Archivio
Pagina 179
Produrre filamenti per la stampa 3d dall’urina degli astronauti, possibile?
I ricercatori dell’Università di Clemson stanno sviluppando una tecnica per trasformare i rifiuti umani in filamenti di stampa 3D
Il progetto europeo BADGER: un robot per scavare gallerie e stamparne in 3d le pareti
Il sistema innovativo di perforazione BADGER sarà in grado di navigare nel sottosuolo urbano e, contemporaneamente, di stampare in 3d le pareti delle gallerie
Terremoto, Ischia: oltre 400 le verifiche di agibilità su case. Concluse invece quelle sulle scuole
Dopo oltre una settimana dal terremoto che ha colpito nella giornata del 21 agosto l’isola di ISCHIA continuano senza sosta le...
IF CRASC 17: appuntamento a Milano con l'ingegneria forense. Il 14-16 settembre
Il prossimo 14-16 settembre si svolgerà al Politecnico di Milano IF CRASC’17, la settima edizione di un convegno il cui tema principale è rappresentato dai dissesti degli edifici civili ed industriali oltre che di quelli storici e monumentali.
Rifugi stampati in 3D: un italiano tra i 15 migliori innovatori al mondo
Si chiama Francesco Spina e quest’anno fa parte delle 15 menti più brillanti al mondo. Oggetto della sua ricerca rifugi stampati in 3D con materiali locali o riciclati consentendo un’esplorazione dello spazio e un utilizzo delle sue risorse in modo più sostenibile ed accessibile, accelerando nel contempo applicazioni utili della tecnologia spaziale sulla Terra.
In Sicilia un ulteriore passo verso la “certezza dei pagamenti” per i liberi professionisti
Il Disegno di legge n. 1259, approvato dalla IV Commissione dell'Assemblea Regionale Siciliana, ha modificato la legge regionale 10 agosto 2016, n. 16, introducendo l’articolo sulla “Documentazione relativa alle spettanze dovute ai professionisti per le procedure di rilascio dei titoli abilitativi” riportando l’attenzione sulla “certezza dei pagamenti” per i liberi professionisti
Prevenzione incendi: in Gazzetta le norme tecniche per le attività scolastiche
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n.197 del 24-8-2017 entra in vigore la regola tecnica verticale recante disposizioni di prevenzione incendi relativi a edifici o locali adibiti ad attività scolastica di ogni ordine, grado e tipo, collegi e accademie, con affollamento superiore a 100 occupanti
Cuffie audio ad alta fedeltà: 120mila $ per le Focal Utopia
Quali sono le cuffie più costose al mondo? probabilmente sono le Focal Utopia, visto che costano 120mila $
24 agosto 2016: la terra trema, le case crollano, 299 persone muoiono
E’ passato un anno da quando alle ore 3.36 una scossa di magnitudo 6.0 da l’avvia a uno dei più terribili terremoti della...
VULNERABILITA' SISMICA: disponibile il Rapporto di Casa Italia, ecco il testo
Finalmente disponibile il rapporto finale di Casa Italia: " Rapporto sulla Promozione della sicurezza dai Rischi naturali del Patrimonio...
Impianti Fotovoltaici
Vuoi trasformare la tua foto in un pannello fotovoltaico?
I ricercatori del CSEM, grazie ad una nuova tecnologia chiamata Kaleo-Solar, personalizzano i pannelli fotovoltaici con scatti fotografici
Terremoto a Ischia, magnitudo 4, due vittime, oltre 39 feriti: una sintesi generale
Una scossa sismica di magnitudo Md 4 è avvenuta nella zona di Ischia e costa Flegrea (Napoli) il 21 agosto notte alle ore 20:57:51 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.78, 13.88 ad una profondità di 5 km
TERREMOTO E MACERIE: sgombrate solo il 10%, troppa burocrazia ?
Secondo una stima della Regione Marche, tra gli 87 comuni marchigiani del cratere, ci sono 1,1 milioni di tonnellate di macerie relative alle sole opere pubbliche (il 60% nel maceratese), più altre 5 milioni di tonnellate degli edifici privati; finora, però, ne sono state rimosse solo circa il 10%.
Un Corso di Laurea su Internet of Things, Big Data & Web
L’università degli Studi di Udine ha istituito un nuovo Corso di Laurea dedicato a Internet of Things, Big Data & Web .
E tu che rischi corri ? ISTAT pubblica la Mappa dei Rischi dei Comuni Italiani
ISTAT e Casa Italia rendono disponibile un quadro informativo integrato sui rischi naturali in Italia.
Ricostruzione post sisma con parametri sbagliati, allarme del Prof. Antonio Moretti
Proposta: Ogni isolato potrebbe essere costruito sopra una piattaforma anti-sismica interrata
Edilizia e innovazione: a Napoli al via i corsi per i formatori Bim
A Napoli un corso sul BIM gratuito di 80 ore, finanziato dalla Regione
Quanti italiani accedono ad Internet ? a giugno sfiorato il 90%
In Italia la disponibilità di accesso a internet e la fruizione del mezzo continuano ancora a conquistare quote grazie soprattutto al...
ANTITRUST: multa da 184 milioni di euro al CEMENTO, coinvolta anche AITEC
’Antitrust, nella propria riunione del 25 luglio 2017, ha irrogato sanzioni per più di 184 milioni di euro alle principali imprese attive nel mercato della vendita di cemento, all’Associazione di categoria Aitec
Periferie urbane
Piano Periferie: a Mario Cucinella Architects la progettazione del quartiere Fratte di Salerno
A Mario Cucinella Architects, capofila di un raggruppamento temporaneo con i giovani professionisti salernitani dello Studio Runa, è stata affidata la progettazione del quartiere Fratte di Salerno
Savona: presentato nel dettaglio il progetto BIM - Ostello Universitario del Priamar
esperienza nata come attività di formazione per tecnici e studenti si è avviato un processo che ha portato, quindi, a connettere il modello di informazioni di una costruzione (BIM) con le nuove tecniche di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR). Savona: presentato nel dettaglio il progetto BIM - Ostello Universitario del Priamar
CAMPANIA: Pubblicata la Legge Regionale n. 20 per la semplificazione prevenzione del rischio sismico
semplificazione delle norme in materia di prevenzione del rischio sismico
Analisi dello stato quantitativo e monitoraggio dei corpi idrici sotterranei: on line il manuale
Sul sito dell’ISPRA sono state messe on line le linee Guida che descrivono i ‘Criteri tecnici per l’analisi dello stato quantitativo e il monitoraggio dei corpi idrici sotterranei’.
OFFERTA di LAVORO: Junior BIM Specialist MEP
modellazione e della progettazione degli impianti MEP