![](/upload/author/5/f/4/a5f121abea0fe18722c109ed2028c52ce45afc9a.jpg)
Archivio
Pagina 143
Ingegneria naturalistica: rinnovato il Consiglio nazionale AIPIN
Lo scorso 3 marzo è stato rinnovato il Consiglio nazionale dell’Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica (AIPIN).
Didattica a distanza durante l'emergenza coronavirus: l'analisi della nota del MIUR
Fulvio Oscar Benussi, docente esperto di innovazione didattica e socio AIDR, propone riflessioni e indicazioni metodologiche inerenti il documento ministeriale.
Emergenza Liberi Professionisti: i sindacati dell’area tecnica chiedono provvedimenti adeguati
Oltre il 70% degli studi professionali ha chiuso e solo alcuni sono in grado di praticare il lavoro agile, ma con una forte riduzione dell’attività professionale.
Nuova Ordinanza del Ministero della Salute: vietati gli spostamenti fuori comune da ... ORA !!!
Ecco la nuova ordinanza del Ministero della salute ... ormai è un rincorrersi di decreti e ordinanze, che casino !!!
Norme Uni utili per Sicurezza COVID-19 sono ora liberamente scaricabili
ecco i link per tutte le norme free
NTC - Norme Tecniche Costruzioni: ecco il testo inviato a Bruxelles, sarà il definitivo ? - gADF
il MIT invia la richiesta di approvazione delle NTC a Bruxelles, ecco il nuovo testo integrale delle Norme Tecniche Costruzioni
Sblocca Cantieri: a Napoli, il 17 giugno, si discuterà della nuova norma appena approvata
Un evento organizzato dall’associazione culturale Apotema
Coronavirus e liberi professionisti: CUP e RPT accusano Conte di aver escluso dal supporto una parte del Paese
Le professioni ordinistiche lavoreranno a un pacchetto di proposte unitario a tutela di 2,3 milioni di professionisti
Architettura
Design parametrico e stampa 3D per Zaha Hadid Architects
In occasione della scorsa Milano design week 2017 Zaha Hadid Architects ha presentato Thallus, un’ installazione
realizzata con l’ausilio di una stampante 3D
CURA ITALIA, ARCHITETTI ANCONA: Per il governo ci sono PROFESSIONISTI di serie A e di serie B
... scopriamo che di questi 300 milioni i non iscritti all’Inps, come gli architetti, avranno diritto a una “eventuale quota
CORONAVIRUS: Ordinanza 20 marzo 2020 su attività all'aperto, il testo integrale
Ecco il testo dell'Ordinanza emanata oggi dal MInistero della Salute
CORONAVIRUS: nuovo Ospedale in fiera, ecco i 4 ingegneri che lo collauderanno
È stata costituita, su richiesta di Infrastrutture Lombarde, la quaterna di ingegneri dell’Ordine Ingegneri di Milano che si occuperà, a titolo completamente gratuito, del collaudo della nuova unità ospedaliera negli ex-padiglioni 1-2 della Fiera di Milano
Il BIM dal primo anno di Università!
INTERVISTA A GIUSEPPE CAPPOCHIN PRESIDENTE CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI Il Presidente Cappochin a DIGITAL&BIM Italia parla del ruolo...
BIM: the Importance of Simplifying
Coleman parla della BIM strategy adottata per Crossrail che pone al centro la semplificazione per fronteggiare la grande quantità di dati che ci si trova ad amministrare nell’ambito di progetti complessi.
Il BIM e l'ICT applicato all'edilizia centrale per i CLUSTER
INTERVISTA A MARCELLO BALZANI, Università di Ferrara Dip. di Architettura - Presidente CLUSTER EDILIZIA e COSTRUZIONI Intervistato in...
Con il BIM ha inizio il futuro delle Costruzioni
INTERVISTA A LORENZO BELLICINI DIRETTORE CRESME Al Digital&Bim Italia Lorenzo Bellicini parla del BIM come seconda Rivoluzione...
Architetti: Modifiche all’attività giurisdizionale del CNAPPC e attività dei Consigli di Disciplina
Attraverso una circolare il CNAPPC informa tutti gli Ordini Territoriali sulle modifiche all'attività giurisdizionale del CNAPPC e attività dei Consigli di Disciplina in questo periodo di emergenza sanitaria
Professionisti: in arrivo la e-card europea per semplificare la burocrazia
L'Unione europea propone la creazione di una nuova e-card dei servizi, procedura elettronica che semplificherà l'espletamento delle formalità amministrative necessarie per fornire servizi professionali all'estero
L’Europa finanzierà nuove smart cities anche in Italia?
Le prossime opportunità Horizon 2020 per i paesi europei
Nuova piattaforma europea su policy e schemi per l'efficienza energetica
Realizzata dal progetto ENSPOL, si propone come un utile tramite per la condivisione delle esperienze nell’ambito della direttiva EED
RISCHIO IDROGEOLOGICO: arrivano le LINEE GUIDA per gli interventi
Sono disponibili online, sul portale ItaliaSicura le linee guida per progettare al meglio gli interventi in contrasto al rischio di dissesto idrogeologico.
Documento di gara unico europeo (DGUE): ecco la guida online per compilarlo perfettamente
In rete tutte le istruzioni per la compilazione del documento a disposizione di stazioni appaltanti e operatori economici che le pubbliche amministrazioni devono accettare in base al Nuovo Codice dei Contratti
Bando IREN: 6 mil per manutenzione straordinaria di sottostazioni di scambio termico e altro
Le opere energetiche riguardano i lavori di manutenzione straordinaria delle sottostazioni di scambio termico e servizio di pronto intervento . La...
In arrivo la Piattaforma UE PLEEC per l’efficienza energetica e le smart cities
Attivo il nuovo strumento europeo a servizio delle amministrazioni cittadine che investono in efficienza energetica e sviluppo urbano sostenibile.