Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Contatti: Sito Web

Archivio

Pagina 135

Energia: Analisi trimestrale ENEA, calo record dei consumi di energia (-22%)

Enea ha pubblicato l'Analisi trimestrale del sistema energetico italiano 2020. Cali record per consumi, emissioni e prezzi nel II trimestre

Leggi

Pininfarina: firmato l'accordo con il produttore di batterie Britishvolt per la prima Giga-Factory inglese

Britishvolt, azienda specializzata nello sviluppo e produzione di batterie, ha annunciato la collaborazione con Pininfarina per la costruzione della prima “giga-factory” di batterie su larga scala del Regno Unito.

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: tutte le criticità del Decreto Prezzi ai raggi x

Il nuovo decreto attuativo - disponibile in versione bozza - introduce nuovi vincoli e dubbi al Superbonus 110! L'analisi sulle grandi criticità da parte di Blumatica.

Leggi

Emergency Hospital 19: un nuovo ospedale modulare, autonomo, flessibile e sostenibile

Il progetto del nuovo ospedale è nato dalla collaborazione tra Humanitas e Techint ed è stato curato dall'Architetto Filippo Taidelli, è il primo di tre strutture dedicate all’emergenza in via di costruzione a Rozzano, Bergamo e Castellanza.

Leggi

Linee Guida su Indagine, Ispezione, Manutenzione e messa in Sicurezza delle Gallerie Stradali Esistenti

Il Presidente Sessa affida a un gruppo di esperti la realizzazione delle Linee Guida

Leggi

Porte e Chiusure

Gibus sempre più vicina agli Atelier, con una proposta formativa d’eccellenza

Un ciclo di webinar organizzato dalla nota azienda per i partner sul territorio evolve ulteriormente il livello della proposta formativa Gibus

Leggi

Il progetto europeo Soil4life contro il degrado e il consumo di suolo. Legambiente: «Serve una Legge nazionale»

Con il progetto europeo Soil4life, di cui Legambiente è capofila, è stata realizzata una Carta delle permeabilità per riportare all’attenzione il tema della rigenerazione urbana.

Leggi

Sicurezza di ponti e viadotti: dall'alleanza di Enea e Università nasce il Consorzio Fabre

Grazie all'accordo tra ENEA Politecnici di Torino e Milano e le Università di Pisa, Padova, Perugia, Camerino, Messina e della Campania nasce un Consorzio che avrà come obiettivo la sicurezza dei nostri ponti e viadotti.

Leggi

Riparte il mercato della casa: ora si punta a terrazzi, giardini e abitazioni cablate

Scenari Immobiliari ha presentato i dati relativi all'andamento del mercato immobiliare nel primo semestre 2020.

Leggi

Restauro e Conservazione

Demanio: bando BIM per il restauro e la rifunzionalizzazione di Palazzo Fondi Genzano a Napoli

C'è tempo fino al 2 settembre 2020 per partecipare al bando di gara in BIM per il restauro e la rifunzionalizzazione di Palazzo Fondi Genzano a Napoli

Leggi

SEMPLIFICAZIONE o QUALIFICAZIONE DELL’EDILIZIA...proposta generale e sufficientemente ragionata

una interessante riflessione sul tema della SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA, di quella NORMATIVA, nonchè delle COMPETENZE TECNICHE

Leggi

Calcestruzzo Armato

Atecap porta il tema della digitalizzazione e sostenibilità del calcestruzzo a Saie 2020 su industria del

Atecap sarà a Saie 2020 all’interno dell’iniziativa speciale In Calcestruzzo per discutere dei due principali driver del futuro del settore: la rivoluzione digitale che sta interessando anche l’industria delle costruzioni come un’opportunità unica per la filiera del concrete, in chiave di promozione delle soluzioni costruttive in calcestruzzo, e sostenibilità.

Leggi

Assocold: «Cambiano le regole nel mondo della refrigerazione commerciale, l'industria italiana è pronta»

Il mondo della refrigerazione commerciale delinea il profilo del negozio del futuro, quello che permetterà all'Europa di centrare gli obiettivi 2050 del Green Deal

Leggi

Rischio sismico: gli ingegneri veneti chiedono di riclassificare 162 comuni per allargare l’accesso ai bonus

Ingegneri veneti alla Regione: “Riclassificare il rischio sismico per allargare l’accesso ai bonus. Così riparte l’economia e si garantisce sicurezza”

Leggi

Come verificare il contenuto di riciclato, recuperato e sottoprodotto presente nei prodotti: da oggi è più facile

La certificazione basata sulla UNI/PdR 88:2020 può essere considerata un mezzo di verifica per dimostrare i requisiti indicati nei Criteri Ambientali Minimi (CAM) e quelli richiesti dai protocolli di sostenibilità degli edifici.

Leggi

Industria della Ceramica: audizione del presidente Savorani alla Commissione Attività Produttive della Camera

Presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani è stato invitato ad una Audizione dalla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati su aspetti fondamentali per la competitività dell’industria italiana della ceramica.

Leggi

Scuola: pubblicate le graduatorie finali dei fondi per l’edilizia ‘leggera’

È stato pubblicato anche l’elenco del secondo avviso del complessivo investimento con il quale sono stati messi a disposizione 330 milioni di euro per interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche a seguito dell’emergenza sanitaria.

Leggi

Sismabonus

Ecobonus e Sismabonus: Intesa Sanpaolo pronta ad acquistare i crediti d'imposta

Intesa Sanpaolo metterà a disposizione di privati, condomini e aziende soluzioni finanziarie modulari e flessibili, che consentiranno di beneficiare delle norme introdotte dal Decreto Rilancio sull’innalzamento al 110% di Ecobonus e Sismabonus.

Leggi

Corso Sempione, approvato il progetto per la riqualificazione: a luglio la gara d'appalto, i lavori a inizio 2021

Il Comune di Milano ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di corso Sempione e MM pubblicherà nei prossimi giorni la gara per affidare i lavori entro la fine del 2020.

Leggi

Edilizia scolastica, siglato Protocollo per il piano pluriennale: meno burocrazia, lavori più rapidi

Il Protocollo per il piano pluriennale, siglato presso il Ministero dell'Istruzione, riguarda interventi per la manutenzione, l’adeguamento e il rinnovo degli edifici scolastici.

 

Leggi

Milano, partite le ispezioni di 102 tetti di edifici scolastici con i droni

A Milano sono iniziate le ispezioni dei tetti delle scuole milanesi effettuate con l’utilizzo dei droni della Polizia Locale.

Leggi

Progettazione BIM: a Roma un nuovo bando di gara del Demanio

L'appalto ha per oggetto l'affidamento dei servizi tecnici di progettazione definitiva ed esecutiva finalizzati alla realizzazione del polo archivistico in uso al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)

Leggi

Virtual Job Meeting STEM: da WorkING un nuovo servizio per le aziende per incontrare ingegneri laureati

È stato posticipato al prossimo 16 luglio, il Virtual Job Meeting STEM, l'appuntamento online dedicato sia alle aziende che stanno cercando ingegneri laureati sia agli studenti e ai giovani professionisti che vogliono incontrare i responsabili delle principali aziende che offrono lavoro.

Leggi

Da WorkING un nuovo servizio per le aziende: il 9 luglio appuntamento online per incontrare ingegneri laureati

WorkING, la piattaforma della Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, insieme a Cesop, ha organizzato per il prossimo 9 luglio il Virtual Job Meeting STEM, l'appuntamento online dedicato alle aziende che stanno cercando ingegneri laureati.

Leggi