Archivio
Pagina 168
La necessità di una nuova Vision per il settore delle Costruzioni
Piero Toretta all'evento "Il BIM nei lavori pubblici: punti di partenza e nuove prospettive", organizzato da buildingSmart Italia e Politecnico di Milano
La trasformazione del Mondo delle Costruzioni alla luce delle Innovazioni in atto: evento ad AOSTA
Un evento as AOSTA organizzato da COBATY AOSTA - DISTRETTO 11
NTC 2018: maggiori opportunità per edifici più sicuri
L e nuove norme tecniche per le costruzioni 2018, appena pubblicate in Gazzetta Ufficiale e che sostituiscono quelle del 2008, renderanno...
NTC 2018, Sessa (CSLLPP): prevista per questa estate la Circolare con le istruzioni
Per comprendere meglio il valore, la strategia e il futuro della nostra normativa tecnica INGENIO ha intervistato Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Parlano i candidati a Sindaco di Messina. Sicurezza e ruolo dell’O.I.M per una nuova città
In vista delle elezioni Comunali, l’Ordine degli Ingegneri di Messina pur avendo a cuore le sorti della propria città ha fatto una...
Istruzioni CNR per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno
In inchiesta pubblica il documento CNR sulle strutture in legno
Autocertificazione dei Crediti Formativi Professionali: scade il 31 marzo 2018, istruzioni per l'uso
Gli ingegneri possono compilare il modulo di autocertificazione fino al 31 marzo 2018
Produzione nelle costruzioni: a gennaio l’Istat regista un +7,6% su base annua
Sul comunicato uscito ieri sul sito dell’Istat segni positivi indici relativi a produzione nelle costruzioni e costi di costruzione.
Guida INAIL sull'assicurazione contro gli infortuni ai lavoratori
Guida INAIL su ruolo, funzioni e procedure dell'assicurazione nazionale contro gli infortuni ai lavoratori durante il ciclo produttivo.
Norme tecniche delle Costruzioni 2018: come le giudicano i professionisti italiani
A un mese dall'uscita delle NTC 2018 vediamo come sono giudicate dai professionisti italiani
La Geotecnica nelle NTC 2018
Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.
Modellazione, analisi e verifica di costruzioni esistenti in muratura
Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.
Edifici esistenti, danni post sisma e tecniche di intervento con particolare riferimento agli edifici in c.a.
Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.
Edifici esistenti, principi e metodi di valutazione nelle NTC 2018
Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.
Le azioni ed il rischio sismico delle costruzioni progettate secondo le NTC
Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.
Le nuove costruzioni in acciaio e composte acciaio-calcestruzzo
Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.
Principi di progettazione e nuove costruzioni in cemento armato
Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.
Sismica
Pillole NTC2018: gli interventi sugli edifici esistenti e il SISMABONUS
Per comprenderne i principi generali e quindi poterle applicare con una visione più ampia Ingenio ha chiesto al Professor Franco Braga, Presidente ANIDIS di poter registrare una serie di pillole video. Lo scopo infatti di questa serie di pillole è proprio quello di evidenziare che dietro alle norme c'è una strategia, ossia che con le norme si producano strutture con delle specifiche caratteristiche.
Sismica
Pillole NTC2018: l'incertezza e i costi della SICUREZZA
Per comprenderne i principi generali e quindi poterle applicare con una visione più ampia Ingenio ha chiesto al Professor Franco Braga, Presidente ANIDIS di poter registrare una serie di pillole video. Lo scopo infatti di questa serie di pillole è proprio quello di evidenziare che dietro alle norme c'è una strategia, ossia che con le norme si producano strutture con delle specifiche caratteristiche.
Sismica
Pillole NTC2018: considerazioni su MODELLAZIONE e ANALISI
Per comprenderne i principi generali e quindi poterle applicare con una visione più ampia Ingenio ha chiesto al Professor Franco Braga, Presidente ANIDIS di poter registrare una serie di pillole video. Lo scopo infatti di questa serie di pillole è proprio quello di evidenziare che dietro alle norme c'è una strategia, ossia che con le norme si producano strutture con delle specifiche caratteristiche.
Sismica
Pillole NTC2018: con le nuove norme una PROGETTAZIONE OLISTICA e ROBUSTA
Per comprenderne i principi generali e quindi poterle applicare con una visione più ampia Ingenio ha chiesto al Professor Franco Braga, Presidente ANIDIS di poter registrare una serie di pillole video. Lo scopo infatti di questa serie di pillole è proprio quello di evidenziare che dietro alle norme c'è una strategia, ossia che con le norme si producano strutture con delle specifiche caratteristiche.
Sismica
Pillole NTC2018: i concetti di PLASTICITÁ, ROBUSTEZZA e DUTTILITÁ
Per comprenderne i principi generali e quindi poterle applicare con una visione più ampia Ingenio ha chiesto al Professor Franco Braga, Presidente ANIDIS di poter registrare una serie di pillole video. Lo scopo infatti di questa serie di pillole è proprio quello di evidenziare che dietro alle norme c'è una strategia, ossia che con le norme si producano strutture con delle specifiche caratteristiche.
Dal BIM all’H-BIM: verso la gestione digitale delle attività conservative e la valorizzazione del patrimonio
Venerdì 23 marzo, alle ore 14, si terrà al salone del Restauro di Ferrara il convegno di buildingSMART Italia “Dal BIM...
Guida INAIL per la diagnosi di malattie professionali polmonari
Linee guida INAIL per la sorveglianza sanitaria e la prevenzione - cura delle malattie professionali dell'apparato respiratorio.