Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 148

Costruzioni: a guida italiana la prima piattaforma digitale europea

Presentato a Bologna il progetto di filiera promosso da Ance e Federcostruzioni, accolto e finanziato dalla Commissione Ue. Tutte le interviste ai protagonisti

Leggi

Ecovillaggio Montale: il primo ecoquartiere nZEB che resiste ai cambiamenti climatici

Ecovillaggio Montale, primo ecoquartiere nZEB in Emilia Romagna, risponde ai cambiamenti climatici, senza subirli.

Leggi

Un terremoto di magnitudo 4,5 scuote il Mugello: paura ed edifici lesionati

100 anni fa l'ultimo grande terremoto nella zona del Mugello

Leggi

ABC | MONZA 2019: i vincitori del concorso di idee di architettura nel tempo della trasformazione digitale

Ecco i vincitori di ABC | Monza 2019, il concorso di idee bandito dal developer immobiliare italiano RBO Investment per la rigenerazione urbana dell'ex stabilimento Philips

Leggi

Sicurezza, controllo e manutenzione di ponti e viadotti: al via un Master all'Università di Firenze

All'interno tutte le informazioni su programmi, durata, costi, tempistiche

Leggi

La descrizione degli edifici attraverso i dati può dare un notevole vantaggio al mondo delle costruzioni

Verso la transizione digitale, il sistema Brescia parte dall’architettura

 

Leggi

Concorsi: la Regione Veneto cerca 50 ingegneri

La Regione Veneto cerca 50 ingegneri. Scarica il bando

Leggi

Forte terremoto in Albania, magnitudo 6.5

Aggiornamenti in corso

Leggi

"Architettura e digitalizzazione per la città del futuro", a Brescia un'iniziativa di dialogo e networking

A Brescia un focus sul mondo della progettazione per raccontare le sfide dell’innovazione e le nuove opportunità da cogliere per la costruzione delle città del futuro. Appuntamento il 2 dicembre 2019 – ore 15.00 al Mo.Ca | Centro per le nuove culture

Leggi

Al via gli Stati Generali dell'Ingegneria a Milano. Il programma completo della seconda edizione

"Da Leonardo alle Olimpiadi", la due giorni degli Stati Generali dell'Ingegneria sarà dedicata alle sfide della progettazione e rigenerazione urbana di una Milano in continua evoluzione. Appuntamento il 29 e 30 novembre

Leggi

Comportamento sismico di palancole metalliche ancorate: dall'evidenza sperimentale alla pratica progettuale

Questo seminario presenta un approccio di tipo prestazionale alla progettazione sismica di palancole metalliche ancorate, basato su osservazioni sperimentali tratte da modelli fisici in scala ridotta, risultati di analisi numeriche avanzate e considerazioni teoriche.

Leggi

Dispositivi Antisismici

Sicurezza sul lavoro: i dispositivi antisismici SAFE+ di Fibre Net

Tutti i vantaggi dei dispositivi antisismici Safe + di Fibre Net per strutture prefabbricate

Leggi

10 anni di tavole vibranti al DIST della Federico II: un video ne racconta le straordinarie esperienze

Il video dà voce a tutti coloro che hanno vissuto e che vivono la realtà didattica e sperimentale delle tavole vibranti, è un racconto per immagini tra storia e divulgazione, pensato per far conoscere quanto si è fatto.

Leggi

Nuovi Data Center e l’assunzione di 800 ingegneri: Tim firma il memorandum con Google Cloud

Il memorandum d'intesa punta a far diventare l'azienda leader di mercato nei servizi ICT il principale player italiano nell'offerta dei servizi Cloud ed Edge computing

Leggi

Paolo Clemente è il nuovo Presidente dell’Anti-Seismic Systems International Society (ASSISI)

Presenti anche altri italiani nel Comitato Esecutivo e come coordinatori territoriali

Leggi

LIFE+ il sistema per la messa in sicurezza dei solai di Fibre Net

Tutti i vantaggi e gli ambiti applicativi di Life +, il sistema per combattere il fenomeno dello sfondellamento e per la messa in sicurezza dei solai

Leggi

Il PRG e l’evoluzione dei modelli di pianificazione territoriale - Seminario gratuito CeNSU a Perugia

08 novembre 2019 alle ore 14:30 presso il Salone di Onore della sede della Regione Umbria, Palazzo Donini, la sezione CeNSU Umbria organizza il seminario “Il PRG e l’evoluzione dei modelli di pianificazione territoriale”.

Leggi

I cittadini protagonisti delle città del futuro: come gestire e implementare i servizi delle smart cities

L'evento sarà occasione di un confronto sulle strategie per poter implementare innovativi servizi per i cittadini a costi più bassi tenendo in conto la natura eterogenea dei bisogni della comunità, che oggi vanno dalla salute all’energia passando per la sostenibilità e la mobilità.

Leggi

Consorzio di Bonifica delle Marche cerca ingegneri, geologi e agronomi

Assunzioni per le sedi di Pesaro, Macerata e Pedaso

Leggi

IL SISTEMA C-MATRIX DI FIBRE NET

I vantaggi e gli ambiti applicativi del sistema di placcaggio fibrorinforzato in FRCM di Fibre Net

Leggi

AIRFLOOR, IL SOLAIO ALLEGGERITO E SISMORESISTENTE DI TECNOSTRUTTURE

Airfloor il solaio autoportante leggero di Tecnostrutture, garantisce isolamento termico, è veloce da installare e si adatta a tutte le possibili geometrie di progetto

Leggi

Appuntamento con l'aggiornamento sull'INGEGNERIA GEOTECNICA. Bolzano, 28 novembre 2019

Il Convegno è a partecipazione gratuita, ma richiede ISCRIZIONE ON-LINE sul sito dell'Ordine degli Ingegneri di Bolzano

Leggi

La progettazione e la manutenzione degli argini fluviali: a Bolzano un convegno sugli aspetti geotecnici

Il Convegno è a partecipazione gratuita, ma richiede ISCRIZIONE ON-LINE sul sito dell'Ordine degli Ingegneri di Bolzano

Leggi

Case popolari: servono 300mila nuovi alloggi e un piano per la casa

Bari, 25 ottobre 2019 - In programma oggi, 25 ottobre, nell’ambito della prima edizione di  Saie Bari, la fiera biennale delle...

Leggi