Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 146

Coronavirus: per i dipendenti pubblici riunioni, convegni e momenti formativi in modalità telematiche

CORONAVIRUS, ecco la DIRETTIVA PA: spinta su LAVORO AGILE e CONDOTTE CORRETTE

 

Leggi

Auto elettriche: Arera propone ricariche smart per evitare picchi di rifornimento e aumento tariffe

L'Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera), ha proposto di introdurre un sistema di ricarica intelligente con cui incentivare i rifornimenti elettrici nelle ore e nelle zone più adatte.

Leggi

Enel X e FederlegnoArredo insieme per la riqualificazione del patrimonio abitativo

Enel X e FederlegnoArredo hanno siglato un accordo per sviluppare iniziative all’insegna dell’innovazione, della sostenibilità e del comfort abitativo.

Leggi

Calendario 2020 dei divieti di circolazione per mezzi pesanti

Quando possono e non possono circolare i mezzi pesanti. Ecco mese per mese le date “vietate” ai tir nel 2020.

Leggi

Completare il MOSE di Venezia ? e come Gestirlo ? il parere degli Ingegneri

Ecco le posizioni degli ingegneri sulla grande opera idraulica che dovrebbe limitare l'acqua alta di Venezia

Leggi

Bonus Facciate: misura utile per l'edilizia o spreco di risorse pubbliche?

"La super detrazione" introdotta dalla Legge di Bilancio 2020 prevede uno sconto fiscale che arriva fino al 90 per cento della spesa: i malumori però non mancano

Leggi

Al via le iscrizioni al Master BIM-M dell’Università di Roma Tor Vergata

Aperte le iscrizioni per l’a.a. 2019/2020 alla 1ed del Master Universitario di II livello in “Gestione Informativa Delle Grandi Opere Civili - BIM-M” presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Leggi

Appalti, imprese a Gualtieri: con nuove norme su ritenute si rischia blocco attività, serve rinvio

Nella nota congiunta, le imprese chiedono la soppressione delle nuove regole o, almeno, di procrastinarne l’entrata in vigore al 1° luglio 2020.

 

Leggi

Compositi e tecnologie correlate nell’ingegneria civile e architettura

Il report sul Seminario “miniMuRiCo2020”

Leggi

Politecnico di Torino: al via la prima Academy sull'Internet of Things

Al Politecnico è stata inaugurata la Vodafone IoT Academy: il percorso di formazione che che ha lo scopo di formare i futuri ingegneri

Leggi

Ammodernamento delle colonne montanti nei condomini: il seminario di Arera a Milano

Martedì 18 febbraio si svolgerà il seminario tecnico rivolto agli amministratori di condominio e alle figure professionali interessate a opere edili ed elettriche negli edifici.

Leggi

Il Perito denuncia: l'acciaio delle cerniere del MOSE non è quello dei test, durabilità a rischio

Il MOSE (MOdulo Sperimentale Elettromeccanico), la grande opera di ingegneria civile, ambientale e idraulica in fase di realizzazione e...

Leggi

Sicurezza

Protezione Civile: nasce la "Struttura Tecnica Nazionale” (STN). Dentro geologi, ingegneri, geometri e architetti

Costituita la “Struttura Tecnica Nazionale” (STN) di supporto al Dipartimento Nazionale di Protezione civile con geologi, ingegneri, geometri e architetti

Leggi

Urbanistica, il Comune di Milano proroga il bando per la realizzazione di coperture verdi

L'avviso pubblico di manifestazione d'interesse è finalizzato a individuare dieci candidati interessati ad avvalersi di supporto progettuale per la predisposizione di progetti di coperture verdi (tetti e facciate/pareti).

Leggi

Controlli

Cubetti in Calcestruzzo: un tutorial di Atecap su come farli

Sembra facile, ma molti si sbagliano. Ecco le istruzioni

Leggi

Climatizzazione: ecco i dati del mercato del 2019

Ecco i risultati dell'indagine trimestrale di Assoclima sul mercato Italia.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Multe Antitrust del 2017 al settore del Cemento: sconto alla Holcim

A tre anni dalla sentenza dell'Antitrust, un importante sconto a uno dei player.

Leggi

Pendolaria 2019: Le soluzioni di Legambiente per il rilancio del trasporto urbano e ferroviario

Legambiente ha presentato Pendolaria 2019, il rapporto annuale che fa il punto sul trasporto ferroviario in Italia.

Leggi

Corrispettivi professionali: da Lapenna (CNI) un commento sulla sentenza n.451/2020 della Cassazione

Il commento dell'ingegnere Michele Lapenna, consigliere e tesoriere del CNI, in merito alla sentenza numero 451 depositata dalla Corte Suprema di Cassazione lo scorso 14 gennaio.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

MasterEmaco S445 FR: la malta duttile fibrorinforzata per la riparazione di travi e pilastri

MasterEmaco S 445 FR di Master Builders Solutions può essere impiegato per interventi di rinforzo strutturale in zona sismica per edifici in cemento armato.

Leggi

Cybersecurity: a Milano il primo centro europeo sulla sicurezza informatica di Cisco

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia è stato inaugurato il Cybersecurity Co-Innovation Center di Cisco Italia, il primo in Europa a essere dedicato alla sicurezza informatica e alla privacy.

Leggi

E se una strada potesse modificarsi in tempo reale?

Una strada modulare e velocemente riconfigurabile

Leggi

GOOGLE da il via alla costruzione della città intelligente, studiata per l'uomo

a nascita della città del futuro. Google l’ha battezzata Quayside, banchina, e sarà la città super intelligente che Google vuole costruire a Toronto, per rivoluzionare le nostre vite.

Leggi

Calcestruzzo o corallo artificiale: i mattoni viventi per l’edilizia del futuro, anche extra terrestre

Sono forse la soluzione per l’edilizia del futuro, anche extra terrestre ? ecco cosa sono.

Leggi