FIBRE NET SPA
Fibre Net: gli specialisti del rinforzo strutturale
Fibre Net: gli specialisti del rinforzo strutturale
Fibre Net si conferma tra le realtà industriali più solide e innovative del panorama nazionale. In occasione del Premio Industria Felix 2025, l’azienda friulana è stata insignita come miglior impresa a conduzione femminile per performance gestionale e affidabilità finanziaria. Un riconoscimento che valorizza non solo l’eccellenza operativa nel settore della sicurezza strutturale, ma anche l’impegno concreto verso la parità di genere, recentemente certificato secondo la Prassi UNI/PdR 125:2022.
Fibre Net lancia RI-STRUTTURA FORCE, nuova gamma di reti in GFRP ad alte prestazioni per il consolidamento strutturale, facili da applicare e ideali per interventi complessi e contesti critici. Offrono resistenza a trazione e modulo elastico superiori.
Il ponte San Felice rappresenta un caso significativo nel panorama del ripristino, rinforzo e protezione di opere d’arte attraverso interventi di manutenzione in cui Fibre Net ha fornito una serie di soluzioni d’intervento: l’utilizzo degli FRP è stato integrato con prodotti e malte tecniche.
Fibre Net Group presenta i nuovi disegni tipologici del sistema CRM RI-STRUTTURA, ora accessibili dal sito web. Questo aggiornamento rappresenta una guida per progettisti e imprese, fornendo dettagli applicativi utili alla progettazione e al cantiere in fase esecutiva.
P-TREX presenta soluzioni in PRFV per molteplici settori industriali ed emergenti alle prossime fiere sul mondo della bio-circolarità: Ecomondo e H2O. Certificato CE e EPD, questo materiale leggero e resistente riduce i costi di manutenzione, l'impatto ambientale ed è ideale per progetti sostenibili.
In questo articolo si illustrano gli interventi di rinforzo strutturale della Tribuna Est superiore dello stadio Comunale di via del Mare a Lecce, partendo dal rilievo delle patologie ricorrenti fino alla messa in opera dei sistemi di rinforzo progettati come intervento di riparazione o intervento locale ai sensi delle disposizioni tecniche vigenti.
Il gruppo Fibre Net si presenta ai due importanti eventi con la propria, consolidata esperienza nello sviluppo e produzione di sistemi per ripristino, riqualificazione e manutenzione di edifici residenziali e grandi opere. E propone soluzioni innovative all’insegna della sicurezza e del rispetto dei Cam. Focus anche su efficienza e affidabilità progettuale.
Il Gruppo Fibre Net è partner tecnico dello studio di architettura COR Arquitectos con Flavia Chiavaroli per il padiglione della Santa Sede alla 60esima Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia.
Fibre Net ottiene l’ Environmental Product Declaration per il sistema CRM RI-STRUTTURA. L’EPD certifica l’impegno per sostenibilità e trasparenza che il gruppo da sempre persegue. Vantaggi tangibili per tutta la filiera: innovazione e riduzione impatto ambientale garantiti
Nel settore delle costruzioni, l'uso crescente di profili pultrusi in PRFV sta cambiando i metodi e i materiali impiegati. P-TREX adotta un nuovo approccio per redigere le Voci di Capitolato specifiche, considerando le necessità legate alla progettazione, produzione e installazione di questo materiale innovativo.
Fibre Net Group si distingue per lo sviluppo di tecnologie sostenibili nel rinforzo strutturale, garantendo la compatibilità con i materiali preesistenti e ottenendo certificazioni ambientali. La loro leadership nel settore si riflette in progetti prestigiosi come Cascina Continassa e la Sagrada Familia, con un impegno costante verso la riduzione dell'impatto ambientale e la conformità agli standard ISO. Nell'articolo l'intervista al CEO e Direttore Commerciale Cecilia Zampa.
P-TREX, in collaborazione con Tecnova e Musa Progetti per la riqualificazione del porto di Scoglitti, ha contribuito a garantire durabilità alle strutture grazie ai profili pultrusi in GFRP, la risposta più efficace alle esigenze della piccola pesca.