EDILTECO SPA

Edilteco produce sistemi e prodotti per il miglioramento dell'isolamento termico, acustico, il risanamento e la protezione al fuoco degli edifici e ridurne i consumi energetici.

Archivio

Pagina 2

Isolamento Termico

Come si applica un intonaco termoisolante premiscelato? Fasi e metodo di posa

Un'analisi dettagliata sulla corretta posa in opera di un intonaco termoisolante come Isolteco di Edilteco.

Leggi

Isolamento Termico

Cos’è e come si applica un intonaco termoisolante: le operazioni preliminari

Cos'è l’intonaco termoisolante? Quali sono i vantaggi? Rientra negli interventi previsti dagli incentivi fiscali? Vediamo come funziona e come applicarlo a regola d’arte.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico con insufflaggio in intercapedine: ecco come si realizza

Ecco come realizzare un intervento di riqualificazione energetica negli edifici costruiti con muri "a cassetta" o con intercapedine. Poca spesa e buona resa.

Leggi

Edilizia

Camillo Signani nominato Direttore Commerciale di Edilteco Spa

Novità in casa Edilteco! L’azienda leader nelle soluzioni per il comfort abitativo nomina un nuovo Direttore Commerciale. Da gennaio 2021 a...

Leggi

Isolamento Acustico

Prestazioni acustiche di pareti: come funziona un sistema misto laterizio/cartongesso?

L’aggiunta di una controparete a secco ad una struttura esistente in laterizio è un'operazione finalizzata a migliorare la prestazione fonoisolante della parete iniziale. Come funzione questo sistema?

Leggi

Isolamento Acustico

Prestazioni acustiche di pareti: come calcolare il potere fonoisolante di un sistema misto laterizio/cartongesso?

In questo articolo, un cenno ai metodi di calcolo previsionale disponibili in normativa tecnica, che consentono di stimare a livello progettuale la prestazione acustica dei sistemi misti, al variare delle stratigrafie e del sistema di posa dei rivestimenti addizionali a parete.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico di pareti: prestazioni di sistemi misti laterizio/cartongesso certificate in laboratorio

Il miglioramento della prestazione fonoisolante di una parete in muratura può essere ottenuto attraverso il suo rivestimento con una...

Leggi

Isolamento Termico

Edilteco insieme al Museo dell'Ara Pacis: una scelta di tecnologie per l’eternità!

Nel Museo dell’Ara Pacis di Roma sono state utilizzate le tecnologie Edilteco per garantire massimo isolamento termico e protezione al fuoco.

Leggi

Edilizia

BAU 2017: Intervista a Paolo Stabellini, direttore generale di EDILTECO

Edilteco è presente già da alcuni anni sul mercato tedesco con il suo prodotto di punta, il Politerm, perle additivate di polistirene espanso per la realizzazione di massetti e sottofondi alleggeriti termoisolanti. Il BAU è una delle fiere più importanti sia per il mercato tedesco sia per incontrare l’interesse di altri mercati esteri, ed Edilteco è presente fra le molte novità presentate al suo interno.

Leggi

Edilizia

Impianti per produzione di blocchi e manufatti in calcestruzzo: ESB acquisisce la storica società Rosacometta

ESB srl è il frutto del sodalizio tra Edilteco, Manu-Cem, l’impresa di costruzioni MCL Costruzioni Italia.

Leggi

Massetti

Calcestruzzo alleggerito: la tecnologia alla base degli inerti in EPS dei premiscelati Edilteco certificati RAL

Il “cuore tecnologico” di Edilteco si chiama E.I.A., uno speciale additivo che applicato alle perle di polistirene (EPS), garantisce un impasto perfettamente omogeneo

Leggi

Massetti

Un innovativo massetto fibrorinforzato, leggero e a basso spessore

LA CHAPE XXs® è un massetto pronto all'uso che offre un risparmio di peso di circa il 50% rispetto ad un massetto tradizionale applicabile con spessore minimo di 1 cm.

