C2R ENERGY CONSULTING
C2R Energy Consulting è una PMI innovativa che offre servizi ad alto valore tecnologico, aiuta i propri clienti a produrre risultati reali nel presente e a costruire una strategia destinata a durare in futuro.
C2R Energy Consulting è una PMI innovativa che offre servizi ad alto valore tecnologico, aiuta i propri clienti a produrre risultati reali nel presente e a costruire una strategia destinata a durare in futuro.
Pagina 12
Ormai manca poco all’arrivo della nuova norma UNI 10389-2 “Misurazioni in campo - Generatori di calore – Parte 2: Apparecchi...
Introdotta con l’ultima Legge di Bilancio la detrazione nota come Bonus Facciate permette di detrarre il 90% delle spese sostenute per il...
La raccomandazione UE 1660/2019 fornisce numerosi chiarimenti in merito alla contabilizzazione e fatturazione dell'energia termica.
Oltre al classico cappotto termico vi sono diverse altre alternative come isolanti a basso spessore, termointonaci, mattoni biocompatibil, ecc.. Vediamole nel dettaglio.
Rinnovare il parco abitativo esistente in linea con la realizzazione di edifici a consumo energetico quasi nullo
Uno sguardo sui CAM: cosa sono, perché sono importanti e per quale motivo la loro applicazione sta ostacolando lo sviluppo delle micro e piccole imprese
Tra gli aggiornamenti significativi nuovi chiarimenti per la valutazione dei ponti termici tra parete e serramenti e l’introduzione della possibilità di copertura requisiti FER installando pannelli solari e/o fotovoltaici su altri edifici pubblici o privati secondo le nuove modalità indica
Con la norma UNI EN 15459:2018 una procedura per la valutazione economica degli interventi di riqualificazione
Città intelligenti e innovazione: l'impatto delle politiche della Smart City sull'innovazione urbana
L’evoluzione della figura dell’Esperto Gestione Energia
L'inchiesta pubblica chiuderà il 4 dicembre
Editoriale di Luca Rollino sulle criticità e problematiche oggi presenti nel settore della riqualificazione del patrimonio edilizio
Alcune problematiche da affrontare quando si progettano riqualificazioni di edifici storici
Nell'articolo la descrizione degli interventi di riqualificazione dell’involucro e il progetto degli impianti
L'articolo descrive l'interessantissimo caso di una ristrutturazione di un edificio industriale del '900
Non sempre la sostituzione è la scelta migliore o è possibile e allora in questi casi come fare?
Dai meccanismi di accumulo e trasporto dell’umidità alla metodologia di calcolo per le verifiche (UNI 13788)
Come ottenere risparmi economici, energetici e limitare l’inquinamento ambientale
Lo studio confronta l’utilizzo di tradizionali isolanti riflettenti (realizzati in fogli di alluminio) con nuove strategie basate su pitture basso emissive.
Analisi trimestrale del sistema Energetico
L'articolo spiega quando è conveniente sostituire una caldaia e quali obblighi ci sono per il committente e le altre figure coinvolte
Il quadro dei meccanismi per la giusta valutazione di incentivi e detrazioni
Quando è possibile ottenere incentivi per la realizzazione degli interventi?
Pubblicata la Guida INAIL sulle attività di manutenzione. Il documento tratta della sicurezza sul lavoro legata alle attività...