![](/upload/author/5/f/4/a5f121abea0fe18722c109ed2028c52ce45afc9a.jpg)
Archivio
Pagina 163
Gruppo UBI Banca: posizioni aperte anche per architetti e ingegneri
Nuove offerte di lavoro per personale specializzato: ecco i titoli di studio, requisiti e come presentare la domanda di ammissione.
Equo compenso: il 7 giugno convegno nella sede del Cfs. Consigli pratici per sapere come incassare il giusto
Si ritorna a parlare di Equo Compenso in un convegno promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli e dal Cfs Napoli, dopo che la normativa, divenuta legge, è stata nuovamente modificata dalla legge di Bilancio 2018 con l’ampliamento delle tutele per i professionisti. Appuntamento nella mattinata di giovedì 7 giugno, a partire dalle ore 9.30, nella sede del Centro Formazione e Sicurezza Napoli (in sigla Cfs Napoli), in via Bianchi 36.
Il nuovo Multisala Electric firmato HIT arcHITects
Il nuovo Multisala Electric firmato HIT arcHITects: uno spazio completamente rinnovato, inaugurato a inizio 2018, che ospita cinque sale da quaranta a cento posti ognuna
Sicurezza: nuova edizione della IEC 62046:2018 sui dispositivi per rilevare presenza persone
IEC 62046:2018 specifica i requisiti per la selezione, la configurazione e la messa in servizio di dispositivi di protezione per rilevare la presenza di persone al fine di proteggerle da parti pericolose di macchinari. Questa norma riguarda l'applicazione di dispositivi di protezione elettrosensibili (ESPE) specificati nella norma IEC 61496.
RURITAGE: a Bologna gli esperti internazionali per la valorizzazione del patrimonio culturale
Più di 100 ricercatori internazionali si ritrovano per un progetto di sviluppo delle aree rurali.
I Geologi presentano ricorso al Tar del Lazio contro le NTC 2018
In realtà i motivi del ricorso presentato dal Consiglio Nazionale dei Geologi lo scorso 20 aprile al Tar Lazio sono contenuti solo in alcuni paragrafi del decreto 17 gennaio 2018 («Norme Tecniche per le Costruzioni»).
Questi i paragrafi di cui i geologi chiedono l’annullamento: 2.2.6, 5.1, 6.1.1, 6.2.1, 6.2.2, 6.10, 6.12, 7.11.2, 8.2, 8.3, 8.4, 10.1 e 12, nonché dei paragrafi 3.2.2, 6.4.3.1.1, 7.11.3.4.3. e di quelli contenenti previsioni similari.
Abbonamento alle norme UNI per gli architetti a 50 euro/anno: firmata convenzione tra CNAPPC e UNI
Dal 1 di giugno attiva la convenzione per gli iscritti agli ordini degli architetti
Master in Ingegneria Sismica di Londra a Camerino per studiare le conseguenze del sisma
Gli studenti del Master in Ingegneria Sismica e Gestione dei Disastri (Earthquake Engineering with Disaster Management MSc) della University...
Svolgimento TIROCINI. L'Ordine di Messina aderisce al Ricorso contro l'Assessorato Regionale della Famiglia
Gli Ordini di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani e la Consulta Regionale degli Ordini Ingegneri di...
VI Convegno Internazionale "ReUSO". L'Ordine degli Ingegneri di Messina sarà presente.
Direttore del Convegno Prof.ssa Ing. Raffaella Lione.
Tony Platania nuovo INGEGNERE CAPO del Genio Civile di Messina
E’ Antonino Platania, chiamato da tutti “ Tony Platania” il nuovo Ingegnere Capo del Genio Civile di Messina. Prossimo ai 65...
Ordine Ingegneri di Sicilia e Equo Compenso. Le determinazioni della Regione Sicilia
Ordine Ingegneri di Sicilia e Equo Compenso
Le nuove norme urbanistiche regionali porteranno a una rigenerazione urbana e al consumo zero del suolo ?
Ecco le riflessioni emerse nel convegno CENSU di BOLOGNA
Contratto lavoro: verso l'accorpamento di cemento, lapidei e laterizi
Una buona notizia per il settore: Feneal, Filca e Fillea hanno approvato l'unificazione dei contratti collettivi nazionali dei tre settori
La Consulta Regionale Ingegneri sulle "Criticità" dell'Ufficio Speciale per la Progettazione Regionale
Ordine & Consulta
Ordine Ingegneri Messina. Bilanci, Programmi e Aspettative attendendo il 2019.
Ordine Ingegneri Messina. Attendendo il 2019
"DIAMOCI UNA SCOSSA IN PROVINCIA". Nominati i "referenti" dell'Ordine.
DIAMOCI UNA SCOSSA IN PROVINCIA
Gli Ordini riuniti assieme ai Vigili del Fuoco per la PREVENZIONE ANTINCENDIO
Gli Ordini e i Vigili del Fuoco
Il Piano Salvacolline visto dall'Ing. Carmelo Cascio
Il Piano Salvacolline visto dall'Ing. Carmelo Cascio
Gli Ingegneri Messinesi in aiuto della popolazione Catanese. Tanto rumore e poi il NULLA ...
Ordine Ingegneri e zone terremotate nel Catanese