HARPACEAS SRL
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Pagina 11
Il Computo Metrico estimativo dai modelli BIM Architettonici: istruzioni per l'uso
Lunedì 3 agosto 2020 è stato inaugurato il Ponte San Giorgio, il nuovo viadotto sul Polcevera. Le nuove tecnologie a disposizione...
L’evoluzione del rilievo tramite laser scanner e il collegamento con la metodologia BIM
La modellazione dei controventi in acciaio è complessa. L'articolo analizza l'uso di rigidezze dimezzate per simulare il comportamento reale nelle analisi sismiche dinamiche.
Il BIM ancora una sfida? Partire da soluzioni semplici e intuitive Ormai tutti i sondaggi mostrano una percentuale sempre più crescente...
Report dell'evento Harpaceas sul'evento "Applicazioni in ambito geomeccanico”
ACDat e Project Collaboration: il ruolo di Trimble Connect nell’intervento di ristrutturazione dell’edificio Ex-G.I.L. di Mantova
Il concetto di gemello digitale e come può essere utilizzato
Scopri i prossimi seminari online realizzati con il contributo di Harpaceas e il patrocinio di ISI (Associazione Ingegneria Sismica Italiana)
Con questo esempio progettuale si evidenzia come attraverso le potenzialità del software FLAC3D si sia realizzata una perfetta analisi di interazione terreno struttura che permette di stimare l’effetto bivalente che terreno e struttura esercitano l’uno sull’altro.
Report della 18^ edizione del Tekla Structures User Meeting, organizzata da Harpaceas, si è svolta on line il 23 giugno 2020, alla presenza di oltre 200 professionisti che operano nel mondo dell’ingegneria strutturale e che utilizzano quotidianamente Tekla Structures.
L'esempio applicativo dell'uso di Tekla Model Sharing raccontato attraverso l'esperienza di Tecnostrutture
Torna l’appuntamento dedicato a tutti i professionisti della geotecnica. Il nuovo format è pensato appositamente per il digitale.
Vantaggio dell'uso del software DDS-CAD nella modellazione in BIM della disciplina MEP
i principali vantaggi nell’adottare un approccio BIM alla progettazione dei ponti, con particolare riferimento agli aspetti metodologici, quanto su quelli operativi, offerti da un software di authoring di eccellenza sull’ambito strutturale quale Tekla Structures.
L'appuntamento è per martedi 21 aprile, dalle ore 11, in cui si tratterà di alcuni esempi di flussi di lavoro BIM tramite Trimble Quadri e Trimble Connect.
Trimble presenta le soluzioni software Tekla 2020 per il BIM strutturale.
Oltre 50 iscritti a tre mesi dalla partenza (marzo 2017) e ultimi posti “frontali” disponibili per la terza edizione del Master di I e II livello per la formazione di BIM Manager organizzato dalla Scuola Master Fratelli Pesenti del Politecnico di Milano, sempre in collaborazione con in2it, Harpaceas ed Autodesk. La frequentazione online non ha invece numero chiuso.
Harpaceas presenta le novità di DDS-CAD 15. All'interno i VIDEO delle nuove funzionalità
L'appuntamento è per mercoledi 8 aprile dalle ore 11.00, in cui si parlerà di progettazione impiantistica innovativa con DDS-CAD 15
L'appuntamento è per giovedì 2 aprile dalle ore 11.00, in cui si parlerà di modellazione BIM Strutturale multimateriale, disegni di progetto e costruttivi e di interoperabilità con formati neutri e proprietari
Nuovo format per la Giornata del Cliente Allplan organizzata da Harpaceas: più presentazioni suddivise per aree tematiche e la premiazione della prima edizione dell'Allplan BIM Awards
Nel dibattito internazionale dedicato al BIM, stanno assumendo sempre più importanza gli “usi del BIM” (BIM uses). Vediamo di...