![](/upload/author/5/f/4/a5f121abea0fe18722c109ed2028c52ce45afc9a.jpg)
Archivio
Pagina 140
Comfort e Salubrità
La sostenibile leggerezza dell’ombra
Immersa nello spettacolare scenario del Principato di Monaco, una villa in stile contemporaneo si distingue per la scelta della tenda da sole Gibus Nodo, quintessenza del design.
Da F&M INGEGNERIA un esempio di DEMOLIZIONE e RICOSTRUZIONE di un COMPLESSO RESIDENZIALE a Milano
Un nuovo concept contemporaneo ed elegante che dialoga con lo spazio pubblico della città rivelando, attraverso il grande ingresso vetrato, il giardino interno.
Ecco la Guida Cortexa per edifici scolastici più sani e confortevoli
I cantieri per la riqualificazione degli edifici scolastici sono ripartiti: Cortexa illustra, in una nuova Guida, come renderli più sani e...
Coronavirus: scopriamo il legame fra inquinamento atmosferico e COVID-19
Quello del legame tra COVID-19 e inquinamento atmosferico è uno dei dubbi su cui la comunità scientifica sta indagando dall'inizio...
Intesa Sanpaolo e Torino City Lab insieme per la smart mobility: i quattro progetti
A Torino quattro startup sono alle prese con lo sviluppo di tecnologie per migliorare la mobilità nel capoluogo piemontese, come la gestione intelligente dei parcheggi senza il bisogno di usare parchimetri e sensori statici.
Ponte sul fiume Magra, ANAS avvia le attività per la realizzazione del ponte provvisorio
L'opera temporanea sul fiume Magra consentirà il transito di tutte le tipologie di veicoli, esclusi i trasporti eccezionali, i lavori inizieranno entro maggio e l'apertura al traffico è prevista entro sei mesi.
Demanio: in Calabria, due Bandi per adeguamento sismico in BIM
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato due nuovi bandi per l’affidamento del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva in BIM dei lavori di adeguamento strutturale, ristrutturazione e rifunzionalizzazione di due immobili in Calabria.
Bilancio positivo nel 2019 per il settore della climatizzazione. I risultati dell'indagine di mercato Assoclima
Risultati dell’indagine statistica Assoclima sul mercato dei componenti per impianti di climatizzazione: in crescita sia i sistemi a espansione diretta sia idronici. Ottimi risultati per le unità a pompa di calore.
7 proposte di mobilità sostenibile urbana intra e post emergenza Covid-19
Oltre 20 associazioni nazionali hanno chiesto che vengano messe in atto le misure necessarie a contenere il previsto incremento dell'uso dell'auto nelle nostre città che si prospetta a fine emergenza. Ecco la loro proposta
Coronavirus, FASE 2: ecco una soluzione smart per garantire il distanziamento dei lavoratori
Engineering ha messo in campo SMART PROXIMITY: una nuova immediata, semplice ed efficace soluzione per governare il distanziamento al lavoro, garantendo la protezione del personale e l’efficacia produttiva.
Arcadis International Construction Cost Index 2020: qual è la città più cara?
Arcadis ha pubblicato il suo report annuale International Construction Cost Index 2020 (ICC). Londra, New York e Hong Kong le città più care. Milano al 49esimo posto
Coronavirus, il Comune di Milano accelera e semplifica i pagamenti per i cantieri aperti
Il Comune di Milano ha deciso di procedere in via eccezionale al pagamento accelerato degli stati di avanzamento dei lavori
HO.M.E.: Un reparto di Terapia Intensiva modulare out of grid in risposta a COVID-19
HO.M.E. è una soluzione concreta, rapida, modulare e ripetibile. Ideata, in risposta all’emergenza sanitaria COVID-19. Scopri il progetto
Edilizia, Architetti Sicilia: «Per evitare il crollo del settore, serve una legge speciale»
Una Legge speciale per facilitare la ripartenza dell'edilizia italiana. La proposta dell'Ordine degli Architetti di Catania e Palermo inviata al governatore Musumeci
Riflessioni su Sostenibilità, Responsabilità e Società Digitale
Di fronte alla continua inesorabile erosione dei diritti della Persona e della sua dignità è necessario diventare consapevoli e consapevolmente agire
CORONAVIRUS: i Laboratori Tecnici chiedono al CONSUPP una semplificazione
Le maggiori Associazioni del settore delle “Prove e controlli sui materiali da costruzione” scrivono al Ministro ed al Sottosegretario...
Infrastrutture: 10 miliardi di Gap all'anno per l'Italia
In Italia il report evidenzia una spesa prevista di 1.200 miliardi di dollari, contro una necessità di 1.600 miliardi, con un gap di 373 miliardi di dollari.
Edilizia, COVID-19: le Casse Edili accanto ai lavoratori, erogati 280 mln di euro
Regione per regione, ecco le risorse economiche e le attività di solidarietà messe in campo dalla rete delle Casse Edili, coordinata dalla coordinata dal CNCE
Elezioni Inarcassa: conferme e sorprese, Santoro, Comodo e Cappiello tra gli eletti e ...
Conclusa positivamente la seconda tornata, fatti subito gli scrutini ... ecco gli eletti
E-mobility: il 15 aprile il webinar organizzato da Prosiel e il CEI
“E-Mobility – Guidiamo il cambiamento” è il titolo del webinar che si terrà il prossimo 15 aprile dalle 10.30 alle 12.30.
Dagli architetti 4 proposte per fare ripartire l'edilizia privata ai tempi del Coronavirus
Una proposta per l'edilizia che consenta la ripartenza immediata dei cantieri dal giorno successivo allo sblocco delle attività
BIM: al via il corso a distanza per le imprese promosso da ANCE
ANCE propone un percorso formativo on-line per adottare la metodologia BIM in impresa