CONPAVIPER

CONPAVIPER è l’Associazione Italiana che riunisce applicatori, produttori e professionisti che operano nei seguenti comparti: Sottofondi e Massetti, Pavimentazioni continue in calcestruzzo e a base resinosa.

Archivio

Pagina 3

Massetti

Massetti aderenti: cosa c'è da sapere

I massetti aderenti sono quelli realizzati in aderenza al sottofondo con impiego di appositi promotori di adesione (boiacca a base di acqua, legante e lattice o resina epossidica), se non diversamente indicato dal Progettista del Sistema Pavimento.

Leggi

Massetti

Massetti radianti: cosa c'è da sapere

I massetti con impianti radianti tipo A1 e A2 UNI EN 1264-1 sono assimilabili a massetti galleggianti che incorporano nello spessore elementi riscaldanti/raffrescanti (tubazioni in materiale plastico o serpentine elettriche).

Leggi

Massetti

Massetti galleggianti: cosa sono

I massetti galleggianti sono posati su uno strato di isolamento termico e/o acustico e completamente separati da altri elementi dell’edificio quali pareti e strutture in elevazione. In questo caso lo spessore del massetto deve essere dimensionato in relazione alle caratteristiche di comprimibilità degli strati sottostanti.

Leggi

Massetti

Massetti non aderenti o desolidarizzati

I massetti desolidarizzati sono quelli realizzati interponendo tra il massetto e il sottofondo uno strato separatore orizzontale e posizionando lungo il perimetro delle pareti e intorno alle strutture in elevazione uno strato di materiale comprimibile (giunti perimetrali).

Leggi

Massetti

Codice di Buona Pratica Massetti: le prestazioni meccaniche dei massetti

È possibile rilevare le varie prestazioni meccaniche del massetto direttamente, indirettamente, in cantiere e in laboratorio: quali considerare, come misurarle e con quali valori confrontarle.

Leggi

Massetti

Codice di Buona Pratica Massetti: i massetti ribassati e a bassa inerzia

Finalmente una guida sicura ed affidabile per il dimensionamento dei massetti radianti a basso spessore che differiscono sensibilmente da quelli tradizionali per ciò che concerne i parametri progettuali.

Leggi

Massetti

Codice di Buona Pratica Massetti: i giunti nei massetti

La corretta posizione e ampiezza dei giunti dei massetti deve essere determinata in fase progettuale. Ecco alcuni utili appunti tecnici sull'argomento tratti dal Codice di Buona Pratica Conpaviper.

Leggi

Massetti

Codice di Buona Pratica Massetti: influenza dei sottofondi sulla stabilità dei pavimenti

Le caratteristiche del sottofondo influenzano direttamente e indirettamente le prestazioni del pavimento dal punto di vista geometrico, igrometrico, termo-acustico e meccanico.

Leggi

Massetti

Codice di Buona Pratica Massetti: dal massetto al pavimento

L’aumento e la complicazione della stratigrafia al di sotto delle pavimentazioni hanno portato all’esigenza di dimensionare correttamente tutto il pavimento e non solo il massetto. Nell’articolo le principali prescrizioni contenute nella nuova revisione del Codice di Buona Pratica Conpaviper.

Leggi

Massetti

Massetti e sottofondi: pubblicata la nuova revisione del Codice di Buona Pratica Conpaviper

In occasione del SAIE 2022 è stata pubblicata la Rev. 5 del Codice di Buona Pratica per la progettazione e il controllo dei Massetti e dei Pavimenti che, oltre alle modifiche riguardanti il testo, presenta una nuova veste grafica più chiara e accattivante.

Leggi

Pavimenti Industriali

Sottofondi dei pavimenti industriali: valutazione e analisi preliminare, soluzioni di intervento successive

Nel corso del Forum Massetti e Pavimenti di Conpaviper a SAIE 2022, per affrontare il delicato tema del sottofondo delle pavimentazioni industriali è stata organizzata una conversazione moderata da Tiziano Massazzi e Francesco Bianchi, con la presenza dei relatori Claudio Comastri e Gianluca Vinco, tutti quanti soci CONPAVIPER.

Leggi

Resina

I rivestimenti in resina per pavimentazioni industriali per la logistica

Forum Conpaviper: all’interno delle Conversazioni sui pavimenti in calcestruzzo nella logistica si è tenuto un incontro di approfondimento sul tema "I rivestimenti in resina per pavimentazioni industriali per la logistica" moderato da Giovanni Saba con la partecipazione di Andrea Invernizzi e Gerardo Luongo, tutti soci Conpaviper.

Leggi

Pavimenti Industriali

Le prescrizioni e la progettazione dei Pavimenti per Magazzini VNA

Il vicepresidente di Conpaviper, l’ing. Giovanni Saba, ha approfondito il tema della prescrizione e progettazione dei Pavimenti per Magazzini VNA insieme all’ing. Christian Pierini, socio Conpaviper, durante le "Conversazioni sui pavimenti in calcestruzzo nella logistica" all’interno del III FORUM dei Massetti e Pavimenti Continui all’interno del SAIE 2022 di Bologna.

