HARPACEAS SRL
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Pagina 15
Articolo tratto dagli atti del 7 IAGIG (Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici)
Venerdì 22 settembre 2017 dalle 11.00 alle 12.00 Comodamente dal tuo ufficio! La partecipazione è gratuita ISCRIVITI AL...
CityLife S.p.A. ha adottato la piattaforma Aconex per la gestione dei documenti, delle comunicazioni e delle informazioni core di progetto, per uno dei più imponenti progetti di riqualificazione urbana d’Europa.
Progetto di adeguamento a 4 corsie della SR n.2 Via Cassia, Viadotto Santa Giulia: progetto vincitore dei Tekla BIM Award 2017
Università di Tor Vergata: MASTER sulla DIGITALIZZAZIONE BIM BASED della filiera delle costruzioni
Lo scorso 28 luglio è stato pubblicato sulla GURI il bando per “Lavori di realizzazione del nuovo ponte ciclopedonale della Navetta nel Comune di Parma”. La progettazione definitiva, iniziata in modo tradizionale dopo un concorso di idee, è stata condotta dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche di Lombardia ed Emilia Romagna allo stadio esecutivo tramite l’utilizzo di metodi e strumenti elettronici (BIM).
Il contributo del BIM per la progettazione, la costruzione e le analisi post-sisma Evoluzione informatica e tecnologica Giovedi 21 settembre...
CityLife S.p.A. ha recentemente adottato la piattaforma Aconex per la gestione dei documenti, delle comunicazioni e delle informazioni core di progetto.
Esempio di struttura in muratura per la quale è stata determinata la classe di rischio attraverso il software Midas Gen
goBIM è la soluzione web based per fornire informazioni, dati e prodotti in modo strutturato, preciso, affidabile e accessibile da chiunque e ovunque da chi ne abbia bisogno, mantenendo la piena proprietà del produttore.
Con il Consiglio dei ministri n.33 del 9 giugno è stato approvato un decreto legislativo che adegua la normativa nazionale alle...
Al BIMsummit 2017 il punto sulla digitalizzazione nelle costruzioni
Principali vantaggi offerti dall’utilizzo di file IFC nell’interoperabilità BIM
Aggiungere informazioni al proprio modello BIM
BIMsummit 2017, Intervista a Capsoni
BIMsummit 2017, Intervista a Capsoni
BIMsummit 2017, Intervista a Lorenzo Orsenigo
Manca poco alla terza edizione del BIMsummit a Milano. Il 10 maggio, a Palazzo Mezzanotte, si farà il punto sull'evoluzione del Bim nel...
Harpaceas organizza il BIMsummit 2017, la terza edizione del convegno che dal 2013 si pone come punto di riferimento sull’evoluzione del BIM in Italia, in un mercato dove il BIM è ormai protagonista indiscusso. Il convegno, la cui partecipazione è riservata e su invito, tratterà le recenti evoluzioni del BIM nel nostro Paese, come la trasformazione dei metodi, le nuove tecnologie e il ridisegno dei processi.
L’analisi strutturale dell’opera è stata condotta mediante modello di calcolo agli elementi finiti implementato sul software Midas Gen 2016 vers. 2.1 prodotto dalla MIDAS Information Technology Co., Ltd.
Il presente articolo vuole essere una naturale prosecuzione di quanto visto ne “Il BIM e il concetto di dettaglio e LOD” apparso su Ingenio maggio scorso..
Harpaceas presenta Tekla Structures 2017 per il mercato italiano, la nuova versione del software BIM (Building Information Modeling) leader al mondo per la progettazione strutturale, prodotto da Trimble Solution, società finlandese del gruppo Trimble.
Trimble Solutions e Harpaceas presenti a OMC 2017 con Tekla Structures
Seminario organizzato da HARPACEAS LUOGO DEL CORSO Sede: UNI-ASTISS – Piazzale De Andrè – Corso Alfieri 105 – Asti DATA...