
Archivio
Pagina 6
Calcestruzzo Armato
La divulgazione tecnica sull'innovazione deve sfondare il perimetro degli addetti ai lavori
Il calcestruzzo sotto la spinta delle nuove esigenze di sostenibilità e grazie all'innovazione tecnica e di prodotto è un materiale in grande evoluzione. In occasione dell’evento nazionale INCALCESTRUZZO 2021, presso il SAIE di Bari nei giorni 7-8-9 ottobre, tra le varie e interessanti “conversazioni” si parlerà approfonditamente del calcestruzzo del futuro e interverrà anche l'ing. Maria Rosaria Mecca. Con questa intervista abbiamo voluto anticipare qualche sua considerazione.
Per migliorare la sostenibilità del cemento servono condizioni quadro "adeguate e affidabili"
La German Cement Works Association chiede condizioni quadro affidabili per la produzione di cemento climaticamente neutra entro il 2050
Calcestruzzo sostenibile
Cryogenic Carbon Capture: il sistema per catturare la CO2 nella produzione del cemento
Il tema della cattura della CO2 nella produzione del cemento è sempre più importanti. Ne segue che anche l'industria meccanica e chimica si interessa di proporre al settore del cemento nuove soluzioni per affrontare questo importante problema.
Cemex lancia la prima flotta per il trasporto del cemento a zero emissioni
Cemex ha definito una partnership con Volvo Construction Equipment e Volvo Trucks per sviluppare una flotta a emissioni zero con soluzioni di mobilità elettrica in linea con il programma di azione per il clima di CEMEX, "Future in Action"
Il primo escavatore bi-fuel: gasolio e idrogeno !!!
In Belgio un rivenditore di macchinari e uno specialista dell'energia a idrogeno hanno unito le forze ... per produrre quello che affermano essere il primo escavatore bi fuel al mondo alimentato a gasolio e ... idrogeno.
Sostenibilità: un evento dedicato agli obiettivi di Federbeton
Il prossimo 16 settembre Federbeton ha organizzato un convegno per fare il punto sulla transizione ecologica della filiera del cemento L'evento,...
La Road Map corretta per progettare e realizzare pavimenti industriali
L'esperienza di Renzo Aicardi sui Pavimenti Industriali raccolta in questa intervista fiume
Marciapiedi in calcestruzzo per contrastare il cambiamento climatico
Negli USA è stato realizzato uno studio riguardante la possibilità di contrastare il cambiamento climatico attraverso la realizzazione di marciapiedi in calcestruzzo raffreddati.
Sostenibilità, bellezza e versatilità del calcestruzzo in uno scatto: al via il concorso fotografico della GCCA
Al via l'edizione 2021 di 'Concrete in Life', il concorso fotografico mondiale focalizzato su sostenibilità, bellezza e versatilità del calcestruzzo
Soluzioni per calcestruzzo a emissioni zero nelle pavimentazioni negli Stati Uniti
Un interessante articolo pubblicato sul MIT CONCRETE SUSTAINABILITY HUB e riguardanti le soluzioni per arrivare a un calcestruzzo a emissioni zero nelle pavimentazioni statunitensi.
Batteri HARD-CORE e durata del calcestruzzo
La microbiologa dell'Università del Delaware Julie Maresca e il suo team di ricercatori stanno studiando come i batteri possono avere degli effetti sul calcestruzzo, e non solo in termini di deterioramento, ma anche di possibile riparazione, e quindi diventare una soluzione per un problema di sicurezza così diffuso.
Da eliminare
A Beckum, in Germania, è stata creata la prima casa stampata in 3D ed è ora pronta per essere abitata. Edilizia innovativa:...
Stadio Flaminio: ecco il piano di conservazione della Getty Foundation
Da oggi disponibile online il documento-guida che consentirà il recupero del capolavoro di Pier Luigi e Antonio Nervi
Cocco: Qualsiasi pavimentazione industriale deve essere considerata una struttura
La qualità di un pavimento industriale dipende non solo da quella del calcestruzzo, dall'applicazione di una serie di regole scritte e non scritte, che richiedono comunque la competenza di chi realizza la pavimentazione. Ecco un'intervista a Silvio Cocco, titolare della TENSO FLOOR, con una lunghissima esperienza nel settore.
Calcestruzzo sostenibile
Bolondi, ATECAP: cos'è che definisce un "calcestruzzo green"
"Sicuramente l’impiego di cementi con basso contenuto di clinker, la scelta di aggregati derivanti da scarti industriali o da riciclo e l’impiego di prodotti ad alta resistenza"
Progetto di ponti: un nuovo design per dimezzare la produzione di CO2
I progettisti di HS2 tagliano la Carbon Foot Print dei viadotti e ponti grazie allas celta di un design pioneristico
Bolondi, ATECAP: Cogliere l'occasione del PNRR per una evoluzione sostenibile del calcestruzzo
il settore del calcestruzzo potrà dimostrare di essere all’altezza di queste sfide, perché la transizione ecologica richiede innovazione, prodotti migliori e il calcestruzzo lo saprà essere
Tecnica per la visualizzazione dell'idratazione del cemento a livello molecolare
Un gruppo di ricercatori del MIT ha individuato una tecnica per osservare le reazioni chimiche di idratazione del cemento in condizioni reali, un progresso che potrebbe aiutare a trovare modi per rendere il calcestruzzo più sostenibile.
Construction 3D Printing Museum: incredibile, un museo stampato in 3D
Come viene costruito il primo museo dedicato al calcestruzzo stampato in 3d: ovviamente viene stampato in 3D con calcestruzzo in 3D e sta per aprire in Cina
Un nuovo modo ecologico di produrre cemento
MIT Technology Review ha pubblicato la lista dei "35 Innovators Under 35". All'interno nella categoria "Visionaries" anche Leah Ellis, per un progetto collegato alla produzione sostenibile del cemento
Calcestruzzo e stampa 3D: il Qatar si dichiara pronto a costruire edifici sostenibili
Una scultura di cemento stampata in 3D è stata realizzata in Qatar per sancire lo sviluppo tecnologico del paese in questo ambito. Prossimo obiettivo costruire edifici sostenibili interamente stampati in 3D.
Ingegneri e Golf: i risultati dei tornei del Circuito Nazionale 2021
Dal 29 maggio al 22 ottobre gli ingegneri golfisti italiani si confronteranno sui campi di Punta Ala, Montecchia, Parma, Lecco, Villa Carolina, Arzaga, mentre il campionato Nazionale si terrà all'Adriatic GOlf Club di Cervia.
Calcestruzzo sostenibile
Cemento: verso una net-zero CO2 strategy
Il Senato della California ha votato a favore di una proposta di legge che richiederà allo "State Air Resources Board" di sviluppare un piano per i produttori di cemento dello stato di raggiungere le emissioni net zero di gas serra entro la fine del 2045.
Aperta la prima scuola al mondo stampata in 3D con calcestruzzo
Utilizzando questo innovativo processo di stampa 3D si riducono significativamente il tempo, i costi e i materiali utilizzati per la costruzione di alloggi e scuole, riducendo al contempo l'impatto ambientale di oltre il 50% rispetto ai metodi convenzionali