BLUMATICA - Area Efficienza Energetica

Blumatica è un'azienda italiana leader nello sviluppo di software per l’efficienza energetica e la progettazione di impianti.
APE, AQE, relazione tecnica e di calcolo, impianti di raffrescamento, calcolo delle trasmittanze, analisi della fattibilità degli interventi migliorativi, individuazione interattiva delle strutture isolate, disegno e calcolo dei componenti trasparenti, verifica e classificazione dell’isolamento acustico, progettazione impianti solari termici e fotovoltaici le principali aree tematiche.

Archivio

Pagina 2

Superbonus

Superbonus 110 e sistemi ibridi: come gestirli con il software Blumatica Energy

Per semplificare l’attività dei progettisti sempre più impegnati nelle pratiche del superbonus 110% Blumatica Energy ha implementato una specifica funzionalità per i sistemi ibridi.

Leggi

Superbonus

Superbonus 110% verso la proroga al 2024! La centralità dei professionisti tecnici certificati

Il ruolo dei tecnici qualificati sarà fondamentale soprattutto per valutare la situazione attuale dell’edificio e suggerire gli interventi più opportuni.

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%, sapete veramente tutto? Novità aggiornate dopo decreti, circolari e provvedimenti del Fisco

Tutte le novità sul Superbonus 110% introdotte da decreti attuativi, circolari e provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: tutte le criticità del Decreto Prezzi ai raggi x

Il nuovo decreto attuativo - disponibile in versione bozza - introduce nuovi vincoli e dubbi al Superbonus 110! L'analisi sulle grandi criticità da parte di Blumatica.

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%: indicazioni e consigli per prendere Ecobonus e Sismabonus maggiorati dal Decreto Rilancio

In attesa che il decreto venga convertito in legge e siano emanate le linee guida dell’Agenzia delle Entrate e le nuove FAQ Enea, conviene prepararsi al meglio in modo da farsi trovare già pronti per il 1° luglio 2020. Tutti i consigli di Blumatica per non farsi trovare impreparati.

Leggi

Ecobonus

Ecobonus 110%, ecco come prenderlo: requisiti, segreti, consigli e software dedicato

Analisi degli interventi incentivabili col nuovo Superbonus 110%, dei requisiti per i fruitori e del software che consente di calcolare e gestire tutte le pratiche di detrazione fiscale per gli interventi di risparmio energetico degli edifici.

Leggi

FEM - Finite Element Method

Blumatica Ponti Termici FEM: il software per la corretta progettazione dei ponti termici

La valutazione accurata dei ponti termici è di fondamentale importanza sia durante la progettazione di un edificio sia per la redazione di un APE o di una diagnosi energetica. Il calcolo errato può causare la formazione di muffa, fenomeni di condensa e il degrado delle strutture.

Leggi

Efficienza Energetica

Blumatica Energy

Blumatica Energy è il software per il calcolo e la verifica delle prestazioni energetiche di tutti gli edifici (residenziali e non residenziali).

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità ambientale ed energetica degli edifici: l’evoluzione del Protocollo ITACA

In questo redazionale, si vuole analizzare l’evoluzione del Protocollo Itaca e, soprattutto, come stanno variando le valutazioni da effettuare per la sua redazione, anche alla luce dei nuovi decreti attuativi della legge 90/2013.

Leggi

Ecobonus

SuperEcobonus 110%: analisi delle linee guida ENEA su asseverazioni e computo metrico

ENEA ha pubblicato delle interessanti e complete linee guida per la redazione del computo metrico e le asseverazioni per la pratica di Superbonus 110%.

Leggi

Software Impiantistica

UNI/TS 11300-2:2019 e FAQ del MiSE: Blumatica Energy è già in linea!

Tra le novità introdotte dalla nuova UNI/TS 11300 un aggiornamento al calcolo dei fabbisogni energetici di acqua calda sanitaria in presenza di recuperatori di calore dai reflui delle docce.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: i parametri fondamentali per la redazione di un APE

Approfondimento sulle pompe di calore e il sul significato dei relativi parametri.

Leggi

Impianti Termici

La nuova UNI 10200: ripartizione delle spese degli impianti centralizzati

Oltre a risolvere notevoli refusi e criticità della precedente versione, la nuova norma, riscritta quasi totalmente, consente di ottenere una ripartizione molto più accurata delle spese.

Leggi

Efficienza Energetica

Sei sicuro di essere un tecnico abilitato alla redazione degli APE (Attestati di Prestazione Energetica)?

Tutti gli ingegneri sono automaticamente abilitati? scopri chi non lo è.

Leggi

Pompe di Calore

Come funziona una pompa di calore: due esperimenti semplici per capirlo

Il funzionamento interno delle pompe di calore attraverso esperimenti semplici. Apprendi come questi dispositivi possano riscaldare e raffreddare gli ambienti contemporaneamente, utilizzando cicli di evaporazione, compressione, condensazione ed espansione.

Leggi

Ristrutturazione

Ristrutturazione di un appartamento: quale soluzione impiantistica scegliere?

I giusti consigli per prendere la scelta migliore.

Leggi

Efficienza Energetica

Direttiva EPBD: come prepararsi al meglio per gli obiettivi 2020?

Blumatica EGE è un innovativo e rivoluzionario software consente di velocizzare, ottimizzando, il lavoro del tecnico proponendo in automatico le soluzioni economicamente ed energeticamente più efficienti per ogni progetto, anche quello più articolato e complesso.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica: con Blumatica Energy è tutto più semplice!

I principali motivi che hanno spinto già migliaia di tecnici ad utilizzare il software Blumatica Energy per il calcolo dell’efficienza energetica degli edifici e la redazione della relativa documentazione necessaria.

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica – Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici – 4CFP

Blumatica – Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici.

Leggi

Risparmio Energetico

Con Blumatica EGE più semplice la progettazione e gestione del risparmio energetico degli edifici

Blumatica EGE consente infatti, in un’unica applicazione, di gestire in maniera semplice e professionale tutti gli aspetti relativi al risparmio energetico degli edifici sia in fase di progettazione (adeguando il progetto al fine di rispettare le verifiche obbligatorie previste dal DM Requisiti Minimi) che per la redazione degli Attestati di Prestazione Energetica (con calcolo automatico degli interventi migliorativi) ed il calcolo degli incentivi Conto Termico 2 per l’efficientamento energetico degli edifici e degli impianti.

Leggi

Impianti Termici

Come modellare correttamente gli impianti termici?

I concetti più importanti delle UNI/TS 11300 e alcuni esempi di schemi impiantistici modellati con il software Blumatica Energy.

Leggi

Efficienza Energetica

FAQ MiSe: Chiarimenti sul D.M. Requisiti Minimi ed APE

Le FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSe) offrono chiarimenti importanti riguardanti il Decreto Ministeriale sui Requisiti Minimi e l'Attestato di Prestazione Energetica (APE). Questo articolo raccoglie le domande frequenti per fornire una comprensione chiara e dettagliata di come questi requisiti influenzano la certificazione energetica e le normative edilizie.

Leggi

Isolamento Acustico

Inquinamento acustico: le novità dei nuovi decreti in vigore dal 19 Aprile 2017

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 4 Aprile 2017 due decreti legislativi in materia di tutela dell’ambiente esterno e...

Leggi

Efficienza Energetica

Regione Lombardia e Decreto n. 2456 del 08/03/2017: cosa cambia nella valutazione del coefficiente medio di scambio termico (H’T)?

La Regione Lombardia ha approvato il Decreto n. 2456 del 08/03/2017. Le indicazione per la verifica del coefficiente medio si scambio

Leggi