C2R ENERGY CONSULTING

C2R Energy Consulting è una PMI innovativa che offre servizi ad alto valore tecnologico, aiuta i propri clienti a produrre risultati reali nel presente e a costruire una strategia destinata a durare in futuro.

Archivio

Pagina 17

Condizionamento: Linee guida per il retrofit refrigeranti HFC ad alto GWP

La maggior parte dei refrigeranti alternativi non risultano idonei all’impiego negli impianti già funzionanti a causa delle loro caratteristiche di infiammabilità, tossicità e/o alle elevate pressioni operative. Per queste ragioni, vi è una crescente attenzione dei produttori di refrigeranti nello sviluppo di una serie di miscele basate sui refrigeranti HFO, che risultino adatte per la conversione degli impianti esistenti.

Leggi

FVG: Bando da 16 mln per efficientamento energetico degli edifici scolastici

Approvato il secondo bando POR FESR 2014/2020 che definisce criteri, modalità e termini per la presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti per la realizzazione di progetti di investimento nell’ambito dell’interno territorio regionale, finalizzati a ridurre i consumi energetici negli edifici scolastici pubblici costruiti prima degli anni 1980. All'interno i dettagli.

Leggi

PAEE2017: ai Certificati Bianchi il compito di assicurare il 60% dell’obiettivo 2020

Pubblicato il Piano d’azione nazionale per l’efficienza energetica: analisi dei risultati, obiettivi e misure messe in campo

Leggi

Progetto CasArte: in Liguria, un bando europeo per la progettazione di Smart Home

Il bando, da più di 4 milioni di euro, ha come obiettivo lo sviluppo di nuove tipologie di alloggi proporzionate alle nuove esigenze dei cittadini, in relazione alle attuali condizioni sociali ed economiche. Il bando richiede lo sviluppo di prodotti e servizi che non siano disponibili sul mercato e pertanto devono essere realizzati a valle di specifiche attività di ricerca e sviluppo. L’attività di progettazione sarà focalizzata sulla ricerca e sviluppo di un sistema di fabbricazione del modulo abitativo, realizzato mediante modellazione BIM.

Leggi

Ecco come si definiscono i gradi di sicurezza di un sistema di allarme

Descrizione delle normative che regolano i sistemi di allarme: dalla definizione del grado di sicurezza, della classe ambientale, del livello di accesso fino a quella sulla progettazione, la realizzazione, l’impianto, il collaudo e la manutenzione degli impianti di antintrusione e rapina

Leggi

Rapporto GSE 2016: in aumento (+17%) la quota rinnovabili in Italia

Secondo il rapporto GSE 2016 nei tre settori elettrico, termico e dei trasporti, il 17,41% dei consumi complessivi di energia è stato coperto da fonti rinnovabili.

Leggi

Energy Transition: Smart Window progettata da Eni, MIT e Polimi

Dalla collaborazione tra il team di ricerca e sviluppo di Eni, il MIT e il Politecnico di Milano è nato il primo prototipo di finestra intelligente, basata sulla tecnologia LSC.

Leggi

Regione Umbria: incentivi alle imprese per investire sull’efficienza energetica e sulle Fer

È stato pubblicato un nuovo bando dalla Regione Umbria in cui, in linea con l’Azione 4.1.1 dell’Asse IV del POR FESR 2014-2020, sono stanziati nuovi fondi per incentivare le imprese a investire sull’efficienza energetica e sull’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile.

Leggi

Bolzano, riapre il bando per interventi di efficienza energetica e per l’utilizzo di Fer

Nella Provincia autonoma di Bolzano è nuovamente possibile inoltrare richiesta di contributo per l’incentivazione dell’efficienza energetica degli edifici e per l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, a partire dal 1° gennaio e fino al 30 giugno 2018.

Leggi

Legge di Bilancio 2018: Ecobonus, ultime novità

È passata al Senato la Legge di Bilancio 2018, seppur con alcune variazioni. In particolare vi sono state alcune modifiche riguardo l’ecobonus e il sismabonus.

Leggi

Efficienza energetica, firmato il decreto per il Fondo nazionale

I Ministri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente e dell’Economia hanno firmato il decreto di costituzione del Fondo nazionale per l’efficienza energetica

Leggi

Costi dell’energia in aumento: elettricità +5,3% e gas +5% da gennaio

L’Autorità per l’Energia ha dichiarato in un comunicato stampa che da gennaio 2018 è stato stimato un aumento del costo dell’energia elettrica e del gas.

Leggi

Lazio: nuovo sistema informativo per la trasmissione degli APE

Con la delibera 824 del 6 dicembre è stato avviato in fase sperimentale il “Sistema informativo Ape Lazio”, che permetterà la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica e l’istituzione dell’Elenco regionale dei soggetti abilitanti al rilascio di tale attestato.

Leggi

Quale sarà l’evoluzione del sistema energetico mondiale? La risposta nel rapporto IEA

Nello scenario del World Energy Outlook 2017 prevista la diffusione delle fonti rinnovabili e la crescita dell’elettrificazione

Leggi

Regione Marche: contributi per l’efficienza energetica di edifici pubblici non residenziali

La Regione Marche destina più di 4 milioni di euro al perseguimento di uno sviluppo energetico equilibrato e sostenibile del territorio regionale, migliorando le performance del sistema regione in termini di risparmio e di efficienza energetica.

Leggi

La facciata ventilata a due camere è più efficiente durante tutto l’anno

L’Università Politecnica di Madrid ha studiato l’ultima innovazione in ambito di facciate ventilate per garantirne una maggiore efficienza energetica.

Leggi

La gestione smart degli impianti condominiali attraverso un’applicazione

ENGIE, nell’evolversi dal tradizionale ruolo di fornitore di energia a favore di quello di fornitore di soluzioni integrate e, più in generale, di servizi innovativi nei campi del comfort termico e della produzione dell’energia, ha sviluppato l’applicazione Convivium.

Leggi

Il Politecnico di Torino brevetta ENERTUN, il “concio energetico” che scambia calore

Grazie a un brevetto del Politecnico di Torino, sarà possibile utilizzare la costruzione di un’infrastruttura di trasporto, come la metropolitana, per ottenere calore in inverno e raffrescare gli ambienti in estate.

Leggi

Performance sul cambiamento climatico: ancora lontani gli obiettivi dell’Accordo di Parigi

Nell’ambito della COP23 sul clima di Bonn, è stato presentato il rapporto annuale Climate Change Performance Index 2018 (Indice di...

Leggi

KAPSARC: centro di ricerca “smart” in Arabia Saudita

Lo studio Zaha Hadid Architects riceve la sua prima certificazione LEED Platinum per il progetto del nuovo KAPSARC (King Abdullah Petroleum Studies and Research Centre), edificio che sarà situato nell’Altopiano di Riyad, Arabia Saudita.

Leggi

Trattare l’acqua per ridurre la spesa di riscaldamento e acqua sanitaria

Trattare l’acqua per ridurre la spesa di riscaldamento e acqua sanitaria

Leggi

Svezia, le nanotecnologie trasformano le finestre in sistemi radianti

In Svezia un gruppo di ricercatori dell’ Università di Göteborg, in collaborazione con altri ricercatori della Cina, Iran e...

Leggi

Riscaldamento: come ridurre la spesa e migliorare il comfort negli edifici

Riscaldamento: come ridurre la spesa e migliorare il comfort negli edifici

Leggi

Obiettivo nZEB: missione ridurne i costi di realizzazione

Obiettivo nZEB: missione ridurne i costi di realizzazione

Leggi