![](/upload/author/5/f/4/a5f121abea0fe18722c109ed2028c52ce45afc9a.jpg)
Archivio
Pagina 164
Modifica Art.3 Norme di Attuazione e Richiesta Ingegneri per valutazioni immobili Comunali
Ordine Ingegneri e Comune di Messina
Commissione Urbanistica. Il Presidente Triolo incontra Dirigente e Tecnici Comunali.
Commissione Urbanistica
Prima Giornata Nazionale di Prevenzione Sismica - ANTICIPATAMENTE ... GRAZIE A TUTTI
ANTICIPATAMENTE ... GRAZIE A TUTTI
L'Ordine degli Ingegneri e il Convegno ReUso 2018 Messina
L'Ordine degli Ingegneri e il Convegno ReUso 2018 Messina
L'Ordine in "moto" con i ragazzi di "Stretto in Carena". Successo strepitoso alla prima uscita ufficiale.
Ordine & Stretto in Carena
Anche il Sindaco Cateno De Luca si unisce al grido ... "DIAMOCI UNA SCOSSA"
Anche il Sindaco Cateno De Luca si unisce al grido ... "DIAMOCI UNA SCOSSA"
L'Ordine Ingegneri collaborerà il Comune di Barcellona P.G. per la definizione delle pratiche di Condono Edilizio
L'O.I.M. collaborerà il Comune di Barcellona P.d.G.
Prevenzione e Sicurezza Sismica. DIAMOCI UNA SCOSSA sui Nebrodi
DIAMOCI UNA SCOSSA sui Nebrodi
Piano Salvacolline. La replica dell'Ing. Sergio De Cola.
Piano Salvacolline. La replica dell'Ing. Sergio De Cola.
Ordine Ingegneri & Comune di Messina. Collaborazione Professionale x Giovani Ingegneri
Ordine Ingegneri & Comune di Messina.
Quando la DISINFORMAZIONE proviene dall’INFORMAZIONE
Quando la DISINFORMAZIONE proviene dall’INFORMAZIONE
Ordine Ingegneri. Pagamento delle spettanze dovute ai professionisti – Presentazione DDL all’ARS
Ordine Ingegneri
Una moto da Messina ad Aragòn (Spagna). Giovani Ingegneri di Messina "Creatori per Vincere".
Giovani Ingegneri di Messina "Creatori per Vincere".
“SI PARTE IN MOTO” con gli studenti di INGEGNERIA.
“SI PARTE IN MOTO” con gli studenti di INGEGNERIA.
PREVINTO18: la prevenzione incendi per tutti
Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino si sta muovendo proprio nella direzione di un nuovo modo di comunicare, in particolare di un nuovo modo di comunicare l’importanza di fare prevenzione, e ha deciso di farlo con l’organizzazione di un evento culturale rivolto ai propri Iscritti, ai funzionari dei Vigili del Fuoco, ai titolari delle attività e alla collettività.
Rumore emesso delle apparecchiature idrauliche, in vigore la UNI EN ISO 3822-3:2018
La norma specifica le condizioni di montaggio e funzionamento per valvole ed apparecchiature in linea.
Presentazione del documento CNR-DT 206 R1/2018 sul legno - seminario a Bologna l'8 giugno
Seminario di studio e aggiornamento per la presentazione del nuovo Documento Tecnico del CNR relativo alle Istruzioni per la progettazione, l’esecuzione ed il controllo delle costruzioni di legno (CNR-DT 206 R1/2018)
Aula Magna - Scuola di Ingegneria ed Architettura
Viale Risorgimento 2 - Università di Bologna
Venerdì 8 Giugno 2018, ore 14.30
Positiva la nuova piattaforma del GSE per il monitoraggio degli impianti fotovoltaici
La nuova Piattaforma per il monitoraggio degli impianti fotovoltaici di grande taglia rappresenta un primo passo del GSE per favorire il raggiungimento dell’obiettivo di 72 TWh di produzione fotovoltaica al 2030.
Edifici alti e sostenibilità: connubio possibile o sogno irrealizzabile?
Ne parliamo con l'ing. Gianfranco Ariatta - Co-founder and Partner di ARIATTA - Ingengeria dei sistemi Srl
Medaglia d’oro al merito civile all'Ing. Luigi Costa
In occasione del 72° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, la Prefettura ha organizzato una manifestazione celebrativa il...
Open House Torino - OHT - oltre 140 siti da visitare nel weekend del 9 - 10 giugno
Oltre 140 spazi in visita gratuita fra costruzioni contemporanee e storiche, giardini e parchi, nuovi luoghi di lavoro, oltre agli itinerari nei quartieri: sono i numeri del programma del secondo anno di Open House Torino, che si terrà nel fine settimana del 9 e 10 giugno 2018.
GIC - Giornate Italiane del Calcestruzzo: a Piacenza torna in scena il calcestruzzo
Dopo l’esordio della prima edizione due anni fa, torna quest’anno a Piacenza il Gic, dall’8 al 10 novembre