Archivio
Pagina 176
A SICUREZZA oltre 100 appuntamenti formativi e un ciclo di incontri per INGEGNERI e ARCHITETTI
Alla fiera SICUREZZA a MILANO RHO oltre 100 appuntamenti in tre giorni, con proposte su misura per tutti i professionisti del settore. Tanti i convegni che danno diritto a crediti formativi. Per la prima volta anche un ciclo di incontri dedicati a ingegneri e architetti.
Dal 15 novembre SICUREZZA: 3 giorni in Fiera per comprende l’evoluzione della SECURITY
Dal 15 novembre SICUREZZA: 3 gioni in Fiera a Milano Rho per comprende l’evoluzione della SECURITY, e non solo
Analogia immobile- automobile!
Intervista a Michele Vona di Assoimmobiliare a Digital&Bim Italia 2017
Edoardo Cosenza: l'Ordine deve dedicare grande attenzione ai giovani
In questa intervista, Cosenza illustra le sue idee sul futuro della professione, sul ruolo dell'Ordine, sulle iniziative da mettere in campo per la categoria e per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro.
Sismabonus
CORSO su Rischio sismico degli edifici: classificazione, asseverazione e sismabonus
CORSO su Rischio sismico degli edifici: classificazione, asseverazione e sismabonus
Il Presidente Sessa presenta le Linee guida per la messa in opera del calcestruzzo strutturale
Le aggiornate linee guida sul calcestruzzo, tengono quindi conto dei più recenti sviluppi della conoscenza sia nella produzione, trasporto, messa in opera del calcestruzzo fresco, sia nelle tecniche di verifica delle caratteristiche del calcestruzzo indurito.
Bim&Digital Award 2017 - i vincitori delle otto categorie
Delle 61 candidature iniziali 31 sono arrivate in finale; tra queste la giuria presieduta da Stefano Della Torre, ha scelto i 20 vincitori.
BIM
A Milano la prima edizione di Smart Building Expo, INGENIO porta il BIM e il BMS in fiera
Dal 15 al 17 novembre, in contemporanea con Sicurezza 2017, a Fiera Milano debutta la manifestazione dedicata all’edificio in rete
EMILIA ROMAGNA: microcredito fino a 25.000 euro per lavoratori autonomi e liberi professionisti
la misura prevede l’erogazione di finanziamenti di entità ridotta a soggetti che per loro natura risultano avere maggiori difficoltà di accesso al credito attraverso i canali tradizionali, oltre a misure di accompagnamento orientate ad un percorso volto a strutturare la loro attività per acquisire livelli minimi di credibilità nei confronti dei soggetti eroganti il credito.
CLIMATHON LECCE: Un'idea per salvare il futuro delle coste. Ecco i vincitori
La Climathon è stata realizzata con la collaborazione del progetto Start, il progetto di ricerca industriale che ha messo a disposizione dei partecipanti il portale web-gis che offre servizi basati su dati previsionali, osservativi e indicatori caratteristici di fenomeni quali erosione costiera, inondazione della fascia litoranea e scenari di cambiamento climatico
Pozzilli, Molise: inaugurata una struttura ospedaliera ad alta sicurezza sismica
La sicurezza dei pazienti, nella nuova piattaforma, è al primo posto. In caso di sisma, infatti, la nuova struttura risulta capace di mantenere la sua integrità e di assicurare la protezione di chi si trova all’interno.
Dall'Emilia-Romagna oltre 1,6 milioni per la ricostruzione in Centro Italia post SISMA
1 milione dalla Regione e 665mila euro dalle donazioni per due poli scolastici, una sede municipale e un campo da calcio
Città intelligenti: la campagna di comunicazione ISO prosegue
“ISO standard help make cities smart” è il titolo della campagna di comunicazione iniziata il 14 ottobre scorso in occasione...
I leader del petrolio e del gas finanziano le innovazioni sostenibili nel cemento e nel calcestruzzo
Solidia Technologies® ha annunciato che OGCI Climate Investments ha effettuato un investimento nella società a supporto dell'adozione della tecnologia brevettata di Solidia per la produzione di cemento e calcestruzzo basata sull'utilizzo della CO2.
Gli ingegneri fondamentali in questo passaggio digitale dell’ambiente costruito
INTERVISTA A GIANNI MASSA VICEPRESIDENTE VICARIO CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI Qual è il ruolo degli ingegneri nella digitalizzazione delle...
Prima dell’interoperabilità dei software è necessaria quella degli uomini: ecco perchè nasce ASSOBIM
INTERVISTA AD ADRIANO CASTAGNONE, PRESIDENTE ASSOBIM In occasione del Digita&Bim è stata presentata ufficialmente...
Dal 2025 il BIM obbligatorio per tutte le Opere Pubbliche
Il Provveditore Baratono, intervistato al Digital&bim italia, sottolinea l’importanza della sperimentazione per l’applicazione della digitalizzazione della gestione degli appalti pubblici.
Impermeabilizzazione
Capacità di auto-riparazione delle fessure in malte cementizie con additivi cristallini
Le strutture in calcestruzzo armato (CA) esposte ad attacchi marini e chimici presentano diversi problemi di durabilità dipendenti dal tempo, come l'invecchiamento e la corrosione, che richiedono interventi di riparazione precoci e spesso continui. La soluzione degli additivi cristallini.
Costruzioni Metalliche
Le Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio 2017 raccontate da alcuni dei suoi protagonisti
Un sintesi delle Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio 2017 raccontate da alcuni dei suoi protagonisti
BIM&DIGITAL Award: uno sguardo ai progetti finalisti – edifici commerciali
I due progetti finalisti per la Categoria I - Edifici commerciali, uno dello Studio di architettura Lombardini22 e l’altro dello Studio Associato Arsarc .
Scuole, Ascoli: partono solo ora gli incarichi per le verifiche di valutazione sismica
Scuole, Ascoli: partono solo ora gli incarichi per le verifiche delle scuole
Io non rischio: il 14 ottobre nelle piazze d’Italia
La settima edizione della campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile si arricchirà di nuovi eventi legati alla conoscenza dei rischi sul territorio