
Archivio
Pagina 18
progettazione in cemento armato: AMERICAN CONCRETE INSTITUTE presenta la nuova norma di riferimento
ACI 301-16 Specifications for Structural Concrete is a reference specification that an architect or engineer can apply to any construction project involving structural concrete by citing it in the project specifications. A mandatory requirements checklist and an optional requirements checklist are provided to assist the architect or engineer in supplementing the provisions of this specification as required or needed by designating or specifying individual project requirements.
A Brescia inaugurati nuovi laboratori per test di sismica
Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica dell'Università degli Studi di Brescia (DICATAM), ha inaugurato il 22 luglio 2016...
Cementir acquisisce Compagnie des Ciments Belges da Italcementi-HeidelbergCement
Cementir si rafforza in Europa e, per 312 milioni, compra le attività in Belgio in Italcementi. La holding del gruppo Caltagirone, attraverso la controllata Aalborg Portland Holding, ha concluso un accordo con Ciment Francais, società di Italcemente e ora parte di HeidelbergCement per l’acquisizione di Compagnie des Ciments Belges, società che nel 2015 ha avuto 180 milioni di euro di giro d’affari.
Produzione di Calcestruzzo: la crisi non si assesta
Continua a scendere la produzione di calcestruzzo in Italia e il bilancio del mese di maggio si assesta su un meno 13,1 % rispetto allo stesso mese del 2015. Sono i dati del monitoraggio di ATECAP, che riporta un mese di maggio a meno 2,6% rispetto a mese di giugno.
Osservatorio Nomisma: ripresa per il mercato immobiliare, timore Brexit
Presentato ieri 13 luglio l’Osservatorio immobiliare Nomisma sulle grandi città “I primi mesi del 2016 hanno evidenziato...
Rubate altre 3 autobetoniere CIFA in trentino
Vittima del furto anche una volta la Calcestruzzi Atesini, già vittima a febbraio di un colpo analogo. Questa volta sono state rubate 3...
I meccanismi che portano alla fessurazione di una pavimentazione in calcestruzzo
Come si comportano le pavimentazioni quando sono soggette a tensione endogene, quindi non dovute a carichi esterni ? I ricercatori del CSHub (MIT Concrete Sustainability Hub) hanno effettuato una ricerca per comprendere i meccanismi che portano alla formazione delle fratture nelle pavimentazioni in questi casi che in inglese sono denominati “eigenstresses" (sollecitazioni prodotte senza carico esterno).
Pubblicata la Norma nazionale sugli additivi riduttori di ritiro del calcestruzzo: UNI 11641
La commissione tecnica Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato ha pubblicato la norma nazionale UNI 11641 in relazione alla definizione,...
Sostenibilità
LafargeHolcim Awards: Prende il via il concorso sull’edilizia sostenibile da due milioni di dollari
I LafargeHolcim Awards sono il concorso più significativo a livello mondiale per la progettazione sostenibile.
I consigli della PCA per il getto di calcestruzzo durante la stagione calda
All'interno del capitolo 13 "Hot Meteo Concreting," del libro "Design and Control of Concrete Mixtures" della Portland Cement Association...
Pubblicata la norma europea UNI 16622 che regola i Fumi di Silice per il calcestruzzo
La norma europea UNI 16622 pubblicata in lingua italiana dalla commissione tecnica Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato si occupa dele definizioni, requisiti e criteri di conformità relativi al fumo di silice calcico idraulico per calcestruzzo.
La sicurezza è più di un obbligo: le linee Guida ASCC per il settore del calcestruzzo
Interessante articolo su "Concrete Construction" dedicato alla sicurezza e alla mentalità con cui questa deve essere affrontata. Scott...
Calcestruzzo Armato
L’ACI pubblica il volume sulla Progettazione delle Strutture in Cemento Armato (15a edizione)
Questa nuova edizione ha gli stessi duplici obiettivi delle precedenti edizioni: in primo luogo stabilisce una solida conoscenza del comportamento del calcestruzzo strutturale, quindi sviluppa le competenze nei metodi utilizzati nella pratica progettuale corrente.
