AMV SRL

AMV è un’azienda leader nel mercato del software per l’ingegneria. MasterSap è il suo prodotto di punta, dedicato al dimensionamento strutturale e alla verifica degli edifici nuovi ed esistenti.

In Evidenza

Software Strutturali

MasterSap: elemento bidimensionale per l’analisi pushover di strutture in muratura

Verrà prossimamente rilasciata una versione di MasterSap che permetterà una maggiore flessibilità per la modellazione di strutture in muratura consentendo l’utilizzo sia di elementi monodimensionali (beam) che di elementi guscio (shell) in analisi non lineare.

Leggi

Software Strutturali

MasterSap e la nuova licenza di rete

Nuovi ed ultimi sviluppi per la versione 2022 di MasterSap: il più significativo è senza dubbio l’introduzione della licenza di rete, presente in un computer della rete aziendale, che permette l'accesso contemporaneo da più computer collegati alla rete stessa e consente di definire il numero di utenti autorizzati. Nuova distribuzione per l’analisi pushover, rinforzi strutturali con FRCM, ed altre importanti novità.

Leggi

Video

Vedi tutti
Software Strutturali

Software strutturale MasterSap 4U. Qual è l’evoluzione?

MASTERSAP 4U l’evoluzione del software. Scopri le 4 U. User Oriented, Unico, Universale, Up to date. Figlio di MasterSap TOP ma con caratteristiche eccellenti: nuova interfaccia, ergonomia dei comandi, intuitivo, facile e potente. Prezzo super competitivo con doppia modalità di acquisto: licenza PERPETUA e licenza in ABBONAMENTO.

Leggi

Normativa Tecnica

La verifica degli edifici esistenti in muratura secondo la Circolare alle NTC 2018, passo per passo

Ecco come si fanno le verifiche a taglio e l'analisi dei meccanismi locali di collasso

Leggi

Dal Mercato

Vedi tutti
AMV SRL

Software strutturale MasterSap 4U. Qual è l’evoluzione?

Leggi

AMV SRL

La verifica degli edifici esistenti in muratura secondo la Circolare alle NTC 2018, passo per passo

Leggi

Approfondimenti

Vedi tutti
Muratura

Le fasce di piano negli edifici esistenti in muratura

Approfondimento sulle fasce di piano negli edifici esistenti, seguendo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 17.01.2018 e della Circolare n. 7 del 21 gennaio 2019 per la definizione delle loro capacità portante.

Leggi

Sismica

Ampliamento e adeguamento sismico della Scuola Primaria Gianni Rodari e della Scuola Tommaso Neri del comune di Tivoli

Descrizione di un caso studio riguardante l’ampliamento e l’adeguamento sismico di edifici scolastici realizzati attraverso l’analisi dello stato di fatto ed una progettazione che mira all’adeguamento sismico secondo quanto previsto dalle NTC 2018, dalla circolare Applicativa del 2019 e dall’avviso MIUR del marzo 2018.

Leggi

Sismica

Esempio di interventi di adeguamento sismico di un edificio prefabbricato in c.a.

Quest’articolo tratta dell’adeguamento strutturale antisismico di un edificio industriale, concepito per attività complementari ad una fonderia, convertito a deposito di materiale plastico ed ora riconvertito a luogo di culto, situato nel comune di Piacenza.

Leggi

Ponti e Viadotti

Verifica delle condizioni statiche di due viadotti sulla strada SS.PP. n.219 di Potenza

Questo studio affronta la verifica tecnica sulle condizioni statiche di due opere d’arte presenti sulla SS.PP.n.219, entrando nel merito delle verifica strutturali, dei rilievi, dell’assistenza alle indagini, fino ai rilievi fotografici con drone.

Leggi

Software Strutturali

MasterSap 2022: oltre il Superbonus

Per il secondo anno consecutivo AMV organizza A Casa Come In Fiera, tre giorni di appuntamenti LIVE sui social (23-25 novembre) con sessioni dimostrative ed incontri con partner tecnici per illustrare le ultime novità e le possibilità applicative dei rispettivi software.

Leggi

BIM

MasterSap e BIM alla luce del DM 312/2021

Il recente d.m. 312/21 ha modificato alcune imposizioni riguardanti l’introduzione del BIM negli appalti pubblici nazionali. Illustreremo di seguito le novità normative introdotte e le funzionalità di MasterSap in ambito BIM.

