ASSORESTAURO

ASSORESTAURO - Associazione italiana per il restauro artistico, architettonico e urbano.

Video

Vedi tutti
Certificazione

Protocollo GBC Historic Building: cos'è e come si sta diffondendo?

La sostenibilità rappresenta oggi una delle principali sfide per il settore del restauro. Attraverso questa breve intervista Enrico Maria Scalchi ci spiega brevemente cos'è il protocollo GBC Historic Building® e come si sta diffondendo.

Leggi

Dal Mercato

Vedi tutti
ASSORESTAURO

Nuove emergenze sui beni culturali: dal sisma ai cambiamenti climatici

Leggi

Eventi

Vedi tutti
Restauro e Conservazione

Restauro e conservazione dell'architettura: eventi e iniziative a calendario da non perdere

Dal 13 al 17 maggio, un'entusiasmante serie di eventi attende professionisti e appassionati del restauro e della riqualificazione architettonica, tra queste il Salone Internazionale del Restauro a Ferrara e la Restoration Week. Entrambi gli eventi offriranno un'ampia panoramica sulle ultime tendenze e ricerche nel settore della conservazione e del recupero architettonico.

Leggi

Restauro e Conservazione

Nuove emergenze sui beni culturali: dal sisma ai cambiamenti climatici

A fine gennaio 2024 Assorestauro, con l'Agenzia Regionale Ricostruzioni e la Soprintendenza ABAP per le province di Ravenna, Forlì e Rimini hanno organizzato un convegno dedicato a questo tema. In questo articolo la video registrazione completa dell'evento.

Leggi

Approfondimenti

Vedi tutti
Restauro e Conservazione

Cantiere di Restauro: "luogo di dialettica, confronto, integrazione tra specializzazioni e modi di vedere"

Nel cantiere di restauro, specializzazione e collaborazione sono due elementi fondamentali. Sul tema, l'architetto Francesca Brancaccio sottolinea l'eccellenza del Restauro Made in Italy, con un focus sulla virtuosa esperienza di Pompei.

Leggi

Restauro e Conservazione

Il Restauro italiano in Ucraina: un supporto concreto alla ricostruzione

Assorestauro coinvolto attivamente in Ucraina per fornire un aiuto e un supporto concreto alla tutela e alla salvaguardia del patrimonio storico a rischio di distruzione.

Leggi

Archivio

Restauro e Conservazione

Ricostruzione di edifici storici crollati: quale approccio adottare? Il punto di vista di Nicola Berlucchi

Coinvolto nella ricostruzione di luoghi emblematici come il Teatro La Fenice e la Basilica di Norcia, quando si tratta di ricostruire lacune mancanti Nicola Berlucchi, Ingegnere Restauratore BB. CC., preferisce un approccio "timido" agli interventi, privilegiando materiali tradizionali. I dettagli nell’intervista.

Leggi

Restauro e Conservazione

Tempistiche PNRR troppo contenute rispetto alle modalità e all'approccio del restauro italiano

Lo dichiara Alessandro Bozzetti, presidente di Assorestauro, in questa intervista realizzata in occasione della Convention 2024 di Assorestauro tenutasi a Roma il 26 gennaio 2024.

Leggi

Restauro e Conservazione

Qualità e sostenibilità del Restauro: uno sguardo al Mercato Italiano 2024

Partecipa all'Indagine di Mercato 2024 promossa da Assorestauro. L'obiettivo è comprendere l’evoluzione del restauro Made in Italy verso una vocazione sempre più green e sostenibile. Compila ora il questionario!

Leggi

Restauro e Conservazione

Agorà Restauro: 4 giorni di eventi culturali e formativi di Assorestauro al MADE EXPO. Il racconto

Una quattro giorni dedicata alle prospettive di sviluppo del restauro, con uno spazio conferenze aperto, che ha ospitato presentazioni tecniche delle aziende espositrici e un’area destinata al networking. Il racconto di cosa Assorestauro ha portato a Made Expo.

Leggi

Restauro e Conservazione

Restoration Week 2023: un viaggio nel Restauro Made in Italy

Dal 23 al 27 ottobre una settimana di visite, incontri e conferenze internazionali tra esperti italiani e internazionali del settore del restauro architettonico e archeologico.

Leggi

Restauro e Conservazione

I disastri naturali e la ricostruzione dei beni storici e culturali

Più di 250 professionisti hanno partecipato alla Tavola rotonda sui disastri naturali e la ricostruzione dei beni storici e culturali. L'evento vuole essere un primo momento di un percorso mirato all'analisi delle condizioni attuali di intervento dopo i disastri naturali e ai futuri sviluppi in tema di ricostruzione.

Leggi

Restauro e Conservazione

Ingenio e Assorestauro firmano un accordo per promuovere la cultura del Restauro in Italia

ASSORESTAURO, punto di riferimento per il settore del restauro architettonico in Italia, e INGENIO, il primo portale tecnico specializzato nel campo dell’architettura e Ingegneria, sono lieti di annunciare un importante accordo di collaborazione.

Leggi

Restauro e Conservazione

La tutela del Patrimonio storico Italiano attraverso la ripresa del settore Restauro

Assorestauro, in collaborazione con gli associati, ha creato un manifesto che raccoglie sinteticamente alcune soluzioni per uscire dalla crisi innescatasi con l’emergenza Covid 19, partendo da un supporto statale per riattivare i processi di tutela del patrimonio, passando per la gestione delle Gare d’appalto, la responsabilità del datore di lavoro e infine la sicurezza nei cantieri.

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro e Coronavirus: Dopo le chiarificazioni del governo, i cantieri possono ripartire

Un codice ATECO escluso dalla lista delle attività in riapertura. Una svista, il Restauro può ripartire.

Leggi

Restauro e Conservazione

Il restauro dell’architettura moderna, partecipa al percorso formativo di Assorestauro

Il convegno ha lo scopo formativo di mettere in luce ed aprire un dibattito sui numerosi aspetti caratteristici del processo edilizio legato al Restauro dell’architettura Moderna.

Leggi