Leggi

Antincendio

Isolamento a cappotto in EPS: requisiti di reazione al fuoco secondo la Linea Guida VVF

In questo articolo il tema della reazione al fuoco delle facciate. I requisiti richiesti dalla Linea Guida obbligano il progettista e il DL di prescrive e controllare i materiali

Leggi

Massetti

Come si misura il contenuto di umidità residua nei sottofondi leggeri?

Un’eccessiva umidità presente nel massetto o nel sottofondo può portare a un distacco del rivestimento del pavimento. In questo articolo, alcune indicazioni su come misurare l'umidità residua nei sottofondi.

Leggi

Massetti

Massetti alleggeriti: un esempio di miglioramento strutturale e sismico di un edificio in c.a. gettato in opera

In questo articolo gli effetti sulle opere strutturali dell’utilizzo di un massetto alleggerito in alternativa a quelli tradizionali in termini di comportamento statico e sismico.

Leggi

Cappotto termico

Cappotto termico: evitare errori nella posa non è mai stato così facile

L’isolamento a cappotto è sempre più utilizzato per via dei numerosi vantaggi che offre ma la sua installazione è un’operazione complessa che richiede manodopera specializzata. Con ECAP, la posa del cappotto termico non è mai stata così semplice.

Leggi

Antincendio

Intonaco antincendio: valutazione dell'idoneità della superficie di posa e scelta della strategia di applicazione

In questo articolo si illustra un rapido metodo per prevedere le soluzioni di posa idonee, in base allo stato delle superfici sulle quale andrà applicato l’intonaco antincendio.

Leggi

Antincendio

Protezione passiva: come si posa in opera un intonaco antincendio?

Il presente articolo è affrontata in linea generale la tematica della posa in opera degli intonaci antincendio

Leggi

Massetti

Si può incollare il rivestimento ceramico direttamente al sottofondo alleggerito?

Quali vantaggi si potrebbero ottenere nell’incollare il rivestimento ceramico direttamente al sottofondo monostrato da 300 kg/mc? Scopri la diverse lavorazioni del sistema Piano Zero di Edilteco

Leggi

Antincendio

Protezione passiva dell'acciaio al fuoco: un esempio pratico di dimensionamento

Certificazione di resistenza al fuoco di profili in acciaio: Come dimensionare lo spessore di un intonaco antincendio per la protezione passiva del acciaio? In questo articolo un esempio pratico di calcolo.

Leggi

Antincendio

Certificazione di resistenza al fuoco di un solaio a voltine in muratura con intonaco antincendio Protherm Light

Uno dei problemi con cui ci scontra nella realtà operativa della prevenzione incendi, è la certificazione di resistenza al fuoco di solai a voltine in muratura con travi metalliche e, più in generale, delle volte di qualsiasi tipologia.

Leggi

Edilizia

KLIMAHOUSE 2017: intervista a Corrado Borghi, direttore commerciale EDILTECO

KLIMAHOUSE 2017: intervista a Corrado Borghi, direttore commerciale EDILTECO

Leggi

Edilizia

BAU 2017: Intervista a Paolo Stabellini, direttore generale di EDILTECO

Edilteco è presente già da alcuni anni sul mercato tedesco con il suo prodotto di punta, il Politerm, perle additivate di polistirene espanso per la realizzazione di massetti e sottofondi alleggeriti termoisolanti. Il BAU è una delle fiere più importanti sia per il mercato tedesco sia per incontrare l’interesse di altri mercati esteri, ed Edilteco è presente fra le molte novità presentate al suo interno.

Leggi

Isolamento Termico

Politerm Wall e Politerm Wall Fix – disponibile il nuovo manuale di posa

Sul sito di Edilteco Group, www.edilteco.it, è stato aggiornato il Manuale di Posa di Politerm Wall e Politerm Wall Fix, da cui è possibile scaricarlo.

Leggi