Archivio

Pagina 13

GIC 2018: a Piacenza si danno appuntamento gli operatori del calcestruzzo

Piacenza si prepara ad aprire le porte agli operatori del calcestruzzo Il conto alla rovescia è iniziato e ad un mese dall'inaugurazione...

Leggi

Durabilità del calcestruzzo e manutenzione delle strutture: grande interesse per gli ingegneri

Riuscito evento di BASF Italia a Pescara

Leggi

L'USArmy prova l'uso della tecnologia 3Dprinting per creare edifici in calcestruzzo

Il Laboratorio di ricerca in ingegneria edile di Champaign, Illinois, ha stampato con tecnologia 3D con successo una struttura in cemento di 512 piedi quadrati.

Leggi

HeidelbergCement chiude il trimestre con +4% a livello globale

Il fatturato sale a 4,8 miliardi di euro

Leggi

La rivoluzione 3D della prefabbricazione in calcestruzzo: da ETH di Zurigo i nuovi confini della ricerca

Da ETH di Zurigo i nuovi confini della ricerca

Leggi

Il calcestruzzo potrebbe presto immagazzinare energia e alimentare la casa

Alcuni ricercatori della Lancaster University potrebbero potenzialmente contribuire a risolvere uno dei più grandi ostacoli per soddisfare...

Leggi

Washington: prodotto calcestruzzo con legante a base di grafene e ceneri volanti

Una nuova ricerca per individuare nuovi leganti per il calcestruzzo

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem: volumi e fatturato in crescita, i cambi pesano sui margini

Le vendite di cemento sono aumentate nei primi sei mesi dell'anno presso Buzzi Unicem. La società italiana di materiali da costruzione ha...

Leggi

Sostenibilità e Cemento: una nuova partnership strategica internazionale

Cement Sustainability Initiative (CSI) entra in Global Cement and Concrete Association (GCCA)

Leggi

Il calcestruzzo a servizio dell’ambiente e delle attività ludiche

Al GIC per parlare di Piste ciclabili sicure e piacevoli

Leggi

Cemento e fibre vegetali: carote e barbabietole possono migliorare le proprietà meccaniche del calcestruzzo?

Un progetto di ricerca europeo ha dimostrato che le proprietà meccaniche del calcestruzzo possono migliorare notevolmente aggiungendo nano piastrine a base di cellulosa alle comuni miscele cementizie

Leggi

Macchine movimento terra: +21,8% per le vendite nel 2° trimestre 2017

Dal rapporto CRESME ASCOMAC i dati sulle vendite

Leggi

Buzzi Unicem incorpora Cementizillo

In data 1 luglio 2018 è stata finalizzata la fusione per incorporazione delle società Cementizillo SpA e Cementeria di Monselice SpA...

Leggi

Calcestruzzo luminescente, istruzioni per i progettisti, schede per le imprese: ecco il Tour di UNICAL

La presentazione del Tour che l'importante gruppo italiano realizzerà nei prossimi mesi

Leggi

Federbeton: Roberto Callieri, Ceo Italcementi, eletto Presidente

Callieri eletto anche presidente di AITEC

Leggi

Antitrust: confermate dal TAR le multe al cemento, salvo il tondino

Il TAR ha deciso di confermare le multe ai produttori di cemento

Leggi

Italian Concrete Days: la Regione Lombardia da il patrocinio

Completato il programma degli interventi, oltre 150 relazioni tecniche

Leggi

Nuova norma per le analisi sul calcestruzzo indurito: la UNI 7699

La misura della resistenza del calcestruzzo alla penetrazione dell'acqua

Leggi

Una nuova norma per le analisi sul calcestruzzo indurito: la UNI 7699

Pubblicata una norma utilissima per valutare la qualità del calcestruzzo

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem, permessi a chi fa volontariato

Dall'importante gruppo del cemento un'iniziativa a favore del sociale

Leggi

Holcim: Niklaus Traber nuovo ceo per Svizzera e Italia

Nuova nomina per il gruppo Lafarge Holcim

Leggi

Federbeton sarà presente a INTERMAT Paris, il salone internazionale dell’edilizia e delle infrastrutture

La Federazione Italiana della filiera del Cemento e Calcestruzzo presente durante la manifestazione transalpina

Leggi

GIC - Giornate Italiane del Calcestruzzo di Piacenza: aumentano l'internazionalità e le dimensioni degli stand

Un aggiornamento sull'importante evento di Piacenza

Leggi

Grazia al riciclo della fibra di carbonio pavimenti in calcestruzzo drenante leggeri e resistenti

Una interessante ricerca negli USA rivoluziona le pavimentazioni drenanti

Leggi