FIBRE NET SPA

Fibre Net: gli specialisti del rinforzo strutturale

Archivio

Pagina 3

Calcestruzzo Armato

Come riconoscere e contrastare la carbonatazione nelle strutture in calcestruzzo armato

La serie di collassi strutturali ha sensibilizzato la comunità scientifica a porre l’ attenzione verso la verifica delle infrastrutture esistenti soggette a degrado; in questo contributo vengono illustrati i meccanismi di attacco dell’anidride carbonica e le procedure di intervento e di riparazione.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Rinforzo CRM: un vademecum operativo sulla scelta dell’intonaco armato

In questo articolo è affrontato il consolidamento murario mediante intonaco armato CRM: un sistema a basso spessore di intervento ed elevata durabilità che conferisce alla costruzione un comportamento monolitico incrementandone le proprietà meccaniche ed inibendo il comportamento singolare di un elemento costruttivo costituente.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

I vantaggi nell'utilizzo di strutture in PRFV applicabili in ambito industriale

In questo articolo verranno trattati i vantaggi delle strutture come scale, passerelle, piani di accesso e di servizio realizzati in PRFV, in conformità ai principi di sicurezza richiesti dal d.lgs.81/08 per le strutture fisse e mobili presenti all’interno di un impianto industriale.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Edilizia scolastica: tecniche e sistemi Fibre Net per la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale

Vetustà, vulnerabilità sismica delle strutture e sfondellamento dei solai sono le problematiche più frequenti nell’edilizia scolastica; Fibre Net propone 4 casi emblematici risolti attraverso l’utilizzo di sistemi CRM e FRP.
Approfondimento sulle soluzioni Fibre Net per la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale delle scuole.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Penetrazione dei cloruri nelle strutture in calcestruzzo armato

Nel presente contributo vengono presentati – in estrema sintesi – i concetti fondamentali per riconoscere il danno da cloruri e alcune utili indicazioni operative su come eseguire correttamente il relativo intervento di riparazione.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il rilancio dell’edilizia del centro-sud Italia passa per il SED CASERTA: incontra Fibre Net dal 5 al 7 maggio

Fibre Net sarà presente  al SED CASERTA che si svolgerà dal 5 al 7 maggio, per incontrare i professionisti e presentare le proprie soluzioni per il rinforzo delle strutture in c.a. e in muratura.

Leggi

Sostenibilità

La Green Transition e P-TREX: il contributo del PRFV in nuovi settori innovativi

Dalla produzione a basso impatto, all’agile trasporto e montaggio in situ, alla assenza di manutenzione: ecco il contributo e le risposte che le...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo FRP su elementi in C.A. e muratura: tessuto, lamina o rete? Quale soluzione scegliere?

In epoca di Bonus edilizi e finanziamenti alle strutture sensibili come quelle scolastiche, il rinforzo strutturale attraverso l’utilizzo degli FRP (Fiber Reinforced Polymer) è sempre più diffuso: Fibre Net è a fianco dei progettisti consigliando per ogni intervento la soluzione più efficace.

Leggi

Sismica

Miglioramento sismico delle murature faccia a vista con connettori in carbonio

In questa nota presentiamo una nuova tecnologia a basso impatto per il miglioramento sismico delle murature in pietrame faccia a vista, costituita da connettori trasversali in CFRP inseriti in perforazione negli elementi lapidei della facciata. Si tratta di una tecnologia che consente di operare solo dall’esterno del fabbricato, preservandone le caratteristiche architettoniche e garantendo compatibilità e durabilità dell’intervento.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Rinforzo strutturale degli edifici in muratura: guida alla valutazione dell'efficacia dell'intonaco armato

Il presente articolo è uno strumento pratico per il professionista che vuole valutare in modo corretto e puntuale l’efficacia dell’intonaco armato per il rinforzo delle strutture in muratura.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

P-TREX presente a Ecomondo 2021 per parlare dei vantaggi delle linee di prodotto in PRFV

P-TREX, business unit di Fibre Net Spa, sarà presente come espositore ad Ecomondo 2021 al padiglione D3 – Stand 131.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Risanamento e rinforzo delle strutture in c.a. degradate con sistemi in FRP: incontra Fibre Net a ECOMONDO

Fibre Net sarà presente alla fiera Ecomondo che si svolgerà a Rimini dal 26 al 29 ottobre, per incontrare i professionisti e presentare le proprie soluzioni per il rinforzo delle strutture degradate in c.a..

