Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 152

Ponte Morandi: ecco il parere dei giuristi del MIT sulla caducazione della concessione Aspi

In 13 anni spesi solo 440mila euro per la manutenzione strutturale. Scoprite qual'è il parere degli avvocati di stato

Leggi

ENEA: 39 miliardi investiti in ECOBONUS per un risparmio di 100 milioni MWh

Roma, 3 luglio 2017: ENEA ha presentato alla Camera il bilancio di 12 anni di ecobonus, il meccanismo per incentivare l’efficienza...

Leggi

INGENIO lancia una Call per un Focus dedicato ai PAVIMENTI per uso lavorativo e direzionale

INGENIO lancia una Call per uno Speciale dedicato ai PAVIMENTI per uso lavorativo e direzionale

Leggi

Periferie urbane

Rigenerare le periferie con un piano nazionale di edilizia industrializzata: la ricetta REbuild 2019

Report sui tre giorni RE-BUILD 2019

Leggi

Tecnico Forense: all'Università di San Marino al via un corso di alta formazione. Tutti i dettagli

Il Corso è finalizzato a fornire le conoscenze interdisciplinari e procedimentali che devono necessariamente integrare le materie tecnico-specialistiche caratteristiche delle singole professionalità

Leggi

Il Parlamento europeo cerca ingegneri e architetti, stipendio base oltre 5mila euro: ecco i dati del concorso

Stipendio lordo mensile offerto: 5.416,58 euro

Leggi

BIM: Università L'Aquila da supporto per la digitalizzazione del comune di Celano

Firmato accordo tra Comune e Università

Leggi

Modifica art.3 delle N.A.. La proposta condivisa dell'Ordine degli Ingegneri e del Collegio dei Geometri

Modifica Art.3 N.A.

Leggi

Il BIM negli Appalti Pubblici: esigenze formative e adempimenti per stazioni appaltanti ed operatori economici

Un convegno a Roma il 9 Luglio sul tema della digitalizzazione degli appalti

Leggi

Notizie dall'Ordine Ingegneri. Unica certezza ... TANTA CONFUSIONE!!!

Ordine Ingegneri - Notizie

Leggi

EN 1992-4: in italiano la norma per progettare gli attacchi per l'utilizzo nel calcestruzzo

Recepita anche in lingua italiana dalla commissione Ingegneria strutturale UNI, la norma EN 1992-4. Questa nuova versione dell’Eurocodice 2,...

Leggi

3 posti di lavoro per ingegneri esperti in sismica: Rimini cerca personale qualificato e si sconta 30% su tariffe

Rimini cerca personale qualificato e si sconta 30% su tariffe previste da Delibera Regionale

Leggi

Lombardia: Nuovi indirizzi per la programmazione degli interventi a favore del patrimonio scolastico

“IN LOMBARDIA LA SICUREZZA STATICA È FINALMENTE RICONOSCIUTA COME UNA VERA PRIORITÀ” Milano, 11 giugno 2019 - “La...

Leggi

Si assumono architetti, ingegneri e geometri: ecco i concorsi di giugno e luglio

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale vari bandi di concorso da parte di alcuni enti pubblici per l'assunzione di nuovi profili esperti con...

Leggi

Modelli organizzativi e certificazione: Strumenti utili per la prevenzione della corruzione?

Evento di approfondimento: Venerdì 21 Giugno 2019 a CATANIA

Leggi

Come ricostruire le dinamiche degli incidenti stradali

I rilievi costituiscono la fonte di informazione primaria per coloro che hanno il compito di ricostruire la dinamica di un incidente stradale e di...

Leggi

Cemento: due nuove norme UNI su Finezza e Calore di Idratazione

Ecco cosa dicono le nuove norme

Leggi

ASSOBIM: due nuove categorie per i professionisti del settore

ASSOBIM ANCORA PIÙ VICINA AI PROFESSIONISTI DEL PROGETTO ASSOBIM, l’associazione che aggrega e promuove il BIM - Building Information...

Leggi

Autostrade, valutazione sicurezza viadotti: dal MIT un documento per ridurre l'eterogeneità delle valutazioni

L'obiettivo è quello di ridurre l'eterogeneità delle valutazioni

Leggi

Diga di Campolattaro: installato il sistema di monitoraggio sismico

Fa parte di un progetto di sperimentazione

Leggi

Sismabonus

Sondaggio: hai mai utilizzato la Classificazione degli edifici al fine dell'ottenimento del SismaBonus ?

L'Associazione INGEGNERIA SISMICA ITALIANA lancia un questionario per saperne di più

Leggi

Authority: al via progetti pilota di smart meter multiservizio

IN nove grandi città italiane la sperimentazione nei settori del gas, dell'acqua, dell'energia elettrica, teleriscaldamento di "smart meter multiservizio"

Leggi

Piano Paesaggisto Ambito 9 ... Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

Ordine Ingegneri Messina

Leggi

Più controllo sui costi, maggiore coinvolgimento degli ORDINI: il CROIL scrive al CN Ingegneri

Ecco la lettera degli Ingegneri della Lombardia al Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Leggi