Giuseppe Salamone

Ingegnere civile esperto di salute dell'habitat e progettazione biofilica

Contatti: Sito Web Instagram LinkedIn

Curriculum

Laureato nel 1997 in Ingegneria Civile, si occupa da anni di progettazione in materia di Ingegneria, Architettura e Real Estate. Ha maturato esperienze negli ambiti più ampi della progettazione integrata, della direzione lavori, della sicurezza cantieri e nel campo della consulenza immobiliare. Specializzato nel benessere abitativo, nella salute dell'habitat, in bioarchitettura per strutture in legno e costruzioni in canapa e calce. Già docente dell'Accademia Italiana di Architettura Feng Shui, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di Ingegneria Olistica e sostenibilità. Ideatore di Casainarmonia.com: il portale dell’abitare consapevole.

La peculiarità del suo approccio olistico è quella di unire le competenze puramente tecniche e scientifiche legate al mondo dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura classica, con un approccio di natura energetica e percettiva legato al Feng shui professionale, disciplina orientale che ha come obiettivo quello di creare armonia nel sistema Uomo, Habitat, Ambiente.

Nel 2023 ha conseguito il Master universitario in Biophilic Design: un approccio Evidenced Based sulla progettazione biofilica che mette insieme Biologia, Psicologia architettonica/ambientale per progettare spazi per il benessere ispirati dalla saggezza della natura.

Autore del libro "I segreti dell'Habitat Felice – Scopri la bioarchitettura e il Feng shui per vivere in Armonia", One Books.

Vincitore Le Fonti Awards® 2022 del premio Eccellenza dell’Anno in Consulenza & Leadership in Ingegneria Olistica.
Nel 2013 ha fondato insieme ad altri professionisti Hyper Stp Società tra professionisti con sede a Firenze con lo scopo di far fronte a richieste complesse nel settore Architettura, Ingegneria Civile e Real Estate.

È socio e relatore per SIPNEI (Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia). La SIPNEI, promuove lo studio dell’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine. A tal fine promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane.

Archivio

Bioedilizia

Benessere abitativo: approccio olistico con materiali naturali e tecniche costruttive sostenibili per edifici salubri

L'integrazione tra bioarchitettura, Feng Shui e biophilic design crea spazi abitativi sostenibili, migliorando il benessere fisico e psicologico degli occupanti. Questi approcci olistici utilizzano materiali naturali (come calce-canapa e terra cruda) e principi progettuali sensibili per un futuro dell'architettura più sano ed equilibrato.

Leggi

Comfort e Salubrità

Comfort indoor e salubrità: materiali naturali nella progettazione olistica per evitare patologie edilizie

Come i materiali naturali come la canapa e la calce possono migliorare il comfort e la salute negli ambienti interni. Attraverso l'analisi dei fattori fisici e della traspirabilità dei materiali viene evidenziato il legame tra la progettazione olistica dell'habitat umano e la promozione della salute ambientale.

Leggi