FASSA SRL

Fassa Bortolo offre soluzioni per l’edilizia sempre all’avanguardia, garantendo un servizio a 360° ai progettisti grazie a uno staff tecnico altamente specializzato.

In Evidenza

Restauro e Conservazione

Restauro senza cemento con la linea di malte NOVANTICA® di Fassa Bortolo

Fassa Bortolo combina le antiche proprietà della calce aerea con le moderne tecnologie, per un restauro più rispettoso delle strutture originali e più sostenibile per l’ambiente.

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Sistemi FRCM di Fassa Bortolo per il consolidamento strutturale di costruzioni esistenti

Oggigiorno gli interventi di consolidamento e rinforzo strutturale per la messa in sicurezza del patrimonio costruito sono sempre più diffusi, complice la possibilità di accedere ai vari incentivi fiscali a disposizione. Tra le tecniche di consolidamento strutturale vi è anche quella che prevede l’uso di sistemi FRCM. Abbiamo rivolto alcune domande all'ingegnere Michele Fava, Specialista Assistenza Tecnica di Fassa Bortolo, per sapere di più sull’utilizzo di questi sistemi.

Leggi

Dal Mercato

Vedi tutti
FASSA SRL

Fassa Bortolo protagonista al XXII Seminario Estivo di Fondazione Symbola

Leggi

FASSA SRL

Sistemi per il rinforzo strutturale: le nuove tavole DWG e i servizi alla progettazione Fassa

Leggi

Eventi

Vedi tutti
Sostenibilità

Fassa Bortolo protagonista al XXII Seminario Estivo di Fondazione Symbola

Fassa Bortolo è partner del nuovo Seminario Estivo della Fondazione Symbola, in programma a Mantova dal 27 al 29 giugno 2024. Il titolo del forum, “Noi siamo i tempi” (una citazione di Sant’Agostino) indica un approfondimento sulle responsabilità e le scelte - culturali, economiche e sociali – che ciascuno è chiamato a fare per affrontare le sfide che ci attendono: climatiche, demografiche, energetiche e geopolitiche.

Leggi

Restauro e Conservazione

Fassa Bortolo protagonista al Salone del Restauro di Ferrara

Fassa Bortolo sarà presente anche quest’anno al Salone del Restauro in programma a Ferrara dal 15 al 17 maggio 2024. Un appuntamento imperdibile per l’azienda trevigiana che da oltre 15 anni collabora con l’Università di Ferrara, con cui ha dato vita al premio Domus Restauro e a molte altre iniziative per promuovere le eccellenze e le buone pratiche nel mondo del restauro.

Leggi

Approfondimenti

Vedi tutti
Architettura

Architettura Sostenibile: vent'anni di progetti d’eccellenza e innovazione

Attraverso un'intervista al Prof. Marcello Balzani dell'Università di Ferrara, esploriamo la dimensione dell'architettura sostenibile e il ruolo cruciale assunto dal Premio dedicato a questo tema nel panorama architettonico internazionale.

Leggi

Archivio

Impermeabilizzazione

La protezione dalle estati roventi comincia dal tetto

Fassa Bortolo presenta AQUAZIP BARRIER SYSTEM, la nuova linea di prodotti altamente professionali dedicata alle coperture piane. Questa gamma assicura protezione impermeabile e contro l’irraggiamento solare, sia per nuove costruzioni che per il ripristino di strutture esistenti.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Dall’argilla ai no-VOC: l’evoluzione degli intonaci moderni e la paura della “chimica”

“Voglio un prodotto non chimico” è una frase che sempre più spesso i progettisti si sentono dire dai loro clienti, e riflette una percezione comune ossia che tutto ciò che è passato attraverso il massiccio intervento umano sia, in qualche modo, più pericoloso e nocivo di quanto è allo stato naturale. Ma è davvero così?

Leggi

Antincendio

Pareti in cartongesso e resistenza al fuoco: Fassa qualifica Parete Gypsotech® EI 120 per grandi altezze

Fassa Bortolo qualifica le lastre in cartongesso antincendio GYPSOTECH FOCUS BA15 (tipo DFI secondo EN 520) per pareti con altezze fino ad 8 metri. Nel rispetto della norma EXAP EN 15254-3:2019 è possibile costruire in modo più rapido e leggero, ma sempre in piena sicurezza.

Leggi

Edilizia

Le buone pratiche per un'edilizia sostenibile arrivano alle scuole superiori

Presentata a Montecitorio la nuova edizione di “GEA EDU – Idee per il futuro”: Fassa Bortolo partner del progetto per raccontare agli studenti delle scuole secondarie di II grado come anche il mondo dell’edilizia può lavorare per una produzione più sostenibile.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Malte e intonaci a base calce per l’edilizia: 3 ambiti applicativi per massimizzare i vantaggi

In edilizia, i cicli a base di calce, aerea o idraulica, si distinguono per la loro influenza positiva anche sul benessere abitativo. Attraverso questa intervista a Mauro Menaldo, Product Manager dei Sistemi Bio-Architettura e Deumidificante Fassa, cerchiamo di capirne di più sui vantaggi delle malte e degli intonaci a base calce in interventi come il consolidamento di murature storiche, il rifacimento di intonaci di pregio e i cicli di intonacatura nell’edilizia civile standard.

Leggi

Ceramica

Posa pavimenti e rivestimenti: membrane antifrattura e impermeabili, cosa c'è da sapere?

