C2R ENERGY CONSULTING

C2R Energy Consulting è una PMI innovativa che offre servizi ad alto valore tecnologico, aiuta i propri clienti a produrre risultati reali nel presente e a costruire una strategia destinata a durare in futuro.

Archivio

Pagina 14

Mobilità sostenibile: con PrIMUS contributi ai comuni con almeno 50.000 abitanti

Approvato PrIMUS, il Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile Con il Decreto Direttoriale n. 417 del 21 dicembre 2018...

Leggi

Veneto: 500 mila euro per la rottamazione di stufe

Pubblicato un bando per la concessione di contributi finalizzati alla rottamazione di apparecchi per il riscaldamento domestico con potenza inferiore o uguale a 35kW, alimentati a biomasse, tecnologicamente non in linea con gli standard europei e da sostituire con impianti a basse emissioni in atmosfera e ad alta efficienza energetica.

Leggi

Trattamento dell’acqua negli impianti: cosa bolle in pentola?

Progettazione e installazione dei sistemi di trattamento dell’acqua negli impianti di climatizzazione, produzione di ACS e impianti solari...

Leggi

Gli isolanti termici in fase di cantiere: "in progetto" linee guida per gli operatori edilizi

I materiali isolanti termici in fase di cantiere: linee guida per gli operatori edilizi

Leggi

Componenti per la sicurezza degli impianti di riscaldamento e produzione di ACS: in revisione alcune norme

Il CTI revisiona la UNI 10412-1:2006 e UNI 10412-2:2009 per adeguamento all’evoluzione tecnica del settore

Leggi

Ecobonus 2019 e bonus ristrutturazione: cosa cambia. Un breve riepilogo

Le novità introdotte dalle norme sulle detrazioni fiscali per gli interventi di efficientamento energetico

Leggi

Soluzioni per l’isolamento termico in mancanza di spazio

Quando la coibentazione diventa un problema di spazi In ambito di ristrutturazione e riqualificazione energetica di un edificio esistente è...

Leggi

Una panoramica sulle strategie disponibili per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente

Le soluzioni per operare una riqualificazione attenta ed efficiente sono molteplici, l’obiettivo tuttavia è sempre lo stesso: ridurre la richiesta energetica limitando l’impatto ambientale dell’edificio.

Leggi

Regione Liguria: 8 mil di euro alle imprese per interventi di efficientamento energetico e uso di rinnovabili

Bando energia rinnovabile per le imprese della regione Liguria  Come strumento di sostegno per le micro, piccole e medie imprese che...

Leggi

Edifici storici: analisi energetica ed economica

L'articolo propone l'analisi delle soluzioni proposte per la riqualificazione energetica dell'Abbazia San Lorenzo ad Septimum di Aversa

Leggi

Ottenere un alloggio in classe A in un condominio attraverso un intervento di riqualificazione energetica

Il caso di un intervento di un alloggio in un condominio nel Comune di Aosta

Leggi

Riqualificazione energetica degli edifici esistenti: metodologia e stato dell’arte

L'articolo si occupa di fornire un approccio sistematico per identificare e selezionare le migliori soluzioni di riqualificazione energetica per gli edifici esistenti

Leggi

Ristrutturazione con obbligo di comunicazione ENEA: scadenza prorogata al 21 febbraio

Mini-proroga per la comunicazione Enea sulle ristrutturazioni L’Agenzia delle Entrate , in accordo con il ministero dello Sviluppo...

Leggi

Piano Nazionale Energia e Clima: la proposta del Governo

I principali obiettivi del PNIEC

Leggi

Civico 5.0, Legambiente lancia la sfida per condomini più green

La riqualificazione dei condomini Con la campagna nazionale Civico 5.0 Legambiente lancia una sfida per un nuovo modo di vivere il condominio....

Leggi

Impianti per la climatizzazione commerciale: quali sono i parametri da tenere in considerazione?

I parametri fondamentali per il dimensionamento degli impianti di climatizzazione commerciale ecco quali sono.

Leggi

Nuove linee guida ENEA per la diagnosi energetica degli edifici pubblici: contenuti e procedure

All'interno i contenuti e le procedure per effettuare una DIAGNOSI ENERGETICA

 

Leggi

Sicilia: approvate le Linee guida per il Piano della mobilità elettrica. Previsti 2000 punti di ricarica

Con il D.G.R. del 28/12/2018, n.549, la Sicilia regola tutte le iniziative di mobilità elettrica nel territorio Con la D.G.R. del...

Leggi

Nuovo Decreto sui gas fluorurati a effetto serra: prevista una Banca dati gestita dalle Camere di Commercio

Nel nuovo D.P.R. n.146/2018 sono definite le modalità di attuazione del Regolamento (UE) n.517/2014 in relazione ai seguenti aspetti...

Leggi

La Regione Lombardia modifica le sanzioni a carico dei soggetti certificatori

Che cosa prevede la L.R. 17/2018

Leggi

Tecnici Competenti in Acustica: disponibile il nuovo elenco nazionale

La banca dati ENTECA (Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica) contiene, oltre all’elenco dei tecnici competenti, l'elenco dei corsi abilitanti alla professione di tecnico competente in acustica e l'elenco dei corsi di aggiornamento professionale previsti.

Leggi

Direttiva UE 2002 /2018: dal 2020 obblighi di lettura da remoto dei contabilizzatori

Le novità introdotte e i nuovi adempimenti in materia di contabilizzazione dei consumi

Leggi

Promozione dell’uso di energia da fonti rinnovabili: dall'UE una nuova Direttiva

Tra le novità l’UE dispone che gli stati adottino misure semplificative per lo snellimento delle procedure amministrative di autorizzazione e guidino il richiedente durante tutto l’iter burocratico.

Leggi

Controlli e sanzioni degli attestati di prestazione energetica in Piemonte: le novità del nuovo DGR

Le novità introdotte dal D.G.R. Piemonte 14/12/2018, n. 43-8097

 

Leggi