Leggi

Ponti e Viadotti

Monitoraggio strutturale di un viadotto esistente in cap: le strategie di model updating

Le strategie di model updating attuate per migliorare la modellazione del viadotto sulla base dei dati sperimentali.

Leggi

Sismica

La valutazione strutturale di due ciminiere metalliche soggette a sisma e all'azione del vento

Esempio di analisi strutturale di due ciminiere metalliche soggette a sisma e all'azione del vento

Leggi

Normativa Tecnica

Circolare 2019: al Capitolo 7 nuovi obblighi e indicazioni contrastanti con le NTC 2018

Al Capitolo 7 della Circolare Esplicativa nuovi obblighi e indicazioni contrastanti con le NTC 2018. All'interno un'analisi dei paragrafi principali.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Come verificare i punti di fissaggio per esercizi ai tessuti aerei, in una struttura in legno

Installazione di punti di fissaggio individuali in quota per esercizi ai tessuti aerei: la descrizione dell'intervento L’intervento della presente...

Leggi

Miglioramento sismico

Interventi di miglioramento sismico di una scuola in muratura: la relazione di calcolo con le modellazioni

La definizione del modello di calcolo dell'edificio scolastico e le relative modellazioni ante e post intervento per la valutazione della sicurezza dell'edificio

Leggi

Miglioramento sismico

Demolizione e ricostruzione di un tetto in legno in un edificio in muratura: la relazione tecnica dell’intervento

Progettazione di un intervento di sostituzione di un solaio con una nuova copertura in legno Xlam. Tale intervento si confihgura come "Intervento di Miglioramento". All'interno dell'articolo le verifiche di vulnerabilità sismica su due modelli di calcolo distinti, uno pre intervento ed uno post intervento e la relazione di calcolo.

Leggi

Archivio

BIM

Studio dell’interoperabilità fra software BIM: Revit e MasterSap

Affrontiamo in questa pubblicazione i risultati di una tesi di laurea, svolta con l’ausilio anche del software FEM MasterSap, in tema di interoperabilità di software BIM, in particolare fra Revit e MasterSap.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Progettazione di interventi di rinforzo dei maschi murari con MasterSap 4U

Dimensionamento di sistemi di rinforzo con materiali compositi o sistemi CAM® per progettazioni di miglioramento o adeguamento sismico di strutture in muratura attraverso modelli strutturali realizzati e analizzati in MasterSap 4U e con l’ausilio degli altri applicativi della Suite 4U di AMV s.r.l.

Leggi

Software Strutturali

Valutazioni sismiche degli edifici esistenti semplici, precise e veloci con MasterSap 4U

MasterSap 4U è il software AMV per le valutazioni sismiche degli edifici esistenti. Up to date (orientato al futuro), Unico, Universale e User Oriented sono le sue caratteristiche, e con i suoi strumenti è il software più completo per andare dalla modellazione al calcolo delle classi di rischio sismico.

Leggi

Software Strutturali

Scopri MasterSap 4U: la Rivoluzione nell'Ingegneria Strutturale

Presentazione lancio nuovo MasterSap 4U! Partecipa e scopri il nostro nuovo programma per il calcolo strutturale. Iscriviti e non perdere questa opportunita! Martedì 12 marzo ore 16.00

Leggi

Software Strutturali

MASTERSAP in prova per 60 giorni, offerte, eventi e novità in casa AMV

Tante notizie in Casa AMV! Promozione con sconto esclusivo del 40% per acquisto MasterSap, eventi in fiera a Made expo Milano e una GRANDE novità: PRESENTAZIONE MASTERSAP 4U. Vieni a trovarci per saperne di più!!!

Leggi

Formazione

Autunno di formazione in casa AMV

Molti sono gli eventi dedicati alla scoperta e agli approfondimenti previsti nei prossimi mesi: dai workshop online, con focus dedicati allo studio e alla progettazione dei rinforzi strutturali, organizzati in collaborazione con alcune fra le più note aziende del settore, fino alla presenza in fiera a SAIE BARI, con eventi di presentazione, approfondimenti e consulenze specifiche, e con la possibilità di assicurarsi la versione in prova di MasterSap, completa di ogni funzionalità. Vieni a trovarci, rimarrai soddisfatto!

