ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

L'ENEA è l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, ente di diritto pubblico finalizzato alla ricerca, all'innovazione tecnologica e alla prestazione di servizi avanzati alle imprese, alla pubblica amministrazione e ai cittadini nei settori dell'energia, dell'ambiente e dello sviluppo economico sostenibile (art. 4 Legge 28 dicembre 2015, n. 221)

Archivio

Pagina 14

'OPERAZIONE GREEN SCHOOL': accordo tra Palazzo Chigi e ENEA

Un bollino verde a garanzia della qualità e dei finanziamenti per interventi di efficientamento e messa in sicurezza – Nasce task force ENEA-Italia Sicura

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Tecnologie innovative per la cattura e sequestro della CO2

Arriva una nuova generazione di tecnologie per la cattura e sequestro della CO2

Leggi

BRICKS: qualifica professionale dei lavoratori edili per l'efficienza energetica

Un unico sistema di qualifica per i lavoratori del settore edile che superi le differenze regionali: è questo l’obiettivo del progetto europeo BRICKS (Building Refurbishment with Increased Competences, Knowledge and Skills) coordinato dall’ENEA e avviato in questi mesi.

Leggi

Dall’efficienza energetica oltre 2 mld di risparmi nelle bollette degli italiani

Presentato il 4° “Rapporto sull’Efficienza Energetica” (RAEE) dell’ENEA

Leggi

Con Flow Boiling Forced Loop, il sistema “efficiente” di raffreddamento per supercomputer

Si chiama Flow Boiling Forced Loop ed è la nuova frontiera dei sistemi di gestione termica dei componenti elettronici realizzato dall’ENEA. Un sistema compatto per il raffreddamento dei supercomputer che coniuga risparmio energetico ed alte prestazioni.

Leggi

AMBIENTE: Da ENEA, una guida pratica per le PA per uno sviluppo eco-sostenibile

In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, l’ENEA presenta la prima Guida nazionale di best practices per orientare le Amministrazioni locali verso scelte eco-sostenibili.

Leggi

Il fotovoltaico del futuro? Celle fotovoltaiche superefficienti con rendimenti fino al 40%

Celle fotovoltaiche superefficienti ed economiche grazie a rendimenti che possono arrivare al 40% e a materiali innovativi che costano meno delle...

Leggi

SISMICA: Da ENEA una piattaforma isolante per edifici esistenti

presentata da ENEA una struttura di isolamento sismico, ovvero una piattaforma isolante che viene realizzata sotto le fondazioni, senza alcun intervento sulle costruzioni sovrastanti

Leggi

Tutta l’innovazione tecnologica di ENEA in un Atlante on line

Tutta l’innovazione tecnologica di ENEA in un Atlante on line

Leggi

L’Innovazione nei Beni Culturali grazie al progetto COBRA di ENEA

IMPRESE: ENEA VINCE BANDO REGIONE LAZIO PER TRASFERIMENTO TECNOLOGIE INNOVATIVE NEI BENI CULTURALI

Leggi

THINK GREEN, BE EFFICIENT!: i vincitori del concorso laureandi sul tema dell'efficienza energetica

Intorno alla presentazione delle tesi vincitrici – tutte di natura progettuale, quindi dedicate all’applicazione concreta dell’efficienza energetica in progetti reali incentrati su edifici, pubblici o privati - si è snodato un incontro che ha messo a confronto tutti gli attori della “filiera dell’efficienza” - dalle istituzioni alle imprese al mondo della ricerca e dell’accademia.

Leggi

Energia: ENEA premiata da Legambiente per l'illuminazione Smart

È dedicato ad innovazioni appena realizzate o alla soglia della commercializzazione il Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2015, promosso da Legambiente che si è svolto in questi giorni a Milano; tra i vincitori anche l’ENEA

Leggi

DETRAZIONI 65%: online il nuovo portale ENEA per inviare la documentazione

online il nuovo portale ENEA per inviare la documentazione per usufruire della detrazione del 65% per lavori di riqualificazione energetiche

Leggi

Come ottimizzare i sistemi energetici? La risposta nelle SIMULAZIONI

in un convegno dell'ENEA si è affrontatao il tema dellla simulazione ingegneristica nella corretta pianificazione dei sistemi energetici, che tenga conto degli aspetti di ‘sicurezza’ sia in caso di eventi naturali estremi che di attacchi informatici o terroristici

Leggi

Intesa tra ENEL ed ENEA per tecnologie innovative e fonti green

Accordo tra ENEL e ENEA per la realizzazione di studi e sperimentazioni di nuove tecnologie applicate alla generazione di energia elettrica

Leggi

Green Economy: l’Italia 12a in Europa per eco-innovazione

Presentato il Rapporto “Le imprese della Green Economy: la via maestra per uscire dalla crisi”.

Leggi

ENEA fiore all’occhiello nella RICERCA APPLICATA

In 6 anni vinti 165 progetti UE per 50 mln euro, 12esima dal 2012 autonomia finanziaria cresciuta del 20%   In sei anni, i progetti vinti...

Leggi

Materiali ceramici compositi a partire da tessuti e polimeri

Un brevetto ENEA per la produzione di materiali ceramici fibrorinforzati, a partire da tessuti e polimeri. Prospettive di utilizzo nele settore dei trasporti e dell'edilizia

Leggi

Materiali ceramici compositi a partire da tessuti e polimeri

Un brevetto ENEA per la produzione di materiali ceramici fibrorinforzati, a partire da tessuti e polimeri. Prospettive di utilizzo nele settore dei trasporti e dell'edilizia

Leggi

MATERIE PRIME STRATEGICHE: grande risultato per l’ITALIA

L’EIT assegna gara a consorzio internazionale con ENEA. Fondi per 2 miliardi in 7 anni per creare 10mila posti di lavoro e 50 start up

Leggi

Da ENEA un progetto per rafforzare la sicurezza delle INFRASTRUTTURE di RETE

Obiettivo del nuovo progetto, CockpitCI di Enea è quello di rafforzare la sicurezza e la capacità di risposta delle infrastrutture di rete alle criticità provocate da eventi naturali, da guasti, errori umani, ma anche cyber attacchi

Leggi

CAMBIAMENTI CLIMATICI: Italia del Sud come il Nord Africa

Pubblicato uno studio enea sui cambamnti climaticiu che evidenzia che il Sud Italia rischia di diventare una regione dal clima più simile a quello ‘Nord africano’

Leggi

Un radar-laser aiuterà a ‘prevedere’ le eruzioni dei vulcani

    Riuscire a prevedere l’approssimarsi di un’eruzione vulcanica, potendo preallertare le popolazioni delle zone...

Leggi

Energia

E’ made in Italy la prima bobina superconduttrice per la fusione nucleare

Dal 2009 è in corso la progettazione e realizzazione della macchina sperimentale Tokamak JT-60SA nell’ambito del programma di ricerca internazionale sulla fusione nucleare tra Europa e Giappone, denominato “Broader Approach”, che vede l’ENEA tra i partner.

Leggi