
Archivio
Pagina 3
Efficienza Energetica
Riqualificazione energetica di edifici alti: l'esempio sostenibile delle Torri Garibaldi, prime "green towers" italiane
In occasione dell'evento Milano Arch Week 2024, l'architetto Massimo Roj ha illustrato il restyling delle Torri Garibaldi realizzato da Progetto CMR. Grattacieli trasformati in edifici eco-sostenibili (prime "green towers" italiane) grazie a interventi energetici avanzati e l'uso di energie rinnovabili. Scopri di più sul progetto con l'intervista fatta a Progetto CMR dalla redazione di Ingenio.
Bioedilizia
Costruire edifici in paglia e terra cruda: vantaggi, tecniche costruttive ed esempi progettuali
Costruire edifici in paglia offre vantaggi ecologici e prestazioni energetiche eccellenti, con tecniche che variano dall'uso di materiali locali ai prefabbricati. Gli intonaci in terra cruda migliorano la traspirabilità e l'efficienza energetica, con progetti esemplari che combinano tradizione e innovazione. Vediamo alcuni esempi progettuali.
Concorsi di progettazione
Architetti: al via il concorso "Ars Urbana", 20 allestimenti paesaggistici per valorizzare il suolo
Al via il concorso di idee in due fasi per progetti di allestimenti paesaggistici da realizzare per la manifestazione Euroflora 2025 (24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova). Premi fino a 20.000 euro. Scadenza per l'invio della candidatura entro il 30 giugno, scadenza per l'invio del materiale entro il 30 settembre.
Concorsi di progettazione
Trasformare l'ex Caserma Verdone di Varna (BZ): il concorso di progettazione per un nuovo polo urbano
| CONCORSO SCADUTO | Online il concorso di progettazione in due gradi con preselezione per dare nuova vita all'area urbanistica dell'ex Caserma Verdone a Varna, provincia di Bolzano. Scadenza per l'invio delle candidature entro il 29 luglio.
Concorsi di progettazione
Concorso di architettura: lusso, sostenibilità e comunità nel nuovo complesso multifunzionale a Fes
Online il nuovo concorso di architettura internazionale per progettare un complesso multifunzionale vicino a Fes in Marocco, unendo lusso, sostenibilità e coinvolgimento comunitario. La scadenza per registrarsi è entro il 14 novembre e per presentare gli elaborati entro il 12 dicembre 2024.
Impermeabilizzazione
Impermeabilizzazione con sistemi liquidi: definizioni, normativa, corretta posa e gli errori più comuni
I sistemi impermeabilizzanti liquidi garantiscono la protezione delle strutture edilizie, offrendo versatilità, applicabilità su superfici complesse e facilità d'uso rispetto ai metodi tradizionali. Sono ideali per il recupero di vecchie coperture e per la realizzazione di tetti Cool Roof, contribuendo al risparmio energetico e alla sostenibilità degli edifici.
Concorsi di progettazione
Restauro di Casa dei Landfogti per il nuovo centro culturale di Monteceneri: al via il concorso di architettura
Online il concorso di progettazione in unica fase a procedura aperta per rianimare la parte storica della Casa dei Landfogti, creare un centro civico moderno e valorizzare gli spazi esterni a Monteceneri-Rivera in Svizzera. Iscrizioni entro il 14 giugno 2024. Consegna elaborati entro il 25 ottobre, consegna del modello entro l'8 novembre.
Concorsi di progettazione
Concorso di architettura "Kinderspace": progettare spazi educativi per l'apprendimento dei bambini
|CONCORSO SCADUTO| Online il nuovo concorso internazionale di architettura per progettare nuovi spazi educativi innovativi che migliorino gli ambienti di apprendimento della prima infanzia. Termine ultimo per presentare la proposta: 13 Novembre 2024.
Architettura
Gae Aulenti: vita, pensiero e opere principali dell'architetto e designer multidisciplinare
Gae Aulenti, celebre architetta e designer italiana, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'architettura e del design con progetti iconici come il restauro del Museo d'Orsay a Parigi e la lampada "Pipistrello". Di seguito la sua storia, le sue opere principali e il suo approccio architettonico.
Concorsi di progettazione
Concorso di architettura: il contest per i progetti non realizzati. Tre le categorie in base alla metratura
|CONCORSO SCADUTO| "The Buildner Unbuilt Award 2024" è un concorso internazionale che celebra l'innovazione architettonica attraverso progetti non realizzati. Aperto a tutti, senza requisiti professionali, il concorso suddivide le proposte in tre categorie di dimensioni. Termine ultimo per l’iscrizione fissato al 30 ottobre e per la presentazione entro il 20 novembre 2024.
Concorsi di progettazione
Concorso di idee: il recupero e la trasformazione in museo della struttura in cemento del Brise-Vent
|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee lanciato da TerraViva Competitions per trasformare la struttura del Brise-Vent a Le Havre in un museo innovativo. Aperto ad architetti, designer e creativi. Le iscrizioni sono aperte fino al 13 settembre 2024.
Concorsi di progettazione
Concorso di idee a Kharkiv (Ucraina): il modulo residenziale replicabile nella città distrutta dalla guerra
|CONCORSO SCADUTO| Il concorso di idee a Kharkiv invita a sviluppare soluzioni modulari con pannelli in cemento per ricostruire abitazioni e spazi pubblici danneggiati dalla guerra in Ucraina. Aperto a tutti, il concorso mira a migliorare la qualità della vita dei residenti e rafforzare la resilienza della città. Scadenza ultima per l'invio delle proposte progettuali prevista per il 12 settembre.
