Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 151

Economia Circolare paralizzata. Appello delle imprese per sbloccare il riciclo dei rifiuti in Italia

Il mondo imprenditoriale e associativo fa un appello a Governo e Parlamento per trovare una soluzione al blocco delle operazioni di riciclo dei rifiuti nel nostro Paese.

Leggi

Eolico: 4.9 GW la nuova capacità istallata in Europa nei primi sei mesi del 2019

La nuova capacità di eolico istallato in Europa è in crescita. Lo mostra il nuovo report realizzato da WindEurope e che registra per...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Economia circolare – Il valore della sostenibilità: la visione di Buzzi Unicem

Approfondimento sul Case history BUZZI UNICEM pubblicato da Confindustria

Leggi

CIPE, STRADE: approvati 12 miliardi e mezzo di euro in più destinati a nuove opere e manutenzione

OK CIPE AD AGGIORNAMENTO CONTRATTO PROGRAMMA ANAS

Leggi

Piazza Cordusio a Milano cambia pelle, e anche clima

Mitsubishi Electric per Cordusio 2: design e restyling anche nel clima

Leggi

CIPE, FERROVIE: approvati +15,4 miliardi di euro per investimenti e manutenzione

OK CIPE AD AGGIORNAMENTO CONTRATTO PROGRAMMA ANAS

Leggi

Normativa Tecnica

NTC 2018: bocciato il ricorso dei Geologi

Ricorso e i motivi: il TAR del Lazio in parte li dichiara inammissibili in parte li respinge.

Leggi

A Genova un nuovo corso di Laurea Magistrale in Engineering for Building Retrofitting in lingua inglese

Tutte le informazioni sul Corso di Laurea

Leggi

Potenzialità del BIM applicato alla macro scala e gestione dei dati digitali: INGENIO lancia una Call for Papers

INGENIO lancia una Call per uno Speciale dedicato alle potenzialità della metodologia BIM applicata alla scala urbana e territoriale e per chiarire alcuni aspetti legati alla gestione e sicurezza dei dati e delle informazioni

Leggi

Conservazione del patrimonio culturale: recepita anche in lingua italiana la EN 17138.

Ecco i Metodi e materiali per la pulitura di materiali inorganici porosi

Leggi

Calcestruzzo Armato

Progetto ECONOMIA CIRCOLARE: Case history BUZZI UNICEM

Confindustria ha quindi sviluppato un’iniziativa ad hoc per lʼinformazione, lʼaggiornamento e la condivisione di esperienze e buone prassi

Leggi

Economia Circolare

Progetto ECONOMIA CIRCOLARE: Case history MAPEI

Confindustria ha quindi sviluppato un’iniziativa ad hoc per lʼinformazione, lʼaggiornamento e la condivisione di esperienze e buone prassi

Leggi

Progetto ECONOMIA CIRCOLARE: Case history COLACEM

Confindustria ha quindi sviluppato un’iniziativa ad hoc per lʼinformazione, lʼaggiornamento e la condivisione di esperienze e buone prassi

Leggi

UniPV-IUSS: diplomata la prima laureata magistrale in “Civil Engineering”

Si è diplomata oggi 16 luglio 2019 presso il polo di Ingegneria dell’Università di Pavia la prima laureata magistrale in “Civil Engineering for Mitigation of Risk from Natural Hazard”.

Leggi

EQUO COMPENSO: Zambrano incontra Salvini

Ecco il comunicato stampa

Leggi

Che cosa è la Classificazione Sismica del Territorio italiano

La Classificazione sismica del territorio italiano Per ridurre gli effetti del terremoto e fornire un supporto allo sviluppo normativo e ai piani...

Leggi

Smart City: Quante persone utilizzano il mezzo pubblico? Quanti turisti sbarcheranno quest'anno?

Con le Smart City conosceremo le abitudini delle città

Leggi

Milano, nasce “Smart City Lab”: 4 milioni di euro per l’incubatore di imprese intelligente

Ecco ora la gara per i lavori di realizzazione, un appalto del valore di quasi 4 milioni di euro

Leggi

Restauro e Conservazione

1a edizione Giornate del Restauro e del Patrimonio culturale a Ferrara

Presentiamo il report della 1a edizione delle Giornate del Restauro e del Patrimonio culturale a Ferrara, un evento che ha anticipato degnamente il Salone del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali in programma dal 18 al 20 settembre 2019

Leggi

Facility management: recepite anche in lingua italiana la EN ISO 41001 e la EN ISO 41011

Ecco i dettagli.

Leggi

Concorso all'Autorità Bacino Distrettuale Appennino Meridionale per 25 ingegneri e 4 geologi

Le assunzioni sono a tempo determinato. Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate entro il 17 luglio 2019.

Leggi

Presentato a Bruxelles uno strumento web per contrastare il consumo del suolo

Presentato a Bruxelles il primo tool per supportare i decisori nella gestione equilibrata della risorsa costituita dal suolo

Leggi

No-burocrazia, Fantinati al convegno dell'Ordine ingegneri: Immagino una PA smart, raggiungibile con 1 solo click

L’aula magna del complesso Universitario Federiciano di San Giovanni a Teduccio ha ospitato, venerdì 15 marzo,. i lavori del convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli sul tema “Pubblica amministrazione 4.0 – Digitalizzazione, sburocratizzazione, semplificazione”: un “faccia a faccia” tra professionisti, imprenditori, amministratori con il Sottosegretario alla Funzione Pubblica, Mattia Fantinati, che ha ribadito l'obiettivo di una "PA smart, raggiungibile con 1 solo click".

Leggi

Ponte Morandi: oggi la demolizione

All'interno il VIDEO della demolizione del Ponte Morandi

Leggi