![](/upload/author/5/f/4/a5f121abea0fe18722c109ed2028c52ce45afc9a.jpg)
Archivio
Pagina 147
Calcestruzzi nelle opere, si scelgono sempre gli stessi prodotti: occorre una domanda più qualificata
Se ne parla in un convegno organizzato da ATECAP a Novara, il 6 febbraio 2020. 3 crediti formativi professionali.
Professione
Bando Comune per assunzione di Responsabile tecnico esclude ingegneri e architetti: Ordini ottengono rettifica
Nel Bando Comunale previsto sola la figura di tecnico diplomato. Poi gli Ordini architetti e ingegneri sono intervenuti
Calcestruzzo Armato
HeidelbergCement migliora il rating nella protezione del Clima
Ecco i dati e le dichiarazioni dell'azienda, di cui fa parte anche Italcementi
Architettura: addio ad Adolfo Natalini, fu tra i fondatori di Superstudio e pionere dell'Architettura Radicale
Il mondo dell'architettura è in lutto: il 23 gennaio è scomparso l'architetto Adolfo Natalini.
Ingegneria sismica: Edoardo Cosenza torna alla guida del Consorzio ReLUIS
Succede a Gaetano Manfredi, ex Rettore dell'Università di Napoli Federico II, ora ministro dell'Università e della Ricerca
Basta segreti in INARCASSA: Zambrano scrive ai Presidenti degli Ordini Territoriali
Zambrano entra nella campagna di INARCASSA e scrive ai Presidenti degli Ordini Territoriali
Murature in zona sismica: valutazione delle azioni, considerazioni sulla duttilità, progetto del miglioramento
Le ultime 4 tappe dei seminari con MAssimo Mariani
Sicurezza sul Lavoro: INGENIO lancia una Call for Papers
Call aperta a tutti gli i progettisti della sicurezza e a tutte le figure preposte alla protezione e prevenzione dei lavoratori
SEISMIC DEFENDER: la soluzione per il consolidamento del terreno e il miglioramento sismico degli edifici
Anche le caratteristiche geologiche del terreno influenzano la resistenza sismica di un fabbricato: ecco come intervenire partendo dal consolidamento dei terreni.
Alla ricerca delle opportunità di lavoro per architetti e ingegneri in Marocco con Fondazione Inarcassa
Fondazione Inarcassa organizza una missione all'estero per i professionisti italiani
Bus ecologici e infrastrutture per l’alimentazione alternativa: assegnati 2,2 miliardi alle Regioni
Il decreto interministeriale assegnerà alle Regioni oltre due miliardi di euro per la mobilità sostenibile: ecco come saranno ripartiti i fondi.
Calcestruzzo sostenibile
Colacem: Sesto Campano ottiene la certificazione EPD dei cementi
Certificati gli impianti di Sesto Campano
Nuovo restyling per Palazzo Argonauta a firma di Agenzia di Architettura
Nuovo restyling per Palazzo Argonauta: il progetto
Progettazione BIM, Domotica e IoT: INGENIO lancia una Call for Papers
Call for Papers rivolta ai tecnici, ai ricercatori, e agli esperti in Building Information Modeling (BIM), domotica e Internet of Things (IoT)
Autocertificazione crediti formativi ingegneri: cambiano le scadenze, e molto altro
Una nota del CNI chiarisce le nuove scadenze e le nuove modalità per l'attività di autocertificazione dei crediti
Professione
INARCASSA. DIVIETO DI CRITICA ? botta e risposta tra delegati e iscritti
La redazione di INGENIO ha ricevuto copia di questa lettera in risposta a quella che i delegati abruzzesi di INARCASSA hanno scritto all'...
Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni: A Firenze un incontro di presentazione
A Firenze un incontro di presentazione delle CNR DT214
Sismabonus
Sconto in fattura: dagli Ingegneri e fondazione Inarcassa si chiede l’estensione al SismaBonus
Il tema dello sconto in fattura per Eco e Sisma Bonus è quanto mai dibattuto. Dalla base temuto e non da tutti amato, dalle associazioni di...
AMAZON, APPLE e GOOGLE insieme per un nuovo linguaggio per lo IoT
Sempre più vicina l’era della comunicazione universale fra smart technology
Carta Geologica d’Italia: dal governo 15 milioni per il suo completamento
Ripartono i lavori per una carta geologica in scala 1:50.000
Nasce NET.PRO, la prima rete nazionale organizzata di tecnici volontari per la Protezione Civile
Nasce NET.PRO, la prima rete nazionale organizzata di tecnici volontari per la Protezione Civile
BIM
Requisiti del Sistema di Gestione BIM (SGBIM): pubblicata la UNI/PdR 74:2019
La prassi di riferimento ha lo scopo di fornire elementi funzionali alla certificazione del sistema di gestione BIM dell’organizzazione, sia essa affidatario o committente
Assunzione Ingegneri e Architetti a tempo determinato: 50 posti, ma concorso scade oggi
Lo indice Regione Veneto, c'è tempo fino alle ore 24