Abbiamo realizzato un’intervista ad Albano Bertolini, referente Assistenza Tecnica Fassa Bortolo, per sapere di più sul tema. Nell'articolo le soluzioni Fassa Bortolo per proteggere e conferire maggior durabilità alle superfici, anche su sottofondi problematici.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Biointonaco a base di calce aerea rinnovato: più traspirabilità e benessere abitativo con Fassa Bortolo

Presentata l'evoluzione del bio-intonaco fibrorinforzato di fondo "KB13 EVOLUTION" di Fassa Bortolo. A base di calce aerea, garantisce un'elevata finezza che migliora la lavorabilità, superficie specifica per una carbonatazione più uniforme e una purezza che permette una maggiore traspirabilità e compatibilità con intonaci presenti su murature sia antiche che nuove.

Leggi

Restauro e Conservazione

Novità Fassa Bortolo a MADE EXPO: tecnologie e soluzioni all'insegna della riqualificazione edilizia

Le ultime innovazioni del Sistema Consolidamento e Rinforzo Strutturale e le novità della Linea Novantica dedicata al mondo del restauro e della bioarchitettura: si orientano sulle soluzioni di eccellenza, per la riqualificazione edilizia, le proposte presentate a Made dagli specialisti di Fassa Bortolo.

Leggi

Edilizia

"100 Italian Cultural Spaces stories": innovazione, sostenibilità, bellezza nella guida di Fassa Bortolo

Presentata la nuova guida realizzata da Fassa Bortolo e Fondazione Symbola, in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale e ADI Design Museum. 100 le aziende italiane che hanno portato tecnologie e innovazioni per l’allestimento degli spazi culturali.

Leggi

Comfort e Salubrità

Intonaco macroporoso FASSA ONE DRY: l'umidità esce, i sali no!

Fassa Bortolo propone FASSA ONE DRY, un nuovo intonaco macroporoso per il risanamento delle murature umide interne ed esterne. Un unico prodotto che funge da rinzaffo e da intonaco in un unico strato, per un ambiente meno umido e più sano.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Lastre in cartongesso: leggerezza senza compromessi con Gypsotech® GypsoSIMPLY di Fassa Bortolo

Fassa presenta Gypsotech® GypsoSIMPLY, la lastra leggera con durezza superficiale migliorata e prestazioni meccaniche al pari di una lastra marcata NF. I bordi sottili rendono l'avvitatura facile e resistente. Il prodotto è conforme ai CAM.

Leggi

Malte da Restauro

Ciclo di intonacatura NOVANTICA®: un passo avanti per un ambiente costruito salubre e sostenibile

Una linea di prodotti innovativa, esente da cemento, a base di calce aerea e materiali pozzolanici, che guarda all’esperienza dell’antico passato per proporre un ciclo di intonacatura innovativo ed ecocompatibile per un costruito più salubre e rispettoso dell’ambiente.

Leggi

Comfort e Salubrità

La salubrità dei prodotti Fassa Bortolo diventa misurabile

BIOSAFE certifica il ciclo di intonacatura con prodotti Novantica® di Fassa Bortolo.

Leggi

CO2

Convegno "Decarbonizzazione e circolarità in architettura": minori impatti CO2 con i materiali bio di Fassa Bortolo

L'incontro tra Fassa Bortolo, l'Università degli Studi Roma Tre e Legambiente per promuovere un’edilizia più sostenibile, che sappia conciliare costruzioni di qualità e durata con un minore impatto in termini di emissioni di CO2.

Leggi

Facciate Edifici

Finiture: nuova idropittura decorativa ultra opaca per spazi indoor presentata da Fassa Bortolo

Fassa Bortolo realizza una nuova idropittura decorativa per interni caratterizzata da un'ottima dilatazione e facilità di applicazione. Con un bassissimo contenuto di VOC e assenza di formaldeide SICURA G3 evita la formazione di muffe mantenendo gli ambienti indoor più salubri.

Leggi

Architettura

Decarbonizzazione e circolarità in Architettura: sfide per nuove sinergie tra ambiente e patrimonio artistico

Save the date! Mercoledì 19 aprile si terrà presso Università degli Studi Roma Tre un convegno dedicato al tema. Scopri il programma e come partecipare.

Leggi

Pavimenti per Interni

FASSA LAMINA SYSTEM: Nuove tecnologie per una posa sicura e pavimenti di lunga durata

Fassa Bortolo amplia l’offerta del Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti con una nuova gamma di membrane desolidarizzanti e impermeabilizzanti specifiche per proteggere e conferire maggior durabilità alle superfici, anche su sottofondi problematici.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Consolidamento e rinforzo strutturale: le soluzioni Fassa Bortolo per il recupero e la messa in sicurezza degli edifici

Quale tipologia di intervento scegliere per migliorare o adeguare il patrimonio edilizio sotto il profilo statico e sismico? Fassa Bortolo propone formule all’avanguardia per consolidare e rinforzare strutture ammalorate o vulnerabili. Scopri di più.

Leggi

Edilizia

Fassa Bortolo, fatturato record nel 2022. Guido Antoniazzi entra nella governance aziendale

L’azienda di Spresiano, leader nel mondo dell’edilizia, chiude un anno record e rafforza ulteriormente la propria struttura manageriale

Leggi

Isolamento Acustico

Progettare l’isolamento acustico con soluzioni costruttive a secco

Approfondiamo il tema con un’intervista a Marco De Pieri, Referente Area Tecnica Sistema Gypsotech® di Fassa Bortolo.

Leggi