Leggi

Rinforzi Strutturali

Fibre Net a Saie Bari con RI-STRUTTURA, il primo sistema CRM marcato CE

Scegli la sicurezza dei sistemi certificati Fibre Net per i tuoi interventi in Sismabonus. Appuntamento al SAIE BARI dal 7 al 9 Ottobre 2021 allo stand M 11 per conoscere da vicino il sistema RI-STRUTTURA.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzi strutturali per infrastrutture: incontra Fibre Net a Expo Ferroviaria

Fibre Net, azienda leader del rinforzo strutturale, sarà presente ad Expo Ferroviaria dal 28 al 30 settembre a Milano Fiera, per presentare non solo le sue soluzioni ma anche i suoi speciali servizi dedicati progettisti e imprese di questo settore.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

P-TREX by Fibre Net a EXPO Ferroviaria

Nel corso dell'evento fieristico "Expo Ferroviaria 2021" P-TREX, presenterà le sue soluzioni in plastica rinforzata con fibra di vetro dedicate al settore dei trasporti su binari.

Leggi

Miglioramento sismico

Tecniche innovative per il miglioramento sismico: il rinforzo di travi lignee mediante elementi pultrusi

In questa articolo si presenta una tecnica innovativa nel miglioramento sismico di manufatti storici che prevede l'utilizzo di elementi pultrusi per il rinforzo di travi lignee mediante elementi.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Criteri progettuali e tecniche innovative per il miglioramento sismico: cordoli in muratura e volte tabicade

In questa articolo si ripresentano altre due tecniche rivolte al miglioramento sismico di manufatti storici: le travi cordolo in muratura armata e le volte tabicade armate.

Leggi

Sismica

Miglioramento sismico degli edifici storici: problematiche, criteri progettuali e proposte innovative

Dopo la sintesi delle maggiori problematiche sismiche delle costruzioni storiche, vengono riproposte e riassunte alcune tecniche per il miglioramento sismico come la tecnica del Reticolatus.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Comportamento dei tamponamenti per eccitazione fuori piano

Le procedure di verifica dei tamponamenti eccitati fuori piano sia per pareti non rinforzate che per pareti rinforzate con l’impiego di materiali compositi

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Progettazione con FRP per il consolidamento di travi e pilastri

Effetto del confinamento su elementi in c.a. e rinforzo di nodi trave-pilastro in presenza di azione sismica.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo di travi e pilastri di strutture in c.a. mediante l’utilizzo di polimeri fibrorinforzati (FRP)

Dalle criticità alle azioni sismiche di travi, pilastri e nodi di strutture in c.a. agli interventi di rinforzo che prevedono l’utilizzo dei materiali compositi fibrorinforzati FRP.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Riqualificazione sismica e Bonus fiscali: i rinforzi di Fibre Net fra efficacia strutturale e certificazioni

FIBRE NET, prima e unica azienda a veder riconosciuto formalmente dal CSLP l’utilizzo del proprio sistema CRM come rinforzo strutturale, propone...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Criticità strutturali dei solai in laterocemento e tecniche di rinforzo con nastri in composito

L'articolo prende in esame le criticità dei solai in latero-cemento e presenta alcune strategie di intervento, tra cui quelle basate sull’uso di fibre di carbonio.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Simulazioni numeriche avanzate sull'effetto del rinforzo con FRP su telai in C.A. in zona sismica

Un articolo di approfondimento dedicato ai criteri progettuali e soluzioni per il miglioramento strutturale di edifici esistenti in calcestruzzo

Leggi