Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 177

Cina rafforza cooperazione sulla prevenzione dei sismi e sulla riduzione delle calamità

l'Ufficio sismologico cinese ha istituto relazioni di cooperazione bilaterale con 41 paesi lungo "Una cintura e una via", avviando attivamente la cooperazione nel monitoraggio, nella prevenzione, nei soccorsi d'emergenza e nella ricerca tecnico-scientifica in ambito sismologico.

Leggi

Agenzia europea per l'ambiente, rapporto sull'economia circolare

Il rapporto, presentato in occasione del Forum mondiale sull'economia circolare, esamina in modo specifico il modello su cui si basa il design del prodotto e di come le tendenze emergenti di produzione e di consumo possano migliorare oppure ostacolare un utilizzo più circolare e più efficiente del prodotto stesso.

Leggi

Ordine Ingegneri di Napoli: stravince la lista guidata da Edoardo Cosenza

Ecco quindi la lista dei quindici consiglieri che guideranno l’Ordine degli ingegneri di Napoli nel quadriennio 2017-2021 (e i voti presi). In testa Edoardo Cosenza.

Leggi

Terremoto Centro Italia: Franceschini premia protagonisti recupero patrimonio culturale danne

consegnate le medaglie e gli attestati di encomio ai protagonisti delle Istituzioni e non che hanno lavorato instancabilmente per la salvaguardia e il recupero del patrimonio culturale danneggiato dagli eventi sismici del centro Italia 2016-2017.

Leggi

Oltre il SISMOBONUS: Metti in sicurezza sismica il fabbricato? allora ti premio con maggiori volumi

Oltre al Sismobonus il comune introdurrà specifiche premialità volumetriche per tutti quegli edifici del territorio comunale che verranno messi in sicurezza attraverso interventi di miglioramento sismico.

Leggi

A 20 anni dal sisma, nasce a Foligno un corso di laurea in “Ingegneria della sicurezza”

Nella ricorrenza del ventennale del sisma del ’97, il prossimo 6 ottobre di terrà a Foligno un convegno dal titolo “Terremoto e ricerca” per fare il punto sulle ricerche svolte in questi 20 anni e presentato il nuovo corso di laurea in “Ingegneria della sicurezza”

Leggi

Torino Design of the City

In occasione dell’assemblea generale WDO, la Città promuove Torino Design of the City - eventi, meetings conferenze, esposizioni, tour nei luoghi della città che hanno vissuto e stanno vivendo il fenomeno della rigenerazione urbana.

Leggi

Una stampante 3D crea la scenografia del Teatro dell'Opera di Roma

Il Fra Diavolo di Daniel Auber, con la direzione di Rory Macdonald e la regia di Giorgio Barberio Corsetti avrà una scenografia stampata...

Leggi

Appuntamento a Torino per parlare di Protezione sismica dei beni culturali

Appuntamento a Torino per parlare di "Protezione sismica dei beni culturali"

Leggi

La norma ISO 11855 sui sistemi radianti è in revisione: l'Italia partecipa attivamente

La norma ISO 11855 sui sistemi radianti è in revisione: l'Italia partecipa attivamente

Leggi

Terremoto di Ischia: nominato il Comitato Tecnico

Il Commissario Delegato Giuseppe Grimaldi nell’abito dei primi interventi urgenti per l'evento sismico che ha interessato i comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno dell'Isola di Ischia il 21 agosto 2017 ha proceduto all’Istituzione di un Comitato Tecnico

Leggi

Messina: il presidente dell’Ordine Ingegneri replica al Genio Civile sulle norme Sismiche

Netta presa di posizione da parte della categoria che tramite il presidente Santi Trovato ha richiesto un tavolo tecnico per lunedì 9...

Leggi

Andrea Gnudi nuovo Presidente per l'Ordine degli Ingegneri di Bologna

A seguito delle elezioni concluse il giorno 11 settembre 2017 nella seduta consiliare tenutasi il 27 settembre 2017, il  Consiglio ...

Leggi

Prof. Boschi evidenzia 10 regole base di sismologia per comprendere le cazzate scritte sul web

Il prof. Enzo Boschi interviene nel dibattito che si è generato su Internet dopo gli ultimi terremoti per fare chiarezza su alcuni principi di sismologia

Leggi

DIGITAL&BIM ITALIA

Il primo evento nazionale dedicato all'innovazione e alla trasformazione digitale dell’ambiente costruito, per fare il punto sui nuovi processi e gli strumenti legati al BIM, dal recupero al real estate

Leggi

Ford: la realtà aumentata per progettare le auto, risparmiando

Gli ingegneri di FORD provano con le HoloLens di Microsoft le nuove idee e innovazioni in digitale prima di creare i prototipi “materiali”

Leggi

Elezioni Ingegneri a Monza: ODS presenta il suo programma

Per il prossimo Consiglio Direttivo degli Ingegneri di Monza e della Brianza, Ordine di Servizio (www.ordinediservizio.it) propone un programma di...

Leggi

Sismica

Le giornate ANIDIS 2017: breve resoconto sul Forum dell’Ingegneria Sismica Italiana

breve resoconto sul Forum dell’Ingegneria Sismica Italiana

Leggi

Classificare il rischio sismico di un edificio in muratura: meglio il metodo semplificato o quello convenzionale?

come scegliere tra metodo semplificato e convenzionale

Leggi

Nuovi strumenti di progettazione digitale dalla modellazione alla stampa 3D

Strumenti di progettazione 3D, quali i limiti e le nuove frontiere?

Leggi

Consalez-Rossi: la nuova scuola green a Cernusco - MI

Qualità architettonica, sostenibilità ambientale e apertura alla comunità. Sono i caratteri distintivi del nuovo polo scolastico a Cernusco sul Naviglio (Milano), progettato da Consalez Rossi Architetti Associati con Es arch

Leggi

Primo Congresso italiano sullo stato dell’arte delle costruzioni di legno

Ad ECOAREA a Rimini il 26 e 27 ottobre un importante evento dedicato al legno.

Leggi

Aggiornata la norma ISO 21930 su Performance Sostenibili degli edifici

Aggiornata la norma ISO 21930 su Performance sostenibili degli edifici

Leggi

Sismica: in Toscana bando da 9 milioni per interventi di prevenzione

La regione toscana ha destinato 9 milioni di euro da investire nelle aeree a maggior rischio per gli interventi di prevenzione antisismica negli edifici privati.

Leggi