GEO NETWORK SRL

Dal 1996, Geo Network Srl sviluppa software gestionale e tecnico per l'edilizia e lo studio professionale garantendo la semplificazione del lavoro. In tutta Italia, sono oltre 100.000 le installazioni dei nostri software, premiati da più di 1.000 recensioni con 5 stelle.

Archivio

Pagina 3

Superbonus

Superbonus, caro prezzi energia, transizione ecologica e PNRR: l'intervista al Senatore Paolo Arrigoni

Le diverse proroghe dei Bonus edilizi, le difficoltà legate al caro prezzi dell'energia e delle materie prime e le misure in atto per...

Leggi

Professione

Lavori Pubblici: il ruolo fondamentale del Direttore dei Lavori, occhio e voce della committenza

Il PNRR e la correlata ripresa degli investimenti in opere per la collettività ci invitano ad approfondire le opportunità e le peculiarità dell’operato dei liberi professionisti tecnici nel mondo dei lavori pubblici. Focus sul Direttore dei Lavori.

Leggi

Professione

PNRR e lavori pubblici: la sfida dei progetti consapevoli e condivisi

Nei prossimi 5 anni, l’Italia dovrà utilizzare le ingenti risorse messe a disposizione dall’ UE e per fare questo serviranno tanti professionisti debitamente formati ed aggiornati

Leggi

Professione

Il PNRR scalda i motori: Cercasi progettista, ma anche Direttore lavori, Csp, Cse...

Gli ingenti investimenti statali previsti nei prossimi cinque anni consentiranno a tanti professionisti di avere numerose opportunità di lavoro. Un webinar gratuito di Geonetwork, dalle 14.30 alle 16.30, farà una prima analisi delle prospettive che si apriranno per gli addetti ai lavori.

Leggi

Professione

Appalti senza gara? Le opinabili novità del decreto Semplificazioni

Decreto semplificazioni e appalti pubblici: Geo Network - Divisione Formazione organizza un webinar di approfondimento per analizzare le diverse opportunità di lavoro per i tecnici liberi professionisti

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: focus su controlli e sanzioni per interventi di riqualificazione energetica

In quali ipotesi si può subire la revoca totale o parziale del beneficio e le sanzioni tributarie? Ecco un focus di approfondimento a cura di Geo Network Divisione Formazione.

Leggi

Professione

Appalti: sarà buona semplificazione?

Alla luce della disponibilità delle ingenti risorse del PNRR, il Governo Draghi, intende rilanciare con un nuovo “Decreto Semplificazioni” che coinvolgerà, ovviamente, anche il settore dei lavori pubblici. Cosa aspettarsi?

Leggi

Superbonus

Superbonus, controlli e verifiche delle pratiche: cosa e come è meglio prepararsi

ENEA e l’Agenzia delle Entrate continueranno ad effettuare controlli minuziosi sulle varie istanze presentate sia nel 2020 che nel 2021. In cosa consistono? Come si svolgono? e..in caso di irregolarità?

Leggi

Professione

PNRR: una lettura “sociale” con prospettive per i professionisti tecnici

8 miliardi di euro dei fondo sarà destinato ai lavori pubblici: lavori che necessiteranno di molteplici attività progettuali e di direzione lavori specifica.

Leggi

Superbonus

Il ruolo trainante dell’Edilizia all’interno del Recovery Fund (PNRR)

L’edilizia gioca un ruolo fondamentale per il PNRR. La spinta per il settore non verrà unicamente dai fondi stanziati ma anche dalla Riforma della PA e di semplificazione della legislazione. In che modo? Scopriamolo nel dettaglio.

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: ecco quali sono i nodi da sciogliere per accelerare il decollo dei lavori

La settimana scorsa, in diretta online, si è svolto u n interessante evento organizzato da UniCredit in partnership con Eni Gas e Luce e...

Leggi

Superbonus

Superbonus 110% e disciplinare d'incarico: quali clausole inserire per delimitare le responsabilità del Tecnico?

I rischi legati all’annullamento del credito d’imposta rendono la materia del Superbonus 110% assai delicata, sia per il committente...

Leggi

Superbonus

Lo sviluppo del mercato immobiliare grazie al Superbonus 110%

Analisi sullo sviluppo del mercato immobiliare grazie al Superbonus 110%

Leggi

Superbonus

Per il Superbonus 110% lo studio di prefattibilità sarà il primo passo indispensabile da fare

Attraverso l'intervista a Alessio Tesconi ed Andreana Hedges si sviscerano molti aspetti del Superbonus

Leggi

Superbonus

Superbonus: buona parte degli interventi necessiteranno probabilmente di pacchetti finanziari. Vediamo come fare

Scopri come iscriverti al webinar organizzato da Geo Network in collaborazione con Unicredit

Leggi

Professione

Acconto IMU 2020: come e quanto pagare

IMU: Come calcolare l’acconto 2020?

Leggi

Professione

COVID -19 e il ritorno (per ora) alla locazione tradizionale

Consigli su quale contratto di locazione scegliere in questo particolare momento legato all'emergenza COVID-19, tenendo conto delle reciproche esigente e delle agevolazione fiscali

Leggi

Professione

Silenzio assoluto sull’IMU: dovremo pagare l’acconto il prossimo 16 giugno?

A circa un mese dalla scadenza dell’acconto ancora non si sa nulla se si pagherà o meno l'IMU 2020. Pero ci sono alcune indiscrezioni dal decreto Rilancio. Vediamo di cosa si tratta

Leggi

Professione

La nuova disciplina IMU 2020. Si pagherà l'acconto il prossimo 16 Giugno p.v.?

La legge 160/2019 e le nuove aliquote per il 2020,

Leggi

Professione

Coronavirus e successioni: cosa succede alle scadenze fiscali del periodo di lockdown?

Cosa succede alle scadenze fiscali ricadenti in questo periodo come, ad esempio, il termine di presentazione annuale delle dichiarazioni di successione?

Leggi

Professione

Come gestire i fabbricati rurali e gli altri immobili particolari nel nuovo modello telematico di successione

Come inserire correttamente le informazioni aggiuntive e come indicare i casi più particolari

Leggi

Professione

I misteri delle ricevute del nuovo modello telematico per le dichiarazioni di successione

Le ricevute del nuovo modello telematico per le dichiarazioni di successione: lavoro da tecnico o da esperto decriptatore?

Leggi

Professione

Dichiarazione di successione: quali bug permangono nel modello telematico 2020?

Aggiornamento 2020 al modello telematico di dichiarazione di successione in vigore dal 21 ottobre u.s. Tra gli errori riscontrati vi è l'anomalia relativa all’inserimento dei terreni non edificabili.

Leggi

Professione

Come garantirsi calcoli corretti - IMU e TASI - prima della 1° scadenza del 17 giugno 2019?

Molte sono le novità e gli aggiornamenti in materia di IMU e TASI. Vediamone alcune e come non incorrere in errori

Leggi