BUZZI UNICEM SPA

Buzzi Unicem S.p.A. è un gruppo multi-regionale internazionale, focalizzato su cemento, calcestruzzo e aggregati naturali.

Dal Mercato

Vedi tutti
BUZZI UNICEM SPA

Dal cuore della cementeria di Trino, Buzzi porta la memoria industriale italiana in Museimpresa

Leggi

BUZZI UNICEM SPA

Buzzi chiude il 2024 con risultati concreti, dividendo in aumento e investimenti record per la decarbinizzazione

Leggi

Approfondimenti

Vedi tutti
Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, Francini (Buzzi): "Se prescritto correttamente otterremo strutture molto sostenibili nel loro intero ciclo di vita"

Con Marco Francini (Buzzi) prosegue la serie di interviste del nostro Editore e Direttore Andrea Dari sul tema della progettazione e prescrizione del calcestruzzo, senza dimenticare l'importantissimo tema della sostenibilità del materiale. Di seguito l'intervista integrale.

Leggi

Tunnel e Gallerie

HINFRA, la nuova dimensione sostenibile del tunnelling. Intervista al suo ideatore e CEO Stefano Guanziroli

Stefano Guanziroli, Ingegnere civile, spiega i dettagli di HINFRA, una fabbrica digitale di infrastrutture focalizzata sulla sostenibilità, con materiali a basso impatto ambientale e minimizzazione del consumo di suolo e risorse. Tutto questo grazie alla tecnologia ETLR, un metodo che renderà possibile rigenerare calotte di gallerie ammalorate per estrusione rapida di calcestruzzi speciali. Al momento il focus principale sono le gallerie stradali, ma si sta lavorando anche per quelle ferroviarie. Per lo sviluppo di questa idea visionaria è fondamentale il supporto di Buzzi Unicem, che ha creduto fortemente nell'iniziativa.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Aumenti costi energia, scarsità prodotti di processo: cosa fare per non fermare l'industria del cemento

Il gas costa sempre di più. Il carbone anche. L'idrogeno è anccora un'utopia. C'è scarsità di prodotti fondamentali nei processi di produzione del cemento. Nell'intervista con Antonio Buzzi cerchiamo di comprendere quanto pesano questi aumenti e quali soluzioni si potrebbero adottare.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: il palo di fondazione CFA - trivellato ad elica continua

Una scheda tecnica di UNICAL per la prescrizione dei calcestruzzi per pali

Leggi

Calcestruzzo Armato

Una imperdibile storia del cemento attraverso i racconti di due persone normali, e un archivio eccezionale

La storia cemento è fatta di territori, di persone, di storie che a volte rischiano di andare perdute. Nel Monferrato no.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Cleanker: Il cemento anti CO2 raccontato a Superquark

Il progetto Cleanker (Clean clinker production by calcium looping process) intende verificare la possibilità di “catturare” l’anidride carbonica generata durante il ciclo produttivo del cemento evitandone il rilascio in atmosfera, perseguendo dunque il fine ultimo di contribuire a contenere l’effetto serra.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Rinnovo della certificazione di qualità in Italia

Comunicazione da Buzzi Unicem

Leggi

Calcestruzzo Armato

Fondazione Buzzi Unicem in 13 anni ha speso circa 4 milioni per la ricerca

Mediamente sui 200 mila euro all’anno, destinati al sostegno di diversi progetti vagliati da un proprio comitato scientifico ora composto da Giovanni Ceresoli, oncologo dell’Humanitas di Bergamo, Marco Bianchi, biologo del San Raffaele di Milano, Maurizio D’Incalci, ricercatore dell’Istituto Mario Negri di Milano, e Pier Luigi Filosso, chirurgo toracico delle Molinette.

