C2R ENERGY CONSULTING

C2R Energy Consulting è una PMI innovativa che offre servizi ad alto valore tecnologico, aiuta i propri clienti a produrre risultati reali nel presente e a costruire una strategia destinata a durare in futuro.

Archivio

Pagina 13

FER 1: ecco cosa prevede il nuovo decreto sulle energie rinnovabili

Incentivi per le fonti rinnovabili elettriche: approvato e firmato il provvedimento FER 1, in attesa ora della pubblicazione in gazzetta  Il...

Leggi

Contatori "intelligenti": ecco le novità previste dall'Europa

Aggiornata la Direttiva sui Sistemi di misurazione intelligenti di energia elettrica

Leggi

Sismabonus

Estesi gli incentivi Sismabonus anche all’acquisto di unità immobiliari nelle zone sismiche 2 e 3

Il testo realizzato da ANCE fornisce i chiarimenti per l’ottenimento delle agevolazioni

Leggi

Protocollo Aria Pulita: le azioni per gestire l’emergenza smog

Siglato a Torino un protocollo con lo scopo di sconfiggere l’inquinamento atmosferico. Scopri quali misure sono state definite

Leggi

APE, Regione Toscana: attivo l’invio sul portale SIERT

Dal 21 maggio 2019 è attiva la funzionalità di importo dei file xml sul portale

Leggi

Gli indicatori della sostenibilità nelle città: quali usare e quando?

Lo studio condotto dai centri di ricerca olandesi e finlandesi compara alcuni standard per la valutazione della città smart

Leggi

Costruire una Smart Social City: il caso di Smart City Laguna in Brasile

Planet idea: progetto per la città del futuro

Leggi

Smart City e sostenibilità ambientale: strategie, tecnologie e strumenti per la città intelligente

Dall’edificio alla città smart, passando per la visione di eco-quartiere. Nel focus definizioni, metodologie e strumenti per costruire edifici e città più sostenibili ed intelligenti. Approfondimento su aspetti normativi, protocolli di sostenibilità ed edifici nZEB. A conclusione alcune soluzioni tecniche e materiali utili a ridurre l’impatto ambientale del costruito.

Leggi

Quali sono i legami tra le Smart City e la sostenibilità energetica e urbana?

Alcuni interventi intelligenti (smart) in Norvegia

 

Leggi

Dall’Eco–Quartiere al Zero Energy District. Metodologia per la progettazione di un quartiere Smart

La progettazione di un quartiere Smart: metodologia per una progettazione olistica

Leggi

Il protocollo LEED e ITACA per gli edifici residenziali: confronto tra protocolli di sostenibilità ambientale

L’Applicazione dei protocolli di sostenibilità ambientale su casi studi italiani

Leggi

Le sei caratteristiche di una Smart City

Strategie e tecnologie per la definizione della Città intelligente

Leggi

Dalla città digitale alla città con elevata qualità della vita: un percorso nelle definizioni della smart city

Dalla città digitale alla città con elevata qualità della vita: un percorso nelle definizioni della smart city

Leggi

Smart City in Italia, le classifiche: Milano al primo posto

A che punto siamo con le Smart Cities? La visione in Italia e nel Mondo

Leggi

Ricerca di Sistema elettrico: definiti gli obiettivi del Piano Triennale 2019-2021

Il documento predisposto è disponibile in consultazione sul sito del Mise per un periodo di 30 giorni.

Leggi

Regione Molise: approvata la modulistica per il controllo degli impianti termici a biomassa solida

Pubblicazione della Determ. Dirig. Molise N.1248/2019 in BURM 01/04/2019, N. 10 Con la Det. Dirig. Molise del 26/02/2019, n.1248 si dispone...

Leggi

L'Abruzzo punta sulla energia rinnovabile: bando per l'autoconsumo delle imprese

Regione Abruzzo: progetti di investimento per la realizzazione ed installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Leggi

Prestazioni energetiche degli edifici: ecco le novità della nuova UNI/TS 11300 Parte 2

La nuova Appendice E: il recupero di calore dalle docce

Leggi

Nuovi risultati sulla Povertà energetica, l'Italia al 19 posto su 28

Da una ricerca Open EXP sulla Povertà energetica, l'Italia si posiziona al 19 posto su 28

Leggi

Dal 10 aprile nuove disposizioni per la sicurezza dell’impiego del gas combustibile

Dal 10 aprile nuovi obblighi per la sicurezza dell’impiego del gas combustibile

Leggi

Regione Umbria, novità per l’iscrizione degli impianti termici nel registro regionale

La Determ. Dirig. Umbria n.1983 del 27/02/2019 chiarisce le procedure per l’attivazione e la gestione del registro autorizzativo per...

Leggi

Lombardia: nuovo decreto per i controlli sugli APE

Nuovo riferimento per la procedura di accertamento degli attestati di prestazione energetica e relative sanzioni

Leggi

Efficienza Energetica

CTI: i requisiti minimi del Contratto di Prestazione Energetica

La Commissione Tecnica UNI/CT 212 sta lavorando ad un progetto di norma dal titolo Contratto di prestazione energetica (EPC) – Requisiti energetici minimi.

Leggi

Sismabonus

Presentato il 5° Convegno Nazionale SI&A 2019 Sismabonus. Bari 28 marzo

“SISMABONUS – RILANCIARE IL MONDO DELLE COSTRUZIONI. RIGENERARE E RECUPERARE LE PERIFERIE”, se ne discute a BARI il 28 Marzo. Si è svolta il 7...

Leggi