Massimo Roj

Architetto, CEO e Fondatore di Progetto CMR

Contatti: Sito Web LinkedIn

Curriculum

Massimo Roj si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano. Ha lavorato in prestigiosi studi professionali. Fonda, nel 1994, Progetto CMR. La società, oggi considerata l’azienda leader italiana nel settore della progettazione integrata e tra i primi 100 studi di architettura al mondo segnalati da Building Design World Architecture 100. Svolge attività di consulenza nei campi della Pianificazione degli spazi, Disegno degli interni, Pianificazione Urbana ed Architettura. Tra i progetti recenti, a Milano, il complesso The Sign e De Castillia 23, vincitore dell’Award of Excellence Council on Tall Buildings and Urban Habitat nel 2022.

Partecipa regolarmente a conferenze e incontri internazionali su architettura e sostenibilità. Tra le sue ultime pubblicazioni: “Rocktecture”, “InsideOut Design” e “Less Ego More Eco - Verso una sostenibilità condivisa”.

È Visiting Professor presso la Tianjin University, la Beijing Jiaotong University e la Scuola Politecnica di Design di Milano. Dal 2017 è Ambasciatore del Design Italiano nel Mondo, nominato ufficialmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Archivio

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana dei quartieri ERP italiani: il modello sviluppato sulla partnership tra pubblico-privato

“Rigenerare la città” è un modello di rigenerazione urbana, sociale e ambientale metodologico basato sul mix tra edilizia popolare e libera; la partnership pubblico-privato e la densificazione. L'intervista realizzata dalla redazione di Ingenio all'Arch. Massimo Roj, (Progetto CMR- società di progettazione integrata) che si propone di riqualificare in maniera metodologica il quartiere di Edilizia Residenziale Pubblica di San Siro di Milano.

Leggi