![](/upload/author/5/f/4/a5f121abea0fe18722c109ed2028c52ce45afc9a.jpg)
Archivio
Pagina 167
Notizie dal Genio Civile di Messina - N.01
NOMINA ING. CAPO Ad oggi non si ha contezza e certezza di chi sarà il prossimo Ing. Capo. L'auspicio di questo Ordine è quello di...
L'Ordine e i Tirocini per i giovani Ingegneri
L’avviso 20/2018 FSE Sicilia sostiene lo svolgimento di tirocini per giovani qualificati che intendano avviare una carriera nel mondo delle...
Notizie dall'Urbanistica di Messina - N.01-1
NUOVA DELIBERA SU VALUTAZIONE D'INCIDENZA Con Deliberazione n.318 del 01/06/18 la Giunta Comunale ha deliberato le: " Valutazioni di incidenza...
Sismabonus
SISMABONUS: i benefici economici si applicano anche in caso di demolizione e ricostruzione
Pubblicata circolare dell'Agenzia delle Entrate
Sistemi e impianti a idrogeno: linee guida sui rischi per la sicurezza
Scheda tecnica della società LINDLE (in italiano) su PROPRIETA' E RISCHI DELL'IDROGENO, in cui vengono descritte le caratteristiche tecniche del gas e le misure di sicurezza per la sua gestione in funzione della prevenzione e della protezione dei lavoratori dal rischio incendio ed esplosione.
La conoscenza del Danno del Sisma - da Palermo le osservazioni degli ingegneri
Si è svolta a Palermo la prima tappa dell'evento: " La progettazione nasce dalla conoscenza del danno del sisma - Un viaggio nei...
Comune Moglia: lanciati concorsi per 24 tra Geometri e Ingegneri
Le risorse saranno inserite a tempo pieno e determinato. I bandi scadono il 10 Maggio 2018.
L'Agenzia delle Entrate avvia la selezione di 120 funzionari tecnici - architetti e ingegneri- deadline 17 maggio
Concorso indetto dall'Agenzia delle Entrate per 120 architetti e/o ingegneri
NTC 2018 tra evoluzione normativa e aspetti tecnico-applicativi. Il video del Convegno AIST-RELUIS
La video registrazione integrale dell'evento organizzato da AIST e ReLUIS lo scorso 13 aprile a Roma
Dalla Regione Toscana un manuale tecnico per i cantieri forestali
Manuale tecnico del Servizio Sanitario della Regione Toscana per la gestione in sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori che operano all'interno dei cantieri forestali e affini.
Ciclabili
#Sullabuonastrada: dal 3 aprile aperto il bando da 50 mil per le piste ciclabili dei Comuni
Grazie al Protocollo d’Intesa sottoscritto da ICS, ANCI e FCI, sono stati messi a disposizione degli Enti locali 50 milioni di euro di mutui a tasso zero per la realizzazione o la ristrutturazione di piste ciclabili, ciclodromi e strutture di supporto.
Digitalizzazione, riqualificazione energetica, sismica e infrastrutture i quattro focus di SAIE 2018
Presentazione di SAIE 2018
Galletti: Ruolo ARCHITETTI fondamentale per CITTÀ più SOSTENIBILI
Intervento del Ministro Galletti: L'intevento integrale al congresso "Quale architetto per le città del futuro"
Prevenzione sismica: il Friuli Venezia Giulia stanzia 1 mln per verifiche edifici pubblici
La Regione ha stanziato un ulteriore milione di euro per l'affidamento di consulenze tecniche
Campionati italiani di sci degli ingegneri e degli architetti: ecco i risultati
Conclusi i campionati nazionali dei professionisti tecnici
TRE TERREMOTI al giorno al FUORISALONE del MOBILE
Dal 17 al 22 aprile il MobiLab Eucentre sarà presente al Fuorisalone di Milano con un'installazione di grande impatto: la simulazione...
Amatrice: indagati PROGETTISTI, TECNICI e FUNZIONARI per il crollo di immobile con 7 vittime
Notifica a conclusione degli accertamenti relativi al crollo per la scossa di terremoto del 24 agosto 2016
La progettazione nasce dalla conoscenza del danno del sisma: un viaggio nei luoghi dei più grandi terremoti
11 tappe di un viaggio nei luoghi dei più grandi terremoti
Edilizia libera, possibili 58 interventi senza Scia e permesso di costruire
Dopo la pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale» del "glossario" unico nazionale si avvicina la data in cui sarè possibile...
Come valutare gli impatti sulla qualità dell'aria provocati dalle emissioni delle acciaierie
Pubblicato dalle Arpa Valle d'Aosta / Umbria / Veneto il rapporto L’impatto ambientale delle acciaierie sulla qualitá dell’aria.
L’obiettivo del progetto è quello di definire un metodo per la valutazione degli impatti sull’inquinamento atmosferico provocati dagli impianti di produzione dell’acciaio di seconda fusione con riferimento agli inquinanti emessi in relazione al processo produttivo e alle tipologie di acciaio prodotte.
Sismica
Partito il Viaggio con Massimo Mariani lungo i luoghi dei grandi terremoti italiani
Oggi diretta video alle 14.30 da Messina
Scossa da 4,6 nella notte a Muccia, nelle Marche
Scossa da 4,7 a Muccia nelle Marche, e la terra continua a tremare
Pubblicata la Guida INAIL BACK SCHOOL - NECK SCHOOL in ambito lavorativo
La guida INAIL fornisce tutte le indicazioni pratiche per mantenere una corretta postura e realizzare al lavoro un programma di esercizi fisici per "manutenere" la colonna vertebrale.
Sci, campionato ingegneri: vince il napoletano Gianmarco Fontana
Ingegneri napoletani e sport: un binomio sempre vincente. Gianmarco Fontana, in rappresentanza dell’Ordine di Napoli, si afferma ai...