
Curriculum
L’ing. Marco Sganzerla opera nel settore dell’ingegneria civile con particolare specializzazione nel consolidamento dei terreni e delle strutture. Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi di Bologna, ha iniziato la sua carriera professionale nel settore edile. Inizialmente progettista, si è poi specializzato nei materiali da costruzione, in particolare nei calcestruzzi.
Dal 2018 è parte di Uretek Italia S.p.A., dove oggi ricopre il ruolo di Direttore Commerciale. L’azienda è attiva a livello internazionale nell’ambito delle tecnologie di consolidamento mediante iniezione di resine espandenti. In questo contesto, Sganzerla si occupa del coordinamento delle attività tecnico-commerciali e della promozione di soluzioni ingegneristiche mirate, collaborando con progettisti, enti pubblici e imprese di costruzione.
Nel corso della sua attività, ha approfondito l’applicazione delle tecniche Uretek in ambiti come il consolidamento delle fondazioni e dei terreni di fondazione, il recupero di pavimentazioni ed edifici soggetti a cedimenti, la mitigazione dei danni da vibrazioni, il riempimento di cavità sotterranee, l’ancoraggio e stabilizzazione di muri controterra.
Le tecnologie adottate si distinguono per l’approccio non invasivo e la rapidità di esecuzione, caratteristiche che le rendono adatte sia a contesti urbani complessi sia a interventi su infrastrutture.
Ha partecipato a seminari tecnici e convegni, contribuendo alla diffusione di buone pratiche nel campo dell’ingegneria geotecnica e strutturale, con particolare attenzione alla manutenzione preventiva e alla riqualificazione dell’esistente.
Il percorso professionale si è sviluppato con un approccio orientato alla risoluzione pratica delle criticità strutturali, con attenzione alla sostenibilità e alla compatibilità degli interventi con il costruito.