Leggi

Calcestruzzo Armato

I leganti ternari nei massetti autolivellanti

Ormai da molti anni i così detti leganti ternari rappresentano la soluzione più diffusa per la confezione di massetti autolivellanti...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Pavimentazioni in calcestruzzo senza spolvero: quello che non c’è non può rompersi

Pavimentazioni in calcestruzzo senza spolvero: quello che non c’è non può rompersi

Leggi

Archivio

Cementi e Leganti Sostenibili

Dal cuore della cementeria di Trino, Buzzi porta la memoria industriale italiana in Museimpresa

Un luogo in cui le macchine non sono solo pezzi da museo, ma testimoni vivi di una storia che ha gettato le fondamenta dell’industria italiana. Con l’ingresso in Museimpresa, Buzzi celebra e condivide il valore del proprio patrimonio industriale, attraverso AREA907: un museo d’impresa immersivo che nasce nel cuore pulsante della sua prima fabbrica, fondata nel 1907 a Trino. Una testimonianza tangibile di come la cultura d’impresa possa dialogare con il passato, valorizzare il presente e ispirare il futuro.

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Buzzi chiude il 2024 con risultati concreti, dividendo in aumento e investimenti record per la decarbinizzazione

Buzzi chiude il 2024 con risultati solidi, confermando ricavi stabili, margini in crescita e una forte generazione di cassa. L’EBITDA supera 1,27 miliardi di euro, trainato anche dai cambiamenti di perimetro. Aumentano gli investimenti industriali, con un focus deciso sulla decarbonizzazione. Proposto un dividendo in crescita a 70 centesimi per azione. Previsioni 2025 caute ma fiduciose.

Leggi

Energie Rinnovabili

Vento che muove il cemento: investimenti del gruppo Buzzi sulla sostenibilità

Cimento Nacional, parte del gruppo Buzzi, ha avviato una partnership con Casa dos Ventos per autoprodurre energia eolica e coprire il 100% del fabbisogno. Un progetto da 65 MW che taglia 300.000 tonnellate di CO₂ e rafforza la transizione green.

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Buzzi entra nel capitale di Gulf Cement Company (EAU)

Buzzi entra nel capitale di Gulf Cement Company (EAU) acquisendo il 37,6% tramite la controllata TC Mena. Presentata OPA al prezzo di 0,56 AED/azione. Operazione da 70 milioni di dollari per rafforzare la presenza nel mercato del cemento del Golfo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem cede il cementificio di Fanna ad Alpacem

Il cementificio di Fanna è passato da Buzzi Unicem ad Alpacem Cementi Italia, ampliando la presenza del gruppo austriaco Wietersdorfer Alpacem in Italia. L’operazione garantisce continuità produttiva e occupazionale, mentre Buzzi SpA acquisisce il 25% di Alpacem Zement Austria per rafforzare la collaborazione.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Decarbonizzazione del calcestruzzo: Buzzi e Nuada insieme per la cattura delle emissioni di CO2

L'impianto pilota è entrato in funzione per catturare le emissioni di anidride carbonica dello Stabilimento di Monselice. La tecnologia utilizzata è "la più efficiente mai concepita finora dal punto di vista energetico."

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Buzzi Unicem riduce le emissioni specifiche di CO2 del 4% nel 2022

Pubblicato il rapporto di sostenibilità di Buzzi Unicem. Risultati molto incoraggianti sul fronte della sicurezza e delle emissioni di CO2

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, Francini (Buzzi): "Se prescritto correttamente otterremo strutture molto sostenibili nel loro intero ciclo di vita"

Con Marco Francini (Buzzi) prosegue la serie di interviste del nostro Editore e Direttore Andrea Dari sul tema della progettazione e prescrizione del calcestruzzo, senza dimenticare l'importantissimo tema della sostenibilità del materiale. Di seguito l'intervista integrale.

Leggi

Tunnel e Gallerie

HINFRA, la nuova dimensione sostenibile del tunnelling. Intervista al suo ideatore e CEO Stefano Guanziroli

Stefano Guanziroli, Ingegnere civile, spiega i dettagli di HINFRA, una fabbrica digitale di infrastrutture focalizzata sulla sostenibilità, con materiali a basso impatto ambientale e minimizzazione del consumo di suolo e risorse. Tutto questo grazie alla tecnologia ETLR, un metodo che renderà possibile rigenerare calotte di gallerie ammalorate per estrusione rapida di calcestruzzi speciali. Al momento il focus principale sono le gallerie stradali, ma si sta lavorando anche per quelle ferroviarie. Per lo sviluppo di questa idea visionaria è fondamentale il supporto di Buzzi Unicem, che ha creduto fortemente nell'iniziativa.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Aumenti costi energia, scarsità prodotti di processo: cosa fare per non fermare l'industria del cemento

Il gas costa sempre di più. Il carbone anche. L'idrogeno è anccora un'utopia. C'è scarsità di prodotti fondamentali nei processi di produzione del cemento. Nell'intervista con Antonio Buzzi cerchiamo di comprendere quanto pesano questi aumenti e quali soluzioni si potrebbero adottare.

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Buzzi Unicem presenta CGreen. Da know-how e innovazione nasce la linea di cementi più sostenibili

Buzzi Unicem lancia la linea CGreen, cementi formulati con idonee aggiunte attive che in parte sostituiscono i clinker, che garantiscono un contenuto impatto ambientale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi-Italgas : firmato accordo per studiare fattibilità di impianti Power to Gas

Buzzi Unicem e Italgas si impegnano insieme per contribuire responsabilmente al contenimento degli effetti del cambiamento climatico: è stato firmato l'accordo per lo sviluppo di uno studio di fattibilità per la realizzazione di impianti Power to Gas e la cattura dell'anidride carbonica prodotta.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, istruzioni per l'uso: il palo di fondazione CFA - trivellato ad elica continua

Una scheda tecnica di UNICAL per la prescrizione dei calcestruzzi per pali

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem: fatturato a 3,22 miliardi, tirano gli Stati Uniti

Per il 2020 vendite di cemento in crescita tendenziale dello 0,4% a 29,25 milioni di tonnellate

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem chiude due impianti in Italia

Buzzi Unicem ha annunciato che chiuderanno gli stabilimenti di Arquata Scrivia e Testi 5 febbraio 2021: Buzzi Unicem ha annunciato che chiuderanno...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Santarcangelo, cementificio Buzzi Unicem: Da fabbrica del cemento a fabbrica della cultura

A San Michele lo storico stabilimento della Buzzi Unicem, il cementificio che nel 2009 ha chiuso i battenti dopo oltre cent’anni di attività, verrà in buona parte demolito per lasciare spazio a nuove negozi, ristoranti, forse un supermercato, case e soprattutto a un polo culturale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Una imperdibile storia del cemento attraverso i racconti di due persone normali, e un archivio eccezionale

La storia cemento è fatta di territori, di persone, di storie che a volte rischiano di andare perdute. Nel Monferrato no.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

CLEANKER: abbattere le emissioni di CO2 nella produzione del cemento, il progetto è pronto per la sperimentazione

Obiettivo abbattere le emissioni di CO2 nella produzione del cemento. L'impianto pilota del progetto è pronto per la sperimentazione. Si tratta dello stabilimento Buzzi Unicem di Vernasca

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem: avviata la Conversione delle azioni risparmio e una distribuzione di dividendo straordinario

La Conversione è finalizzata a razionalizzare e semplificare la struttura del capitale di Buzzi Unicem SpA, ridurre gli adempimenti societari e i costi connessi all’esistenza di differenti categorie di azioni.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Paolo Maggi, mi ha ascoltato !!! L'ingegnere torna in Italia, in Buzzi Unicem

Paolo Maggi è il nuovo Direttore della cementeria di Fanna, in provincia di Pordenone, per Buzzi Unicem Spa, azienda quotata in borsa a Milano e leader nella produzione di cemento e, calcestruzzo preconfezionato in diversi paesi del mondo.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Cleanker: Il cemento anti CO2 raccontato a Superquark

Il progetto Cleanker (Clean clinker production by calcium looping process) intende verificare la possibilità di “catturare” l’anidride carbonica generata durante il ciclo produttivo del cemento evitandone il rilascio in atmosfera, perseguendo dunque il fine ultimo di contribuire a contenere l’effetto serra.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem: Partnership con l’Università del Piemonte Orientale sui materiali da costruzione

Buzzi Unicem e l’Università del Piemonte Orientale (UPO) – sede di Vercelli – hanno sottoscritto un accordo della durata...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem: volumi e fatturato in crescita, i cambi pesano sui margini

Le vendite di cemento sono aumentate nei primi sei mesi dell'anno presso Buzzi Unicem. La società italiana di materiali da costruzione ha...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Rinnovo della certificazione di qualità in Italia

Comunicazione da Buzzi Unicem

Leggi