FIBRE NET SPA

Fibre Net: gli specialisti del rinforzo strutturale

Archivio

Pagina 5

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Infrastrutture: come rinforzare elementi in ca e cap mediante materiali compositi (FRP)

L’utilizzo di materiali fibrorinforzati Fibre Net nel settore infrastrutturale mediante la descrizione di alcuni interventi

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Il polo enologico di Avellino: consolidamento e miglioramento sismico con il sistema CRM Ri-Struttura

Descrizione dell'intervento mediante l’utilizzo della tecnica dell’intonaco armato CRM (Composite Reinforced Mortar) di Fibre Net, che prevede l’impiego di un’armatura di rinforzo costituita da reti ed angolari preformati in fibre di vetro o carbonio annegati in una malta strutturale a base di calce o cementizia.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Intervento di messa in sicurezza di un campanile in muratura faccia a vista con sistema RETICOLA

Il Sistema di rinforzo RETICOLA, basato sulla tecnica Reticolatus, prevede la realizzazione di una ristilatura armata di giunti con trefoli e connettori in acciaio inox e malta a base di calce.

Leggi

Sismica

Studio e progettazione del miglioramento delle strutture esistenti in fase di quiete sismica e in fase sismica

Ecco il tour di seminari con Massimo Mariani e numerosi altri ospiti di eccezione

Leggi

Rinforzi Strutturali

Fibre Net vince il premio Le Fonti Awards 2017 per l'innovazione nei materiali compositi

Giovedì 22 giugno, Fibre Net taglia un altro importante traguardo e vince il premio Le Fonti Awards “Eccellenza dell’Anno Innovazione & Leadership Materiali Compositi”

Leggi

Rinforzi Strutturali

Con Fibre Net l’eccellenza e l’innovazione nei sistemi per il rinforzo strutturale

Con Fibre Net l’eccellenza e l’innovazione nei sistemi per il rinforzo strutturale

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Il sistema RI-STRUTTURA applicato a murature in tufo: i risultati dei test sismici su tavola vibrante

Ottimi i risultati ottenuti dal sistema in materiale composito fibro rinforzato RI-STRUTTURA di Fibre Net alla conclusione dei test su tavola vibrante effettuati presso il laboratorio SITEC del centro di Ricerca ENEA Casaccia nell’ambito di una ricerca condotta dall’Università di Roma Tre e del Progetto Cobra, finanziato dal Ministero degli esteri, insieme ad ENEA.

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Interventi post sisma di danno lieve classificati B: C-MATRIX il nuovo sistema antiribaltamento di Fibre Net

In occasione della prossima fiera Expo Edile, in programma a Macerata dal 20 al 22 aprile, Fibre Net presenterà al grande pubblico C-MATRIX, il nuovo sistema di rinforzo a basso spessore che utilizza la tecnologia nota come FRCM.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Fibre Net ottiene l’ETA per il sistema di rinforzo strutturale Ri-Struttura

Il sistema Ri-Struttura riceve la Valutazione Tecnica Europea

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Profili pultrusi P-TREX: FIBRE NET implementa le linee di produzione

Il 2018 vede l’implementazione delle linee di produzione per profili pultrusi in materiale composito fibrorinforzato (FRP) della linea P-TREX che rappresentano oggi una potenziale soluzione su interventi di rinforzo strutturale, adeguamento funzionale e miglioramento sismico di edifici storici, come anche per la realizzazione di nuove strutture, temporanee o definitive.

Leggi

Dispositivi Antisismici

Brevetto rivoluzionario: dispositivi antisismici SAFE+ per strutture prefabbricate

Che cosa sono, come e dove si installano

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

C-MATRIX il sistema di rinforzo FRCM di Fibre Net

Che cos'è, come si usa e casi applicativi

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo strutturale: un esempio applicativo su edifici in tufo soggetti a vincolo

Esempio applicativo di rinforzo strutturale su edifici in tufo soggetti a vincolo. Confronto tra due sistemi di rinforzo: rete elettrosaldata e betoncino con rete in GFRP preformate e malta esente da cemento

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

P-TREX: i profili in materiale composito fibrorinforzato di FIBRE NET

Tutti i vantaggi e gli usi dei profili P-Trex in materiale composito fibrorinforzato che Fibre Net propone in oltre 200 diverse geometrie

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

IL SISTEMA BETONTEX DI FIBRE NET

Betontex è il sistema di rinforzo, riparazione e antiribaltamento mediante placcaggio fibrorinforzato in FRP

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Come consolidare una struttura in c.a. con tecniche diverse: l’uso di reti, tessuti e profili pultrusi in FRP

Il rinforzo di una passerella a supporto di una linea di produzione industriale con materiali compositi di differenti tipologie per problematiche differenziate.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Messa in sicurezza e rinforzo strutturale con materiali compositi Fibre Net a L’Aquila

All'interno la descrizione dettagliata di alcuni esempi di interventi nella Ricostruzione de L'Aquila

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il Teatro Vaccaj di Tolentino: sicuro con i sistemi Fibre Net

SISTEMA CRM RI-STRUTTURA, RISTILATURA ARMATA RETICOLA, ANTISFONDELLAMENTO LIFE , i sistemi utilizzati per gli interventi di restauro e consolidamento del Teatro Vaccaj di Tolentino

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Rinforzo e miglioramento sismico di un edificio con sistema CRM Ri-Struttura: dove e come si è intervenuti

Rinforzo e miglioramento sismico con sistemi fibrorinforzati Fibre Net

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Fasciature in FRP per rinforzo strutturale: le ex Colonie Padane a Cremona

Consolidamento strutturale del complesso architettonico ex Colonie Padane a Cremona mediante fasciature in fibra di carbonio.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale con FRP per la realizzazione delle piste curling: dalle analisi strutturali al cantiere

Il presente articolo tratta del rinforzo strutturale con FRP per la realizzazione delle piste curling, dalle analisi strutturali alle verifiche di sicurezza eseguite in fase di progettazione fino alla realizzazione in cantiere delle opere di rinforzo.

Leggi

Miglioramento sismico

Miglioramento sismico di un edificio storico mediante rinforzo Ri-Struttura e Reticola plus: l'intervento

Miglioramento sismico attraverso particolari interventi di consolidamento, tra i quali i Sistemi Ri-Struttura e Reticola Plus, per eliminare il danno sulle strutture murarie e gli orizzontamenti e garantire la restituzione della piena agibilità dei locali.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Profili pultrusi in GFRP per la realizzazione della passerella pedonale sul Torrente Alenta

Perché scegliere materiali pultrusi per la realizzazione di una passerella finalizzata all’attraversamento dei sottoservizi e a consentire l'esecuzione in sicurezza della loro manutenzione. All'interno i motivi.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Murature faccia vista rinforzate con reticolo di trefoli metallici e intonaco con rete in GFRP

Il presente articolo descrive la campagna sperimentale su murature realizzata da Fibre Net al fine di quantificare e definire modelli di dimensionamento relativamente all’efficacia dei propri sistemi di rinforzo strutturale Ri-Struttura (attraverso la tecnica dell’intonaco armato con rinforzi in GFRP) e Reticola Plus (tecnica di armatura dei giunti su murature faccia a vista).

Leggi