Archivio
Pagina 181
Un Bosco Verticale firmato Stefano Boeri anche in Olanda
Un Bosco Verticale firmato Stefano Boeri anche in Olanda
Tamponature antisismiche: da Enea un kit prefabbricato (in canapa) per muri più sicuri e isolanti
È brevettato da ENEA l’ultimo sistema antisismico per pareti che coniuga sicurezza, risparmio energetico e sostenibilità.
4 Rapporto Confindustria su efficienza energetica: settore residenziale consuma 29% del totale
In Italia il settore residenziale è responsabile di un consumo energetico di 34 Mtep, corrispondente al 29% dei consumi nazionali.
Osservatorio SosTariffe.it: 527 euro la spesa media per energia elettrica nelle seconde case
SosTariffe.it pubblica l'ultimo osservatorio su costi e consumi dell'energia elettrica per abitazioni non di residenza, con il dettaglio di ogni regione.
Professione
Calzolari: Cert-Ing? Tutto pronto per partire con la fase operativa
Durante il Congresso Nazionale degli Ingegneri INGENIO ha intervistato Stefano Calzolari, Consigliere CNI.
Più flessibile il periodo di consultazione delle norme a tariffa agevolata secondo l’Accordo CNI-UNI
Più flessibile il periodo di consultazione delle norme a tariffa agevolata secondo l’Accordo CNI-UNI
Professione
Lapenna: la sfida del futuro? Modelli organizzativi di dimensioni più grandi
Durante il Congresso Nazionale degli Ingegneri INGENIO ha intervistato Michele Lapenna, Consigliere CNI.
Astronave? No, casa sperimentale di Giuseppe Perugini a Fregene
casa sperimentale in calcestruzzo armato di Giuseppe Perugini a Fregene
Valsecchi - CNI: perchè gli INGEGNERI sono pronti a correre il RISCHIO
INGENIO ha intervistato ANGELO VALSECCHI, Consigliere segretario del CNI, durante il CONGRESSO NAZIONALE ORDINI INGEGNERI D'ITALIA, sul tema del Congresso: CORRIAMO IL RISCHIO.
Zambrano e Massa: è ora che gli ingegneri facciano politica
Durante il Congresso Nazionale degli Ingegneri INGENIO ha intervistato Armando Zambrano, presidente del CNI, e Gianni Massa, vice Presidente Vicario del CNI.
Nominati i componenti dell’Osservatorio nazionale della ricostruzione, presenti rappresentanti RPT
Con il decreto n. 9 del 28 giugno 2017, il commissario straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani, ha nominato i componenti dell’Osservatorio nazionale della ricostruzione dei territori del Centro Italia colpiti dagli ultimi eventi sismici. Nell’Osservatorio presenti tre rappresentanti della struttura commissariale e quattro rappresentanti della Rete delle professioni dell’area tecnica e scientifica
Nuove etichette energetiche, via libera dal Consiglio Ue
Nuove etichette energetiche, via libera dal Consiglio Ue
Acqua dolce e potabile dal mare grazie all'energia solare
Acqua dolce e potabile dal mare grazie all'energia solare
Digital 360 AWARDS: far emergere l'innovazione in Italia!
Digital 360 AWARDS: facciamo emergere l'innovazione in Italia! scelti i 28 progetti finalisti dell’iniziativa che si pone come obiettivo la valorizzazione di aziende IT e start up capaci di concretizzare la trasformazione sociale e di business grazie all’impiego delle tecnologie negli ambiti più diversi.
Il Politecnico cresce a Città Studi: nasce il campus di Renzo Piano
Il Politecnico cresce a Città Studi: nasce il campus di Renzo Piano
Federlegnoarredo presenta il primo rapporto sulla filiera: +2,2% la produzione del 2016 sul 2015
Federlegnoarredo presenta il primo rapporto sulla filiera: +2,2% la produzione del 2016 sul 2015
Il recepimento italiano delle normative europee in campo energetico
Il recepimento italiano delle normative europee in campo energetico. Intervista a Antonio Panvini, Direttore Generale del Comitato Termotecnico Italiano
Le nuove etichette energetiche per gli elettrodomestici: da A a G
Le nuove etichette energetiche per gli elettrodomestici: da A a G
Biennale Architettura
Biennale di Architettura 2018: Mario Cucinella lancia la Call “Arcipelago Italia”
Biennale di Architettura 2018: Mario Cucinella lancia la Call “Arcipelago Italia”
Incentivi per la riduzione del rischio sismico, intervista a Francesco Burrelli, Presidente ANACI
Incentivi per la riduzione del rischio sismico, intervista a Francesco Burrelli, Presidente ANACI
Tall buildings: grattacieli stimolo di cultura tecnica strutturale, architettonica ed energetica
Ingenio ha partecipato come Media Partner ad un interessantissimo evento alla Fondazione Feltrinelli di Milano: 7th International Tall Buildings Conference
Riduzione del rischio sismico, intervista a Mauro Dolce, Dip. Protezione Civile
Riduzione del rischio sismico, intervista a Mauro Dolce, Dip. Protezione Civile
Verso il 62 Congresso degli Ordini degli Ingegneri: intervista ad Armando Zambrano
Verso il 62 Congresso degli Ordini degli Ingegneri: intervista ad Armando Zambrano