Leggi

BIM

Il BIM con Mastersap alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Dal 1° gennaio 2025 diventa più stringente l’utilizzo dei processi BIM negli appalti pubblici. MasterSap e AMV recepiscono tale obbligo, al fine di far risparmiare tempo e sforzi ai progettisti. Sono infatti presenti in MasterSap diversi formati OpenBIM, fra i quali, IFC e SAF.

Leggi

Software Strutturali

MASTERSAP 2023 in distribuzione, ecco le novità

Nuovi elementi finiti e nuove banche per isolatori elastomerici e appoggi strutturali. MasterArm collegato con Isotex per il progetto delle strutture a blocchi cassero legno cemento, MasterMuri arricchito e collegato a Verifiche Rinforzi per il rinforzo strutturale con FRCM. Altro ancora…

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Rinforzo di maschi murari con sistema FRCM

FRCM: sistema che accoppia una rete di fibre a una matrice inorganica. Applicato all’elemento strutturale gli conferisce un incremento della resistenza a taglio-trazione e pressoflessione. Gli FRCM sono un’ottima tecnica di rinforzo di strutture esistenti in muratura data l’affinità con il supporto.

Leggi

Software Strutturali

MasterSap e tutti i suoi strumenti per l’analisi pushover

MasterSap è il software affidabile, completo e di facile utilizzo dedicato anche alle analisi statiche non lineari. Definizione delle armature, dei parametri di calcolo, calcolo automatico delle cerniere plastiche per edifici in c.a. o muratura, verifiche locali, risultati saranno alcuni degli argomenti trattati nel corso di eventi live in programma a partire da maggio con applicazioni pratiche a cura dello staff tecnico di AMV.

Leggi

Software Strutturali

MasterSap per le valutazioni sismiche degli edifici esistenti

MasterSap, leader nel mercato dei software strutturali, ha tutti gli strumenti necessari per le valutazioni di sicurezza e resistenza sismica degli edifici esistenti in calcestruzzo armato, per attuare interventi di rinforzo strutturale adeguati alle normative vigenti. Tra le novità del 2023 c'è la gestione degli isolatori sismici.

Leggi

Software Strutturali

MasterSap 2023: tutte le novità in distribuzione a breve

AMV si appresta a rilasciare una nuova versione di MasterSap, il software leader nel mercato della progettazione strutturale. Molte e significative le novità contenute anche in questo prossimo aggiornamento. A disposizione un video che le sintetizza.

Leggi

Software Strutturali

MasterSap: presentazioni in fiera e on-line, i nuovi sviluppi

Appuntamento in fiera a Bologna (19-22 ottobre, pad. 30, Piazza ISI) per scoprire tutte le novità di MasterSap 2022, ed anche i prossimi sviluppi futuri. Ma anche tanti appuntamenti on-line, con webinar dedicati alle nuove collaborazioni per progettare i sistemi di rinforzo strutturale più efficienti. Con tanti nuovi strumenti per ottimizzare sempre di più il nostro software di progettazione strutturale.

Leggi

Software Strutturali

MasterSap 2022 con nuovi contenuti ed uno sguardo al futuro

Più utenti sullo stesso progetto con Condivisione dei progetti. Restyling per tutte le icone, ergonomiche ed adattive, anche per i 4k. BIM: revisione degli elementi piastra, esportazione in formato SAF ed integrazione con Allplan Bimplus.

Leggi

Sismica

Valutazione vulnerabilità sismica di un edificio tramite analisi lineare e pushover grazie ai software AMV

Con l’ausilio degli applicativi della Collana AMV dedicati alla gestione degli edifici esistenti, affronteremo la valutazione della vulnerabilità...

Leggi

Software Strutturali

MasterSap 2022 e le nuove funzionalità

In uscita la versione 2022 di MasterSap, con contenuti innovativi ed uno sguardo rivolto al futuro. Con la condivisione dei progetti più utenti...

Leggi

Sismica

MasterSap per la valutazione della sicurezza sismica di edifici scolastici in c.a.

La valutazione del grado di sicurezza sismica di un edificio scolastico e il progetto dei sistemi di rinforzo per un miglioramento sismico: una...

Leggi