Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 203

NTC 2012 o 2013? Il parere di alcune software house.

La revisione delle norme tecniche e la conseguente evoluzione dei software

Leggi

Costruire bene, sicuro e sostenibile? Il legno è la risposta

Edilio intervista Johann Waldner, presidente di Lignius, presente al SAIE con la "Piazza dell'Abitare domani"

Leggi

Costruire in zona sismica. "La pianificazione detta tempi e modi per costruire in sicurezza"

Edilio intervista Paride Antolini, Coordinatore della Commissione Grandi Eventi del Consiglio Nazionale dei Geologi, presente a SAIE 2013

Leggi

Prefabbricazione significa qualità, riduzione di tempi e costi di realizzazione

Si riporta Intervista esclusiva di Edilio al prof. Marco Di Prisco, membro del Comitato di Indirizzo SAIE e docente presso il Politecnico di...

Leggi

test prova marco

 

Leggi

Test news Pavimenti 1

testo della news

Leggi

Perché il progetto MITO è così importante? Università Federico II e Università Parthenope

Intervista a Angelo Chianese, Federico II e a Elio Jannelli, Università Parthenope Il progetto MITO ha in sé diverse...

Leggi

Perchè il progetto MITO è così importante? Intervista a De Bernardinis, ISPRA

Gli OpenData, l'Open Government ed il tema dei BigData, così come l’interoperatività e la condivisione di dati ed informazioni in tempo reale, sono per ISPRA ed il Sistema nazionale delle Agenzie per la protezione ambientale, ma anche per molti altri a partire dalla Protezione civile per giungere alla Difesa attraverso la Ricerca, di fondamentale importanza ed assoluta necessità.

Leggi

Perché il progetto MITO è così importante? Università di Palermo

Intervista a Goffredo La Loggia Università di Palermo Coloro che si occupano dei temi di carattere ambientale, che possono spaziare dalla...

Leggi

Perché il progetto MITO è così importante? Università di Salerno

Intervista a Massimiliano Bencardino Università di Salerno L’importanza del progetto MITO risiede, a mio avviso, in due fattori...

Leggi

Perché il progetto MITO è così importante? Politecnico di Bari

Intervista a Carmelo Torre Politecnico di Bari Il Progetto MITO è così importante per svariati motivi. Il primo perché apre...

Leggi

Perché il progetto MITO è così importante? Intervista a Dimitri Dello Buono

Intervista a Dimitri Dello Buono Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Metodologie di Analisi Ambientali, Capo Servizi Operativi per il...

Leggi

Debiti PA, online i dati sul monitoraggio del pagamento

l ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato la pubblicazione dei dati di monitoraggio del pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione alle imprese.

Leggi

Lo stato dell’open data in Italia - luglio 2013

Le rilevazioni fatte dalla redazione del portale Dati.gov.it sullo stato dell’open data in Italia

Leggi

Inarsind riconferma Salvo Garofalo alla carica di Presidente per il triennio 2013-2016

Una riconferma dovuta all’unanime riconoscimento del lavoro svolto fino a oggi da presidente e Comitato e ad una visione unitaria dei...

Leggi

A colloquio con Marco Manfroni, presidente dell’Ordine di Rimini

A meno di un anno dal Congresso di Rimini che l’ha coinvolta in prima persona in qualità di presidente, quest’anno Brescia e il...

Leggi

Cronotachigrafi digitali: accordo a Bruxelles

Un primo accordo informale sulle nuove specifiche per i cronotachigrafi digitali è stato raggiunto tra la presidenza irlandese della Commissione Europea ed i negoziatori del Parlamento Europeo. Il testo prevede anche il controllo a distanza dei dati sui viaggi e apparecchi più sicuri contro le manomissioni.

Leggi

Società tra professionisti, ancora molti i dubbi

Il 22 aprile sono entrate in vigore, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, le norme per la costituzione delle Società tra...

Leggi

Infortuni sul lavoro: intervista a Gaetano Fede - Gruppo di lavoro “Sicurezza” del CNI

Il fenomeno degli infortuni sul lavoro alla luce della pubblicazione della relazione finale sul tema approvata dalla Commissione parlamentare di...

Leggi