
Archivio
Pagina 14
Husqvarna acquisisce la divisione Compattazione leggera e calcestruzzo da Atlas Copco
Husqvarna Construction ha portato a termine l’acquisizione della divisione “Compattazione leggera e calcestruzzo” della società Atlas Copco.
Macchine per il Movimento Terra: nel 2017 più 15%
Da UNACEA i dati del mercato delle machine per le costruzioni
Calcestruzzo: un fungo lo renderà autoriparante ?
Una ricerca negli USA per un nuovo sistema di autoriparazione del calcestruzzo
ERMCO 2018: il calcestruzzo europeo si da appuntamento ad Oslo il 7 e 8 di Giugno
Il settore europeo del calcestruzzo si da appuntamento ad Oslo il 7 e 8 di Giugno
La protesta blocca anche le autobetoniere per il Tap: Confindustria rivendica diritto a impresa e lavoro
Dopo la protesta che ha impedito la consegna di calcestruzzo al cantiere per il gasdotto in Puglia, l'associazione industriali prende posizione ed esprime solidarietà“
Italcementi torna a crescere e consolida la propria leadership in Italia
Bergamo, 2 gennaio 2018 – Italcementi acquisisce Cementir Italia, consolidando la propria leadership produttiva e di mercato in Italia....
Mezzi pesanti, ecco il calendario dei divieti di circolazione 2018
E’ disponibile l'annuale decreto del Ministero che dispone, per particolari categorie di veicoli e di trasporti stradali, il divieto di circolazione fuori dai centri abitati in alcuni giorni e orari durante l’anno 2018.
Calcestruzzo riciclato, in Alto Adige si definiscono i criteri guida per l’utilizzo
Partner dell’iniziativa è stata l’Associazione Calcestruzzo Alto Adige “Concrete”. Di questa associazione fondata nel 2016 fanno parte 30 produttori di calcestruzzo, aziende di costruzioni e progettisti altoatesini.
Economia circolare: il contributo dell'industria del cemento
L'industria italiana del cemento ha sostituito nel 2016 il 6,2 % delle materie prime necessarie per produrre il cemento (calcare, argilla scisti) con circa 1.600.000 tonnellate di sottoprodotti e scarti derivanti da altre produzioni industriali.
Spritz Beton: quanto vale il mercato del calcestruzzo proiettato nel mondo
Nel mondo c'è chi lo chiama Shotcrete e chi Spritz beton, in Italia calcestruzzo proiettato, ed è uno dei prodotti più usati...
Calcestruzzo Armato
Fondazione Buzzi Unicem in 13 anni ha speso circa 4 milioni per la ricerca
Mediamente sui 200 mila euro all’anno, destinati al sostegno di diversi progetti vagliati da un proprio comitato scientifico ora composto da Giovanni Ceresoli, oncologo dell’Humanitas di Bergamo, Marco Bianchi, biologo del San Raffaele di Milano, Maurizio D’Incalci, ricercatore dell’Istituto Mario Negri di Milano, e Pier Luigi Filosso, chirurgo toracico delle Molinette.
Dal cemento un contributo fondamentale per l'Economia circolare
E' uscito sul quotidiano "La Stampa" un articolo a firma dei Proff. Roberto Realfonzo e Luigi Coppola dal titolo " Economia circolare? Ci...
In che modo il calcestruzzo può aiutare a ridurre l'inquinamento atmosferico
Due obiettivi: Riduzione di anidride solforosa e produzione di cemento con "carbon food print" neutra E' uno dei temi di massima attenzione...
Negli USA una gara di bowling con palle in calcestruzzo fibrorinforzato (FRC)
L'obiettivo di questa competizione non era quella di nominare il miglior giocatore di bowling dell'American Concrete Institute, ma di dimostrare...
Cemento, oggi mobilitazioni in tutta Italia per rilancio del settore
I sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil organizzano per oggi in tutta Italia una giornata dedicata al rilancio del settore del cemento. Sono previsti presidi e volantinaggi davanti alle sedi istituzionali ed assemblee nei luoghi di lavoro.
Concrete Conference: da Crippa, Federbeton, le linee per il rilancio della filiera del cemento
"Occorre rinnovare le infrastrutture italiane, ne ha bisogno il nostro sistema produttivo e industriale". Con queste parole Sergio Crippa, presidente di Federbeton, ha aperto i lavori della Concrete Conference in Assolombarda, a Milano.
Stampa 3D in calcestruzzo: una nuova sperimentazione al TUM di Monaco
I ricercatori della Technical University of Munich (TUM) stanno sperimentando vari processi, incluso il binding selettivo, per...
Calcestruzzo Armato
CEMENTO: Certificazione ENERGY STAR in Stati Uniti per BUZZI UNICEM
L'agenzia americana per la protezione ambientale (EPA) ha conferito la certificazione ENERGY STAR® agli impianti di Chattanooga (Tennessee),...
Digitalizzazione
Tracciabilità controlli sul calcestruzzo: accordo Elettrondata - ANAS
Elettrondata ha recentemente instaurato una sinergia strategica in ambito pubblico con il compartimento A.N.A.S. della Regione Calabria.
Architettura
Inaugurato Citylife Shopping District realizzato con calcestruzzi speciali Holcim
Circa 12.000 metri cubi di calcestruzzo per il 32.000 mq del più grande centro commerciale urbano d’Italia all’interno di quello che diventerà il più vasto parco pubblico della città di Milano: apre il nuovo Citylife District shopping centre.
Calcestruzzo: al via le attività di Concrete Italia tra Brescia e Mantova
Prende il via ufficialmente dal 1° dicembre 2017 l’attività di Concrete Italia, una società nata dell’esperienza e dalla competenza di Calcestruzzi S.p.A, società leader nel settore in Italia, e dal radicamento e dalla vicinanza al cliente di Vezzola S.p.A, storica società bresciana nata esattamente 60 anni fa.
CEMENTO: ok da Antitrust a concentrazione Italcementi-Cementir (con qualche cessione)
L'Antitrust ha dato via libera all'acquisizione di Cementir (gruppo Caltagirone) da parte di Italcementi (gruppo HeidelbergCement). Richiesta...
Cementir, ricavi in crescita del 31,6% nei nove mesi
I risultati dei primi nove mesi del 2017 sono stati leggermente superiori alle attese del management a seguito del buon andamento della regione Nordic & Baltic e Stati Uniti, nonostante i minori risultati conseguiti in Turchia e l'andamento sfavorevole dei tassi di cambio.
Macchine per costruzioni: +21% nel 2016, cresce il movimento terra, crolla la perforazione
Secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto Cribis commissionato da UNACEA sul settore macchine per costruzioni, la produzione italiana di...