Archivio
Pagina 175
Verso la 16^ Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
A otto mesi dall’incarico affidato a Mario Cucinella come curatore del Padiglione Italia alla 16^ Biennale di Architettura di Venezia, procede il lavoro per la definizione dei contenuti del progetto Arcipelago Italia.
STRESS LAVORO CORRELATO: File in excell per la valutazione preliminare del rischio
File Excel per la valutazione preliminare del Rischio Stress Lavoro-Correlato secondo il nuovo metodo INAIL 2017.
Guida Inail sui carichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari
Guida INAIL che illustra i risultati di un progetto che ha coinvolto oltre seicento operatori di sei Aziende sanitarie e ospedaliero-universitarie della Toscana in tema di carico di lavoro degli operatori del settore e performance lavorative.
Un freno ai centri commerciali energivori sfruttando ventilazione e illuminazione naturali
Le soluzioni testate da un team europeo guidato da Eurac Research riducono i consumi elettrici di oltre il 40 per cento e tagliano le emissioni di CO2.
Cyber Security per Smart Buildings
INTERVISTA A ROBERTO ORVIETO, CONSIGLIERE CNI - Delega Ingegneria dell’Informazione Oggi gli edifici sono sempre più Intelligenti, la...
Un geologo alla guida della Commissione Nazionale Grandi Rischi
Il nuovo presidente della Commissione Nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi è il geologo e prof. Gabriele Scarascia Mugnozza
Da Delta le soluzioni intelligenti a risparmio energetico per gli edifici green e la mobilità elettrica
Le soluzioni intelligenti a risparmio energetico di Delta, per promuovere gli edifici green e la mobilità elettrica, brillano allo Smart...
Il M.I.T. realizza una stampante 3D 10 volte più veloce
I ricercatori del MIT infatti hanno introdotto alcune modifiche alle stampanti 3D che hanno consentito di velocizzare di 10 volte la stampa di un pezzo complesso.
Il BIM non è solo per le ARCHISTAR ma anche per i progetti di piccola taglia!
L'architetto Pavan ci parla del BIM in relazione alla dimensione del progetto e di livello di dettaglio degli oggetti BIM.
Cyber Attack: di chi le responsabilità?
Il tema della Cyber Security è di estrema attualità, Gabriele Faggioli chiarisce le responsabilità del committente e del progettista e suggerisce come tutelarsi dal punto di vista giuridico.
Premio Nazionale dell’Innovazione: vince OCORE, per rivoluzionare la nautica con stampa 3D e robotica
Ad OCORE vanno 50mila euro (25mila del Premio + altri 25mila messi a disposizione da uno degli sponsor Ferrovie dello Stato). Ocore (Start...
In Puglia 150mila edifici a rischio crollo. A Bari il 4 dicembre ne parlano professionisti ed esperti
Ad un anno dal monito lanciato sui dati Istat sui 150 mila edifici a rischio crollo in Puglia, è stato fatto abbastanza in tema di sicurezza e vulnerabilità strutturale? Quali sono le strade da intraprendere per evitare il ripetersi di eventi che possano mettere a repentaglio l’incolumità umana? Esiste la consapevolezza che il sisma, spesso, non è la causa principale di un crollo, ma solo quella scatenante?
Il tema della Cyber Security per CityLife Milano
David Bombelli parla di come viene affrontato il problema della Cyber Security nell’ambito del progetto CityLife dove i dati sensibili da proteggere sono non solo progettuali ma anche finanziari.
Linee guida per la redazione della relazione grandi rischi nelle operazioni a mare
Linee guida del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare per la relazione grandi rischi delle operazioni a mare da parte degli operatori Oil&Gas.
Eolico: il futuro delle turbine giganti è la stampa 3D?
Una start-up americana ha ottenuto un finanziamento di 1,2 milioni per testare la costruzione di torri eoliche stampate in 3D sul posto
Progettare in sicurezza magazzini a corsie strette: a disposizione un manuale
Opuscolo tecnico progettuale per la realizzazione e la messa in opera di siti di immagazzinamento e gestione merci con la caratteristica delle "corsie strette".
“Imprenditoria del progetto – Le sfide del mercato” evento in BNL Roma, 5 dicembre
Un incontro-dibattito, moderato da Aldo Norsa che si incentrerà su casi di successo quando le sfide del mercato (in Italia e all’estero) sono anticipate e non subite. Con testimonianze di comportamenti proattivi.
Oltre 500 le candidature presentate con la Call “Arcipelago Italia” lanciata da Mario Cucinella
Sono oltre 500 le candidature inviate da tutta Italia per rispondere alla call "Arcipelago Italia" lanciata a giugno 2017 da Mario Cucinella, incaricato dal MiBACT come curatore del Padiglione Italia alla 16^ Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Dossier INAIL 2017 su Scuola Sicura
Dossier INAIL al 2017 sulle iniziative formative per la scuola sicura organizzate dalla sede centrale e dalle sedi regionali con gli istituti scolastici.
Guida alla compilazione della dichiarazione di conformità degli impianti
Manuale in formato PDF con descritta la procedura per attestare la conformità agli standard prestazioni e di sicurezza di un impianto elettrico installato.
Rapporto Legambiente: il 70% dei Comuni ha abitazioni in aree a rischio idrogeologico
Pubblicato il Rapporto Legambiente sul monitoraggio delle attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico.
Nuove Linee Guida UE sulle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale
Nuove linee guida della Commissione Europea per le procedure di screening, scoping e per la predisposizione dello Studio di Impatto Ambientale.
Requisiti e compiti del responsabile rischio amianto (RRA): ecco la guida
Guida per il Responsabile Rischio Amianto (RRA)
BORING: Elon Musk vuole portare la mobilità sotterranea a Los Angeles
BORING: Elon Musk vuole portare la mobilità sotterranea a Los Angeles