
Archivio
Pagina 2
Architettura
Regionalismo critico e minimalismo architettonico: vita e opere dell'ingegnere-architetto Luis Barragán
La vita, le opere e il pensiero progettuale dell'ingegnere-architetto messicano Luis Barragán. Al confine tra Regionalismo critico e minimalismo realizzò architetture caratterizzate da elementi semplici, colori vivaci creando atmosfere riflessive in perfetta armonia con la natura.
Architettura
Dall'International Style al Decostruttivismo: vita, opere e pensiero dell'architetto e teorico Philip Johnson
Vita, opere e collaborazioni del progettista statunitense Philip Johnson che nella sua lunga carriera cambiò diversi stili architettonici passando dal modernismo fino al decostruttivismo.
Concorsi di progettazione
Concorso di progettazione: un nuovo percorso ludico-esperienziale presso Monte Bondone (TN)
|CONCORSO SCADUTO| Il concorso di progettazione in unica fase con procedura aperta, per realizzare, in due o più lotti, un percorso ludico esperienziale in più tappe in località Monte Bondone in Trentino. Scadenza per presentazione elaborati entro il 10/09/2024.
Rigenerazione Urbana
Villaggio per le Olimpiadi invernali 2026: al via gli interventi di rigenerazione urbana
Il Villaggio Olimpico di Milano, parte del progetto di Porta Romana, punta a riqualificare l'area urbana con soluzioni sostenibili per una città decarbonizzata. Ad agosto 2024, sono iniziati invece i lavori per il Villaggio Olimpico e Paralimpico a Predazzo (TN), sempre destinato agli atleti delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.
Professione
Concorso INL 2024: cercasi 750 ispettori tecnici a tempo indeterminato
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha indetto un concorso per 750 ispettori tecnici a tempo indeterminato. Scopri requisiti, scadenze e come presentare la domanda entro il 28 agosto 2024.
Concorsi di progettazione
Rigenerazione urbana ed edilizia per la nuova sede di Cineca a Casalecchio di Reno: al via il concorso di progettazione
|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee e di progettazione in due gradi per l’attuazione dell’intervento urbanistico convenzionato di rigenerazione edilizia del fabbricato di Via Magnanelli – ex sede vigili del fuoco e di riqualificazione urbana di Via Magnanelli. La scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado è fissata al 19 settembre 2024. Premio vincitore (pari al 60% del compenso per PFTE): 566.158,62 €.
Concorsi di progettazione
Concorso di architettura residenziale MICROHOME: concepire un'abitazione modulare entro i 25mq
Al via il concorso di architettura Kingspan Microhome 2024/25 per progettare micro-abitazioni modulari sostenibili e accessibili, con una superficie massima di 25 m². Data di chiusura per la registrazione: 13 febbraio 2025. Data di chiusura per la presentazione degli elaborati entro il 18 marzo 2025.
Biennale Architettura
Biennale Architettura 2025: online il bando per il curatore del Padiglione Italia
Il Ministero della Cultura ha avviato una selezione per il curatore del Padiglione Italia in occasione della 19ª Mostra Internazionale di Architettura 2025 presso la Biennale di Venezia. Finita la prima fase di selezione la Commissione ha individuato n.10 candidati per passare alla seconda fase. Scopri i candidati.
Concorsi di progettazione
Concorso di architettura internazionale: un monumento commemorativo per un ex sito di test nucleari
Il "Memoriale dell'Ultimo Ordigno Nucleare / Edizione #5" è il quinto concorso annuale in cui ai partecipanti viene chiesto di progettare un memoriale da collocare all'interno di un sito di test nucleari dismesso. Scadenza invio elaborati entro il 16 gennaio 2025.
Professione
Concorso pubblico geometri: richiesti 15 istruttori tecnici a tempo indeterminato nel comune di Torino
Online il bando del concorso pubblico del comune di Torino per assumere n.15 istruttori tecnici (geometri) a tempo indeterminato e pieno. Due le prove d'esame. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 22 agosto 2024.
Concorsi di progettazione
Concorso di architettura "Home of Shadows": progettare una casa senza luce artificiale per una coppia
Buildner lancia la terza edizione del concorso di idee "Home of Shadows", invitando architetti a progettare una casa illuminata esclusivamente da luce naturale, esplorando il rapporto tra luce e ombra per creare spazi accoglienti e funzionali. Scadenza per la registrazione: 29 gennaio 2025. Scadenza per la presentazione degli elaborati: 3 marzo 2025.
Design
Architetti: il concorso di design "Architect's Chair" per progettare un mobile su misura e iconico
Al via la terza edizione del concorso di design "La Sedia Dell'Architetto" indetta da Buildner che invita architetti e designer a creare una sedia unica, combinando creatività e versatilità in un pezzo d'arredo iconico. Termine ultimo per l'iscrizione è il 15 gennaio 2025, mentre per la presentazione dei progetti entro il 18 febbraio 2025.
