Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 178

ACCIAIO – NASCE THYSSENKRUPP TATA STEEL, il secondo COLOSSO EUROPEO

Presentata la nascita di Thyssenkrupp Tata Steel, con sede ad Amsterdam, il secondo gruppo europeo – alle spalle di ArcelorMittal – join venture al 50% tra i due colossi dell’acciaio tedesco ed indiano

Leggi

Messina: rischio sismico, stop del Genio civile ai lavori non conformi

La nuova direttiva che mette uno stop alle modifiche strutturali selvagge, perfino a quelle minori e di contro incentiva la messa in sicurezza sismica.

Leggi

LAVORI ALL’ESTERO: L’ANCE INCONTRA LE ISTITUZIONI EUROPEE

Il tema degli investimenti infrastrutturali nell’area europea al centro degli appuntamenti ANCE con Commissione Ue, Bei, Bers e Ceb

Leggi

Arcipelago Italia. Chiusura Call fissata al 30 settembre 2017

C'è tempo fino al prossimo 30 settembre per presentare i progetti per partecipare alla Call Arcipelago Italia, promossa da Cucinella, curatore del Padiglione Italiano 2018.

Leggi

Stampata in Danimarca una cupola in cemento 3D

recentemente in Danimarca è stata realizzata una struttura a cupola utilizzando una tecnica di stampa 3D con il calcestruzzo

Leggi

Siemens: Building Automation integrata con Indoor Position per l’OFFICE 3.0

Il sistema innovativo introdotto da Siemens nell’ambito della ristrutturazione della Fondazione Agnelli grazie all’indoor positioning system integrato con la piattaforma Desigo CC di Siemens

Leggi

Ad Hong Kong un Padiglione stampato in 3D definisce i nuovi limiti dell’architettura

Ad Hong Kong un Padiglione stampato in 3D definisce i nuovi limiti dell’architettura

Leggi

Giovanni Azzone: 7 proposte da Casa Italia per ridurre la vulnerabilità sismica del Paese

Ecco la relazione tenuta oggi dal Prof. Giovanni Azzone durante i lavori di IF CRASC 2017, l’appuntamento biennale dedicato all’ingegneria forense applicata nel settore delle costruzioni e industriale.

Leggi

Giovanni Carbonara: ricostruzione post terremoto deve rispettare anche il tessuto urbano

Ecco la relazione tenuta oggi dal Prof. Giovanni Carbonara durante i lavori di IF CRASC 2017, l’appuntamento biennale dedicato all’ingegneria forense applicata nel settore delle costruzioni e industriale.

Leggi

Ingegneria Forense: ieri, oggi, domani … la lezione di Nicola Augenti

Ecco la relazione tenuta oggi dal Prof. Nicola Augenti all’apertura di IF CRASC 2017, l’appuntamento biennale dedicato...

Leggi

Comune di Roma avvia il PIANO di VERIFICA di VULNERABILITÀ SISMICA delle Scuole

Si è concluso a maggio il ciclo delle verifiche effettuate dal Dipartimento Infrastrutture (Simu – Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana) sulle condizioni degli edifici scolastici di ROma

Leggi

Il 73% delle Scuole di Pescara senza studi di vulnerabilità sismica

Su 54 edifici scolastici di competenza comunale, sino a oggi solo 15 sono stati sottoposti a studi di vulnerabilità sismica, altri 5...

Leggi

Uno Studio sulla vulnerabilità sismica degli edifici universitari de L'Aquila

Sono stati presentati i risultati delle valutazioni sulla vulnerabilità sismica di tre edifici di proprietà dell’Ateneo de L'Aquila

Leggi

Architettura

ARCHITETTURA: menzione speciale Premio Holcim Middle East Africa a TAMassociati

TAMassociati,col progetto Maisha Film Lab, si aggiudica la menzione del prestigioso LafargeHolcim Award per il Middle East Africa

Leggi

Dalla Nasa un sistema di stampa 3D per riciclare la plastica nello spazio

Con l’obiettivo di ridurre i problemi di spedizione dei materiali e valorizzare il riuso di ogni prodotto e scarto presente nelle navicelle...

Leggi

Siemens and HP partner to advance 3D printing for product development and industrial production

HP and Siemens are bringing together the best in design and manufacturing workflow software for the best in 3D printing

Leggi

3Dprint: EOS definisce un nuovo STANDARD di QUALITÀ per LlADDITIVE MANUFACTURING

EOS STAINLESS STEEL 17-4PH INDUSTRYLINE: EOS DEFINISCE UN NUOVO STANDARD DI QUALITÀ A LIVELLO DI SETTORE PER L’ADDITIVE MANUFACTURING BASATO SU MATERIALI METALLICI

Leggi

Chiudere tutti gli edifici ad alta vulnerabilità sismica

Da Rieti grande preoccupazione per il tema della sicurezza sismica delle scuole: il Comitato scuole sicure è infatti tornata sulla vicenda delle sicurezza negli istituti reatini di proprietà del Comune e della Provincia.

Leggi

Nuovi strumenti di progettazione digitale dalla modellazione alla stampa 3D

Strumenti di progettazione 3D, quali i limiti e le nuove frontiere?

Leggi

Dal PoliMi un Assegno di studio per lo Sviluppo di modelli informativi BIM

Il Politecnico di Milano ha indetto una selezione pubblica per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attivita? di ricerca a...

Leggi

Un Workshop exibit stampa 3D in argilla

Festival Smart Innovation organizza un Workshop exibit stampa 3D in argilla nelle giornate del 16 e 17 settembe presso la Biblioteca Comunale di...

Leggi

MERCEDES: primo ricambio prodotto con stampa 3D

Mercedes-Benz Trucks ha compiuto un ulteriore passo in avanti sul fronte stampa 3D producendo una copertura del termostato per truck ed Unimog

Leggi

BASF entra nella stampa 3d

BASF acquisisce Innofil3D il produttore olandese di filamenti per la stampa 3D

Leggi

Il progetto europeo BADGER: un robot per scavare gallerie e stamparne in 3d le pareti

Il sistema innovativo di perforazione BADGER sarà in grado di navigare nel sottosuolo urbano e, contemporaneamente, di stampare in 3d le pareti delle gallerie

Leggi