Devis Sonda

Senior PhD Engineer, Responsabile Area Tecnica Sismocell

Contatti: Sito Web

Curriculum

Laurea in ingegneria civile, conseguita presso l'Università di Padova, Dottorato di Ricerca in “Progettazione riabilitazione e controllo delle strutture convenzionali ed innovative”.

Con una ampia esperienza in ambito sismico, ha svolto attività di verifica post-terremoto per la valutazione dei danni prodotti dai più forti eventi sismici degli ultimi 20 anni in Italia e nel Mondo.

Autore di numerosi articoli e presentazioni a convegni nazionali e internazionali, con esperienza di docenza in diverse Università in Italia e all’estro, è Responsabile dell’area tecnica di Sismocell, azienda specializzata nella fornitura di sistemi antisismici per la riduzione del rischio sismico di attività produttive ed industriali mediante tecnologie innovative e dispositivi antisismici.

Archivio

Prefabbricati

Messa in sicurezza sismica dei capannoni prefabbricati: evoluzione della normativa tecnica e delle soluzioni d’intervento

Dopo il sisma del 2012, i capannoni prefabbricati sono diventati il simbolo della vulnerabilità sismica industriale. L’evoluzione normativa e tecnica ha premiato l’adozione di collegamenti dissipativi non rigidi, come quelli proposti da Sismocell. Una svolta progettuale che permette oggi di migliorare la sicurezza senza interventi invasivi, riducendo i costi e garantendo continuità produttiva.

Leggi

Miglioramento sismico di un edificio industriale con dissipatori viscosi e controventi dissipativi

Gli edifici prefabbricati in c.a. e c.a.p., con caratteristiche simili a quello di cui si discutenell’articolo, hanno evidenziato una elevata vulnerabilità sismica

Leggi

Miglioramento sismico di un edificio industriale con dissipatori viscosi e controventi dissipativi

Gli edifici prefabbricati in c.a. e c.a.p., con caratteristiche simili a quello di cui si discutenell’articolo, hanno evidenziato una elevata vulnerabilità sismica

Leggi

La messa in sicurezza sismica di un edificio storico in c.a. con pareti di taglio temporanee - P2

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Affidabilità nelle Valutazioni di Vulnerabilità ed Interventi di Miglioramento Sismico – La Chiesa di San Nicolò a Carpi - B7

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi