Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 174

Manuale Inail per apparecchi di sollevamento grù su autocarro

Linee guida INAIL con istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi D.M. 11 aprile 2011.

Leggi

Il radon nei materiali da costruzione dei paesi UE: i dati del Rapporto ISTISAN 17/36

Rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) contenente il database europeo dei materiali da costruzione e relativi livelli di presenza naturale del gas radon.

Leggi

Un giorno nei Laboratori per le prove sismiche di ENEA: ecco come si testano i materiali e i sistemi

INTERVISTA A GERARDO DE CANIO, PRESSO IL LABORATORIO PER LE PROVE SISMICHE DEL CENTRO RICERCHE CASACCIA (ENEA) Che tipo di sperimentazione viene...

Leggi

Pubblicato il rapporto del Ministro Ambiente sugli effetti delle tecniche "airgun" in mare

Pubblicato dal Ministero dell'Ambiente, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la consulenza dell'ISPRA il secondo rapporto sugli Effetti per l'ecosistema marino della tecnica dell'airgun per la ricerca e la prospezione degli idrocarburi.

Leggi

LG dell’IIS sulle procedure di fissazione dei LMR nei prodotti fitosanitari

Linee guida dell'Istituto Superiore della Sanità nazionale sulle metodologie di computo dei Limiti Massimi di Residuo nei prodotti fitosanitari.

Leggi

Industry 4.0 e organizzazione del lavoro: cosa cambia nelle aziende e nella società

Dossier della Fondazione Giacomo Brodolini sugli ecosistemi 4.0 del mondo del lavoro: imprese, società e capitale umano.

Leggi

NTC 2018 - Franco Braga: meno rischi per tutti anziché più sicurezza per pochi

L'approvazione delle Norme Tecniche delle Costruzioni 2018 è un passaggio necessario per consentire la realizzazione di interventi di miglioramento sismico

Leggi

Cassazione: Sequestro per le scuole a rischio sismico, anche lieve

I terremoti non sono soggetti a "prevedibilità". L'ha compreso la cassazione, e lo ha affermato, e dunque i sindaci non devono opporsi al sequestro delle scuole che, anche nelle zone a "basso rischio sismico", sono a ipotetico rischio crollo seppure per un "minimo scostamento dai parametri" di edificazione emanati nel 2008.

Leggi

Ricostruzione post sisma '76: al via un archivio storico del 'modello Friuli'

L’idea è quella di creare un archivio storico contenente tutta la documentazione tecnico amministrativa relativa alle opere della ricostruzione del Friuli dopo il sisma del 76.

Leggi

Sicurezza & Lavoro i Rapporti Regionali INAIL 2016

I Rapporti annuali regionali presentano la lettura del mondo del lavoro attraverso i dati dell’INAIL, i risultati economici conseguiti e le azioni strategiche messe in campo dall’Istituto nazionale assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

Leggi

Lavoro, più sicurezza per le donne ingegnere: Ordine di Napoli definisce le linee guida "di genere"

Obiettivo: migliorare la sicurezza sul lavoro delle donne ingegnere. L’Ordine degli ingegneri di Napoli – presieduto da Edoardo Cosenza – elaborerà infatti, di concerto con l’Inail, linee guida per valutare i rischi professionali in ottica di genere, e ridurre gli eventuali pericoli che le donne ingegnere, sempre più numerose (il 13 per cento degli iscritti all'Albo), affrontano nel corso delle loro attività, per esempio nei cantieri edili o negli impianti industriali.

Leggi

Tecno lancia il programma Talents: più di 120 figure ricercate, oltre 40 ingegneri

Più di 120 figure professionali ricercate per il prossimo biennio con il progetto 'Talents': ingegneri, professionisti del settore digitale, sviluppatori, programmatori, Hr, esperti in fiscalità internazionale e country manager.

Leggi

La regione Marche delega la materia sismica ai Comuni ma gli Ingegneri non ci stanno

Arriva un intervento molto netto a firma del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona, l’ing. Alberto Romagnoli, in merito all’iter di approvazione della nuova Legge regionale sismica. Ecco il testo.

Leggi

Ferrovie dello Stato: 6 assunzioni di Progettisti Civili, Geotecnici, Idraulici e BIM a gennaio 2018

La Società Italferr S.p.A. ricerca ben 5 soggetti in funzione di Progettisti Civili come idraulico, disegnatore strutture, progettista strutture BIM e geotecnico, da immettere con un contratto di lavoro a tempo indeterminato B1/A mediante la Direzione Tecnica.

Leggi

FORMALDEIDE e iscrizione dei lavoratori al registro esposizione

Documento del GdL della Regione Friuli V.G. sui cancerogeni occupazionali in merito all'esposizione dei lavoratori alla formaldeide e...

Leggi

L’utilizzo

NULL

Leggi

importante centro vicino a Mila


Leggi

Guida operativa sulla sicurezza sul lavoro nelle aziende metalmeccaniche

L'ente bilaterale regionale dell'Emilia Romagna ha aggiornato il Manuale per la gestione in sicurezza dei rischi e la protezione dei lavoratori operanti in aziende metalmeccaniche.

Leggi

A Torino un Master in Ingegneria forense

Il Politecnico di Torino ha attivato per l’anno accademico 2017/18, la prima edizione del Master universitario di II livello in “Ingegneria forense” in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.

Leggi

Da Fond. INARCASSA finanziamenti agevolati a professionisti per l’acquisto di software BIM

Con un comunicato pubblicato sul proprio sito, Fondazione INARCASSA ha messo a disposizione dei professionisti tecnici alcune agevolazioni per l’acquisto di licenze per l’acquisto di software informatici B.I.M- Building Information Modeling, da destinarsi esclusivamente all’attività professionale.

Leggi

Sicurezza sul lavoro: Guida pratica alla Direttiva PED sui sistemi a pressione

Guida pratica realizzata dall'ISPESL (ora INAIL) alla Direttiva PED sui sistemi in pressione PED (Pressure Equipment Directive).

Leggi

Differenza di genere: il Rapporto Europeo su età e lavoro

Pubblicato dalla EU-OSHA il rapporto Towards age-friendly work in Europe: a life-course perspective on work and ageing from EU Agencies (Verso un lavoro favorevole all'età in Europa: una prospettiva del ciclo di vita sul lavoro e sull'invecchiamento).

Leggi

Primo Rapporto integrato sul mercato del Lavoro

Pubblicato in contemporanea sui siti di ISTAT, Ministero del Lavoro, INPS, INAIL e ANPAL, il primo rapporto annuale integrato sulla dinamica del mercato del lavoro in Italia.

Leggi

Sostenibilità

Assegnati i GBC Italia Awards 2017: ecco i vincitori

Durante la Convention del Green Building Council assegnati i premi annuali. Ecco i vincitori.

Leggi