Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 158

Calendario 2019 dei divieti di circolazione per mezzi pesanti

Divieti di circolazione per mezzi pesanti? Qui il Calendario 2019

Leggi

TERZO VALICO: ecco l'esito del Rapporto del MIT e le decisioni del Ministro TONINELLI

Finalmente sappiamo se procederanno i lavori oppure no: ecco l'esito ...

Leggi

Concorso di Progettazione aperto in due gradi per il progetto di Valorizzazione del comparto cittadino Aosta Est

Regione autonoma Valle d’Aosta Struttura Patrimonio archeologico ha bandito un concorso di progettazione in due gradi per la valorizzare il comparto cittadino Aosta Est

Leggi

Emilia Romagna: ingegneri preoccupati per la gestione delle pratiche sismiche

L.R. 19/2008: passaggio dei procedimenti edilizi sismici da Regione a Comuni. Ma i comuni sono pronti? A partire dal 1 gennaio 2019, come previsto...

Leggi

ENEA: I nuovi scenari della mobilità elettrica – Upgrading tecnologico, potenzialità e impatti

Appuntamento il 13 dicembre dalle ore 09.00 presso l'Auditorium Via Veneto – Via Veneto n. 89, Roma

Leggi

Comune di Arezzo: cercasi Ingegneri e Architetti da assumere a tempo pieno e indeterminato

Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Toscana.

Leggi

Passante Bologna, da MIT progetto alternativo. Risparmio fino a 67% e meno CONSUMO SUOLO

La soluzione proposta dal MIT punta a snellire e rendere fluido l'accesso e l’uscita dalla tangenziale

Leggi

Ingegneria dei ponti: ieri, oggi e domani. Focus sul ciclo di eventi organizzati ad Arkeda

La sicurezza dei ponti al centro di un ciclo di eventi organizzato dagli Ordini degli Ingegneri di Napoli, Salerno, Caserta Il tragico evento del...

Leggi

Toninelli: 250 milioni per la manutenzione dei Ponti sul fiume PO

Leggi cosa è stato inserito in legge di Bilancio

Leggi

Finanziata la Microzonazione sismica in altri 12 comuni umbri

La Regione stanzia 450 mila euro per nuovi strumenti di analisi geologica

Leggi

Nuova linea Torino-Lione: quanto è utile l'opera? un'attenta analisi tecnica

Documento realizzato dalla Commissione Trasporti, Mobilità, Infrastrutture e Sistemi

Leggi

L'Ospedale di Alessandria cerca INGEGNERI: le domande entro il 10 dicembre

Bando aperto per INGEGNERI CIVILI/EDILI e ELETTRICI/ELETTRONICI. Scopri come presentare la domanda

Leggi

BIM: Italferr acquisisce maggioranza CREW Cremonesi Workshop

Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, ha acquisito la quota di maggioranza di CREW Cremonesi Workshop, società di progettazione architettonica e di ingegneria delle infrastrutture quali stazioni metropolitane, autostrade, strade e ponti.

Leggi

Regione Calabria si opporrà a impugnativa CdM su legge “sismica” n. 37/2018

La Regione Calabria si opporrà all’impugnativa da parte del Consiglio dei Ministri della legge regionale n. 37/2018, perché la...

Leggi

Cercasi 5 Ingegneri / Architetti iscritti agli Ordini

L’Azienda Unità Sanitaria Locale (USL) 2 Umbria di Spoleto ha indetto un concorso pubblico

Leggi

Ecco le LINEE GUIDA 2018 per la VALUTAZIONE degli IMMOBILI e dei VALUTATORI IMMOBILIARI

Pubblicate da ABI e RPT, ecco cosa contengono

Leggi

Online la piattaforma per il riciclo del PVC

R-PVC HUB, piattaforma di condivisione che vuole creare una via di “collaborazione” tra tutti gli attori del riciclo del PVC

Leggi

Come garantire la sicurezza nelle infrastrutture: dai monitoraggi agli interventi di adeguamento

APPROFONDIMENTO DI INGENIO SULLA SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE

Leggi

Riqualificazione energetica e acustica: come scegliere l'intervento migliore e quali incentivi usare

Un approfondimento dedicato proprio alle metodologie per scegliere l'intervento ottimale e gli strumenti finanziari a disposizione

Leggi

Appalti Pubblici, Architetti: Modificare Tariffe Professionali

Sicurezza sul lavoro negli appalti pubblici, revisione delle tariffe professionali: "Calendarizzare prontamente ddl in Commissione Lavoro al Senato"

Leggi

AICARR: il rischio legionella nella gestione degli edifici

Seminari: a Bologna, 31 gennaio e 1 febbraio 2019

 

Leggi

Il raffrescamento estivo da fonti rinnovabili: a Cagliari il Convegno nazionale AiCARR 2019

A breve il Call for Papers

Leggi

Ok a legge regionale per la semplificazione degli interventi di ricostruzione delle aree colpite dal terremoto

Istituita la “Giornata regionale dell’alfabetizzazione sismica"

Leggi

A 38 anni dal terremoto: grazie ai professionisti partiti i controlli sulla sicurezza dei fabbricati

Già visitati 294 immobili per oltre 1500 unità abitative da Scafati a Sapri

Leggi