![](/upload/author/5/f/4/a5f121abea0fe18722c109ed2028c52ce45afc9a.jpg)
Archivio
Pagina 156
Certificazione Energetica: regione Lombardia sigla protocollo d’intesa con la Consulta ordini ingegneri
21 temi: energia, ambiente, sostenibilità, impianti, certificazione energetica, pianificazione territoriale, rigenerazione urbana, tutela idrogeologica, protezione […]
Il Geologo non deve essere pagato !!!
Ecco la risposta del CNG alla dichiarazione della Regione Veneto
Juventus assume: si cerca BIM Specialist, Facility & Maintenance Specialist e ICT Specialist
Offerta di lavoro per 2 figure professionali
Provincia di Ravenna, concorso pubblico per assumere 3 Architetti o Ingegneri
É stato indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 3 Architetti o Ingegneri
2 Concorsi di Idee: riaperto il Bando per la riqualificazione del waterfront di Portici
Concorso Waterfront Portici: deadline iscrizione e consegna elaborati entro il 15/03/2019
Circolare NTC 2018, progettazione geotecnica: il Capitolo 6 e alcuni commenti tecnici
Ecco il testo aggiornato della Circolare
Cantiere 4.0: verso la completa Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni
Un approfondimento dedicato al Cantiere 4.0, quale è lo stato di fatto e quali saranno gli sviluppi futuri?
Il diploma di geometra e, insieme, quello di tecnologo del calcestruzzo
Alternanza Scuola Lavoro ? No, due diplomi in uno
AINOP: ecco online la versione beta dell’Archivio Informatico delle Opere Pubbliche
Già disponibile sul sito del MIT la versione beta delle Opere Pubbliche
Vetro per l’Edilizia: UNI recepisce in lingua italiana due norme EN sulle vetrate isolanti
Recentemente la commissione Vetro dell’UNI si è occupata del recepimento in lingua italiana di due norme che interessano le vetrate isolanti
Ambiente e viabilità: un team di giovani professioniste progetta la prima rotatoria "antiallagamento" in città
Un team tutto al femminile progetta la prima rotatoria "antiallagamento" per la viabilità urbana
Associazione catanese costruttori edili chiede la riclassificazione di zona sismica
Si chiede di passare da zona sismica 2 a zona 1.
Prova penetrazione cloruri sul calcestruzzo indurito: in inchiesta pubblica la norma UNI
C'è tempo fino al 16 marzo per le osservazioni
Ingv: nel 2018 in Italia sono stati registrati 23.180 terremoti
INGV fa il punto sull'attività sismica in Italia nel 2018
Offerta lavoro per ingegneri presso l'Agenzia per la sicurezza delle ferrovie: i bandi
Sono quasi quaranta i posti di lavoro messi a concorso dall'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie che, attraverso quattro differenti...
INGV: il 20 gennaio la prima Giornata nazionale dei terremoti
INGV la celebra il 20 gennaio, aprendo le porte della sua sede centrale, a Roma.
BIM Safety Construction: Master dedicato ai laureati in Ingegneria sulla Sicurezza nelle Costruzioni
L’Università Politecnica delle Marche e l’INAIL Direzione Regionale Marche hanno recentemente sottoscritto un protocollo...
Il BIM al servizio del cantiere
ANCE Siena, Cassa e Scuola Edile organizzano un seminario e un corso di formazione
Fs, oltre 4mila assunzioni: si cercano ingegneri, tecnici e macchinisti
Un piano di recruiting senza precedenti quello annunciato dall’amministratore delegato di Fs Italiane, Gianfranco Battisti.
Architettura
L'attenta progettazione di un centro polifunzionale per disabili: il caso di Casa Santa Marta
Intervista all'ing. Stefano Della Motta che ci racconta le scelte progettuali dell'edificio
MIT: Concorso assunzione 148 ingegneri meccanici: prove l’11 e 12 febbraio 2019
Ecco i riferimenti
Linee Guida per Identificazione, Qualificazione e Controllo "FRCM" per il consolidamento: ecco il testo approvato
Firmato il decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei LLPP, ecco il testo approvato
Terremoto in Romagna, scossa 4.6 a Ravenna
Forte scossa di terremoto a mezzanotte e 3 minuti vicino a Ravenna, in Romagna. Sul sito Ingv si identifica l'epicentro in mare a 11 km a est di...
Cori, riqualificazione di Piazza Signina: i vincitori del Concorso di Idee
1° l'arch. Luca Zecchin, 2° l'arch. Emanuel Acciarito, 3° l'arch. Giampaolo Carlesi. Il 2 Febbraio, alle 17, al Teatro comunale "Luigi Pistilli", il Convegno conclusivo con la presentazione al pubblico dei progettisti e dei rispettivi progetti, ed esposizione grafica delle varie proposte al Palazzetto Luciani.