Concorsi di progettazione
Concorso di architettura: un nuovo museo a cielo aperto nel villaggio "fantasma" di Kayaköy
Al via il concorso di architettura "Living Ruins" per la conservazione e la rivalorizzazione del villaggio situato a Kayaköy in Turchia trasformandolo in museo a cielo aperto con nuovi percorsi e strutture interattive. Scadenza invio candidature e proposte progettuali entro il 22 novembre 2024.
Concorsi di progettazione
Concorso di idee per il waterfront di Marina di Carrara: ripensare al lotto 3 come ricucitura tra città e porto
|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee per riqualificare l’area di interazione “porto-città” di Marina di Carrara (Massa-Carrara), denominata “Waterfront ambito 3 e aree adiacenti”. Il termine ultimo per presentare le proposte progettuali è il 23 settembre.
Architettura
Architettura responsabile: il ruolo del progettista nel ridisegnare le città in modo sostenibile e social impact
L'architetto Alfonso Femia esplora il ruolo cruciale dell'architettura nel confronto con il tessuto sociale e culturale urbano odierno. Gli architetti non sono solo semplici designer, ma anche catalizzatori di processi culturali, affrontando sfide come la digitalizzazione e l'adattamento climatico e promuovendo cambiamenti sociali attraverso progetti responsabili e generosi.
Architettura
Architettura della leggerezza: l'eredità del modernista giapponese Fumihiko Maki
Vincitore del premio Pritzker Architecture nel 1993, il 6 giugno 2024 si è spento l'architetto modernista Fumihiko Maki i cui progetti riuniscono l'innovazione e la sensibilità della tradizione giapponese. Di seguito la biografia, le opere e il suo pensiero progettuale.
Architettura
Architettura dalle linee curve e "libere": vita, opere del progettista brasiliano Oscar Niemeyer
Il focus dedicato a uno dei più importanti esponenti dell'architettura brasiliana. La vita, le opere principali di Oscar Niemeyer caratterizzate da forme fluide, curvilinee e organiche e architetture integrate con l'ambiente circostante.
Concorsi di progettazione
Concorso di progettazione: adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Montepulciano
|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione in due fasi per l'adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Montepulciano. Iscrizioni entro il giorno mercoledì 17 luglio. Elaborati di primo grado entro l'8 novembre e di secondo grado entro il 28 marzo 2025.
Architettura
Álvaro Siza: vita, opere e approccio progettuale dell'architetto portoghese
Biografia, opere dell'architetto portoghese Álvaro Siza. Maestro dell'architettura contemporanea, è rinomato per la sua attenzione verso i materiali locali e la luce naturale, integrando il contesto storico e culturale nei suoi progetti.
Concorsi di progettazione
Rigenerazione del centro storico di Peja con il nuovo Padiglione della Cultura: al via il concorso di progettazione
Al via il concorso di progettazione per pensare a un nuovo Padiglione della Cultura di Peja in Kosovo per rigenerare il centro storico e valorizzare l'antica fontana del XV secolo presente. Scadenza registrazione: 11 dicembre 2024. Elaborati entro il 28 gennaio 2025.
Concorsi di progettazione
Concorso di architettura in Lettonia: il nuovo infopoint didattico, design innovativo, modulare e sostenibile
Buildner, in collaborazione con il WWF, ha pubblicato un concorso di idee per la progettazione di un infopoint didattico innovativo, modulare e sostenibile per il Pape Nature Park, un'oasi di biodiversità nel sud-ovest della Lettonia. Scadenza per l'invio del materiale entro il 19 novembre 2024.
Concorsi di progettazione
Concorso di architettura: riuso adattivo di un edificio storico trasformandolo in club nautico a Ohrid in Macedonia
|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee internazionale per recuperare e riadattare l'edificio moderno "Youth Union Summer Retreat" realizzato dall'architetto macedone Boris Chipan per trasformarlo in nuovo club nautico per l'area del lago di Ohrid in Macedonia. Scadenza ultima per l'invio del materiale è fissata al 18.10.2024.
Architettura
Architettura e tutela del paesaggio: al via le candidature per il premio di Studio Luca Andreasi per tesi di laurea
Il Comune di Montecchio Maggiore promuove l'ottava edizione del Premio di Studio Luca Andreasi per Tesi di Laurea in Architettura e Tutela del Paesaggio, con premi fino a 4.500€. Scadenza candidature e invio materiali: 28 giugno 2024.
Concorsi di progettazione
Recupero del Complesso di San Pietro a Tuscania (VT) per il Giubileo 2025: al via il concorso di progettazione
|CONCORSO SCADUTO| Online il bando per il concorso di architettura promosso da Young Architects Competitions (YAC) e dall'Agenzia del Demanio, con l'obiettivo di valorizzare e recuperare il Complesso di San Pietro a Tuscania (VT). La call si chiuderà il giorno 11 settembre 2024. Premi fino a 8.000 euro.