Professione
Concorsi pubblici a Ravenna: cercasi istruttori direttivi tecnici in area infrastrutture e pianificazione territoriale /edilizia
Al via due concorsi per posizioni a tempo indeterminato di n.8 istruttori direttivi tecnici in ambito di infrastrutture civili e n.4 istruttori direttivi tecnici a servizio della progettazione e gestione urbanistica e del SUE per il comune di Ravenna. Scadenza candidature per entrambi i concorsi entro il 3 giugno.
Concorsi di progettazione
Riqualificazione Centro Servizi Prenestino a Roma: al via il concorso di progettazione per la sala prove del Teatro dell'Opera
|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso in unico grado e a procedura aperta per realizzare la Sala prove del Teatro dell'Opera di Roma Capitale all’interno del Programma di Riqualificazione Urbana denominato Centro Servizi Prenestino. Consegna degli elaborati e della documentazione amministrativa entro il giorno 08/07/2024.
Architettura
Archidays 2024: "Dare spazio" a modelli di ruolo femminili e "visibilizzare" un'architettura diversa e inclusiva
Durante gli Archidays 2024, l'arch. Francesca Perani, Presidente di RebelArchitette ha evidenziato le sfide delle donne nell'architettura e l'importanza di valorizzare i modelli di ruolo femminili. RebelArchitette, collettivo che ha promosso importanti iniziative come il timbro al femminile, rivoluziona gli schemi accademici e fa rete per riconoscere le architette di eccellenza.
Concorsi di progettazione
Concorso di progettazione e "Progetto URP": recupero funzionale degli spazi nel "Mercato delle Erbe" di Jesi
|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione in unico grado per definire soluzioni di architettura alla piccola scala da inserire nel contesto del Mercato delle Erbe di Via Nazario Sauro Jesi. La scadenza per l'invio della candidatura fissata al 24/06/2024.
Concorsi di progettazione
Riqualificazione di n.3 piazze/spazi presenti nella città di Gorgonzola (MI): al via il concorso di idee
|CONCORSO SCADUTO| Online il concorso a procedura aperta in un'unica fase per riqualificare n.3 aree/piazze di Gorgonzola (MI) in ottica di valorizzare la mobilità dolce, il commercio e la storia locale della città. Scadenza per l'invio delle domande entro il 21 giugno 2024.
Architettura
Concorso di architettura: il progetto del Padiglione per la Tallinn Architecture Biennale 2024
Al via il concorso in due fasi per progettare il padiglione della Biennale di architettura a Tallinn che si terrà nella città estone dal 9 ottobre al 1 dicembre 2024. L'invio per gli elaborati di prima fase è possibile fino al 15 maggio 2024.
Concorsi di progettazione
Concorso di idee "Bosco degli Astigiani": ripensare al Parco pubblico in memoria delle vittime di COVID-19
Al via il concorso di idee del comune di Asti per progettare il parco pubblico "Bosco degli Astigiani" dedicato alle vittime di Covid-19. Il termine ultimo di consegna degli elaborati è fissato nel giorno 17 giugno 2024.
Calcestruzzo sostenibile
Costruire un futuro sostenibile: il Calcestruzzo cattura-carbonio che rivoluziona l’Architettura
La Block-Wall House, situata a Nagano in Giappone, ha sfruttato l'innovativo calcestruzzo sostenibile CO2-SUICOM che cattura le emissioni di CO2 durante la produzione. Questo materiale è stato utilizzato nelle pareti esterne che diventano così schermature filtranti composte da circa 2.000 blocchi disposti a gradiente per garantire privacy nella residenza e per regolare le visuali.
Concorsi di progettazione
Concorso di architettura e design d'interni: "Lighthouse Hotel", il recupero del faro abbandonato nelle Isole Tremiti
|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee in due fasi per il recupero del faro abbandonato che si affaccia sul mare delle Isole Tremiti e la sua trasformazione in struttura ricettiva. Scadenza per l'invio degli elaborati di prima fase entro il 6 settembre 2024.
Concorsi di progettazione
Concorso di progettazione: AD Museum, il nuovo Museo di architettura e design di Helsinki
|CONCORSO SCADUTO| Il concorso in due fasi per progettare il nuovo museo di architettura e design ad Helsinki, che unirà il Design Museum Helsinki e il Museum of Finnish Architecture. Organizzato dalla Fondazione per il Museo Finlandese di Architettura e Design, offre un'opportunità globale per creare un'icona culturale. Scadenza fissata per l'invio degli elaborati di primo grado al 29 agosto 2024.
Professione
Concorsi pubblici: cercasi funzionari e istruttori tecnici a tempo indeterminato a Padova
Online due concorsi per selezionare n.8 istruttori tecnici a tempo indeterminato e n.3 funzionari tecnici ad elevata qualificazione per il comune di Padova. La scadenza per l'invio delle candidature dei concorsi è fissata al giorno 26 aprile 2024.
Concorsi di progettazione
Concorso internazionale di idee a Lugano: nuovi alloggi turistici per valorizzare il binomio architettura-immobiliare
|CONCORSO SCADUTO| Al via la seconda edizione del concorso internazionale di architettura "Play the Future" per ideare il "STARRY NIGHT EXPERIENCE", un rifugio unico in cima al Monte Brè, che offre attività di osservazione astronomica e occasioni di apprendimento del Monte Brè a Lugano. Scadenza per l'invio degli elaborati entro il 12 luglio 2024.