Calcestruzzo Armato
IN CONCRETO 130 è ON LINE: calcestruzzo bianco, incamiciatura in HPFRC, stampanti italiane 3D, ...
PUBBLICATO IN CONCRETO 130. All'interno si parla di calcestruzzo bianco faccia a vista, calcestruzzo stampato in 3D, fessurazioni, HPFRC, duttilità controllata, news dal settore, ....
Calcestruzzo Armato
L’ACI pubblica una Guida per la costruzione di pavimentazioni in calcestruzzo
Questa guida passa brevemente in rassegna tutti gli aspetti della costruzione di pavimentazioni in calcestruzzo per autostrade e, in una certa misura, strade locali, strade cittadine e aeroporti.
Calcestruzzo Armato
IN CONCRETO 129 è ON LINE: Cemento armato “mobile”, corrosione delle armature, cls autoriparante....
PUBBLICATO IN CONCRETO 129. All'interno si parla di calcestruzzi estetici, la casa che si sposta, bleeding ritardato, corrosione delle armature, analisi strutturale di edifici esistenti, ....
Calcestruzzo Armato
IN CONCRETO 128 è ON LINE: calcestruzzo e caramelle, edifici sacri, efflorescenze, getti massivi,...
PUBBLICATO IN CONCRETO 128. All'interno si parla di calcestruzzo faccia a vista e caramelle, la chiesa di Salerno, efflorescenze, getti massivi, platee di fondazione, ....
Calcestruzzo Armato
L’ACI pubblica una Specifica per calcestruzzo in climi caldi
fornisce i requisiti per il calcestruzzo in clima caldo che l'architetto/ingegnere può applicare a qualsiasi progetto di costruzione che coinvolge calcestruzzo durante periodi caldi citandoli nelle specifiche di progetto
Calcestruzzo Armato
L’ACI pubblica una Guida sul calcestruzzo in clima caldo
I fattori ambientali, come la temperatura ambiente elevata, la bassa umidità, il vento forte, o entrambi quest’ultimi, influenzano le proprietà del calcestruzzo e le operazioni di miscelazione, trasporto e messa in opera del calcestruzzo
Calcestruzzo Armato
L’ACI pubblica una Specifica per l'installazione di malta epossidica
requisiti minimi per la stuccatura epossidica tra le fondazioni e le basi delle attrezzature. Sono inclusi i requisiti per i materiali, il posizionamento e il controllo di qualità.
IN CONCRETO 127 è ON LINE: Cemento stampato in 3D, torre Hadid, top da cucina in cls, Calatrava, ...
PUBBLICATO IN CONCRETO 127. All'interno si parla di cemento stampato in 3D, torre Hadid, top da cucina in cls, Calatrava e il suo guscio d'uovo con le ali, ....
Calcestruzzo Armato
L’ACI pubblica una Guida sugli effetti superficiali visibili nel calcestruzzo
Esplora le relazioni dirette e indirette di causa-effetto, così come altri fattori, riguardanti l'aspetto della superficie di calcestruzzo.
Calcestruzzo Armato
L’ACI pubblica un CD per modellazione delle tecniche di consolidamento FRP in infrastrutture in cls
I programmi riguardano la modellazione per il consolidamento a flessione, taglio, torsione, e confinamento del calcestruzzo. Nel caso, i documenti racchiudono anche confronti dei risultati dei modelli con prove sperimentali eseguite in tutto il mondo.
IN CONCRETO 126 è ON LINE: Grattacieli, cls ad alte prestazioni, cemento stampato, lastre drenanti..
PUBBLICATO IN CONCRETO 126. All'interno si parla di grattacieli, calcestruzzi ad altissime prestazioni, cemento stampato, lastre drenanti....