Leggi

Patentini Edilizia

La normativa sulla qualifica degli applicatori di resine e i premi CAM

Durante il III FORUM dei Massetti e Pavimenti Continui al SAIE di Bologna in una conversazione moderata da Enzo Parietti e Giorgio Avenali di Conpaviper, Marco De Gregorio di UNI Ente Italiano di Normazione e Roberto Baldo di Certis hanno approfondito il tema dei patentini - ovvero della qualifica - degli applicatori di sistemi resinosi e di quali vantaggi vi siano con l’ultimo decreto CAM.

Leggi

Pavimenti Industriali

Competenza e specializzazione per una vera riqualificazione del patrimonio immobiliare del Paese

Al SAIE 2022 il FORUM dei Massetti e Pavimenti Continui. Nella prima parte dell’evento di apertura si è parlato di specializzazione, CAM, mercato, bonus e PNRR. Intervenuti Enzo Parietti, Presidente vicario CONPAVIPER, Piero Petrucco, Presidente della Consulta Nazionale delle Specializzazioni dell’Ance, Flavio Monosilio, Direttore Centro Studi, ANCE. Ha moderato l'evento Livia Randaccio, Tecniche Nuove.

Leggi

Massetti

Antonino Badalucco: la progettazione dei pavimenti è sempre più complessa

L'intervista di Ingenio al Vicepresidente Conpaviper con delega ai Massetti in occasione del FORUM MASSETTI e PAVIMENTI tenutosi all'interno di SAIE Bologna 2022.

Leggi

Pavimenti Industriali

Nuove norme per la progettazione dei pavimenti industriali e più attenzione al Picking

All’interno di SAIE 2022 si è tenuto il FORUM MASSETTI E PAVIMENTI CONTINUI di CONPAVIPER, in cui l'ing. Giovanni Saba, vicepresidente CONPAVIPER con delega sui pavimenti in calcestruzzo, è intervenuto all’interno di numerose Conversazioni tecniche. Lo abbiamo intervistato, ecco quanto emerso dall'intervista del vicepresidente CONPAVIPER.

Leggi

Massetti

SAIE Bologna 2022: ecco il programma di Forum Massetti e Pavimenti

Dopo il grande successo delle ultime edizioni del "FORUM MASSETTI e PAVIMENTI" di CONPAVIPER, l'evento di riferimento per il settore delle pavimentazioni, quest'anno si terrà al SAIE di BOLOGNA 2022, dal 19 al 22 ottobre.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti industriali: l’evoluzione tecnologica al FORUM MASSETTI E PAVIMENTI al SAIE 2022

Che cosa è una pavimentazione industriale: una piastra orizzontale in calcestruzzo armato finalizzata a servire attività di tipo produttive e di immagazzinamento in ambito industriale e non solo. Un’opera semplice da realizzare? apparentemente sì, ma i fatti dimostrano il contrario. Ecco perchè è importante approfondire la sua realizzazione. Questo accadrà al FORUM MASSETTI E PAVIMENTI al SAIE 2022.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali e Logistica: un focus al FORUM MASSETTI e PAVIMENTI

Che cosa si intende per pavimentazione industriale per logistica ad alta intensità: si tratta di una una piastra orizzontale in calcestruzzo armato con prestazioni e caratteristiche adatte a supportare attività di logistica importanti, quindi con flussi lavorativi intensi, spesso scaffalature con altezze importanti, a volte con gestione automatizzata dei magazzini.

Leggi

Massetti

Membrane desolidarizzanti di sotto-pavimentazione

Cosa sono le membrane desolidarizzanti? Quale funzione hanno nel Sistema Pavimento? Un breve articolo che spiega il loro funzionamento.

Leggi

Massetti

Massetti radianti a basso spessore nell'ambito della riqualificazione

L’adeguamento degli edifici ai recenti standard sismici e ambientali, accelerato dai fondi statali, prevede nella maggioranza dei casi il rifacimento del pavimento e l’installazione di impianti radianti. Come progettare il sistema pavimento?

Leggi

Conpaviper aderisce ad Ance: siglato l'accordo tra i due presidenti

  Conpaviper, l’Associazione Italiana Sottofondi, Massetti e Pavimentazioni e Rivestimenti Continui, ha aderito formalmente al Sistema...

Leggi

Calcestruzzi fibrorinforzati: da Conpaviper un contributo sostanziale per le norme sulla qualifica e i controlli

Massimo Fumagalli, presidente CONPAVIPER: «Prensiamo atto che molte delle proposte fatte dall’Associazione sono state recepite nel nuovo documento».

Leggi